Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

L'Associazione laureati Suor Orsola Benincasa ALSOB, nata nel luglio del 2010, non ha fini di lucro, non persegue fini politici e ha l'intento di
- favorire i rapporti tra i laureati dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, gli iscritti ai corsi post lauream e tra questi e l'Università, per continuare quelle relazioni nate durante gli anni di studio e condividere identità e valori comuni;
- realizzare attività formative idonee a promuovere la crescita e la valorizzazione culturale e professionale dei soci e degli associati;
promuovere l'immagine dei laureati, specializzati, diplomati master e dottori di ricerca dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, le loro speciicità culturali e le iniziative a loro sostegno;
- collaborare con l'Università al fine di sviluppare relazioni e realizzare il consolidamento dei rapporti tra gli ex allievi e l'Ateneo per agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro;
- coltivare un legame inscindibile con l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa i cui luoghi sono spesso la location privilegiata delle attività organizzate insieme.

Facebook    Instagram    Twitter    LinkedIn   YouTube

La nostra mission

Creare una Community di ex allievi dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, raforzare i loro legami con l'Ateneo, favorire lo sviluppo di relazioni e promuovere il ruolo e i valori degli Associati SOB nel mercato del lavoro e nella società.

L'Associazione Laureati ALSOB agevola il consolidamento dei contatti con gli ex compagni di studi, lo scambio di esperienze e il moltiplicarsi di occasioni di reciproca utilità e collaborazione professionale tra gli ex allievi e tra questi ultimi e l'Ateneo.

Il Network ALSOB, avviato nel 2010, mira a creare una comunità che contribuisca alla valorizzazione dell'Università, degli studenti e della società civile mediante la condivisione di valori comuni anche una volta fuori dall'Ateneo: merito, disciplina formativa, cultura della qualità e sensibilità sociale.

Attraverso la 'rete' l'Università mantiene un dialogo permanente con gli ex allievi durante tutto il loro percorso professionale; facilita lo sviluppo di opportunità di business e carriera per i laureati SOB, creando occasioni d'incontro e scambio di esperienze tra i partecipanti alla rete; promuove, grazie alla testimonianza degli ex Allievi, la propria offerta didattica e ne accresce la visibilità presso le Istituzioni pubbliche e private, italiane e straniere; favorisce, collaborando con i laureati che hanno intrapreso una carriera all'estero, il processo di internazionalizzazione della didattica e della ricerca; accresce gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo con il sostegno dei suoi ex Allievi.

L'Associazione si dedica ai propri associati con iniziative volte alla crescita formativa e professionale: workshop e forum di discussione consentono il confronto con i professionisti e ne ampliano il bagaglio culturale.

Benefit degli associati

- Usufruire di tutti i servizi offerti dall'Ateneo e in particolare dalla Facoltà della Sezione di appartenenza, con speciale riguardo al servizio di placement in Italia e all'estero e al servizio di re-placement;
- partecipare agli eventi organizzati dall'Ateneo e dalle Facoltà;
- accedere alla biblioteca e ottenere il prestito dei libri, alla sala riviste, all'aula informatica, ai centri linguistici, ai laboratori dell'Ateneo;
- iscriversi ai corsi universitari post lauream con uno sconto del 15% rispetto alle tasse di iscrizione, laddove indicato nel bando, per i soci che possono vantare una iscrizione all'ALSOB di minimo due anni continuativi;
- attivare stage oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio con copertura assicurativa a carico dell'Università;
- godere delle convenzioni di ogni genere stipulate dall'Ateneo e dalla Facoltà con enti italiani e stranieri, esercizi commerciali, agenzie di servizi;
- organizzare incontri volti alla promozione di attività idonee a realizzare la crescita culturale e professionale dei soci e degli associati;
- aderire e collaborare alla realizzazione di eventi di presentazione di aziende, enti, istituzioni, studi professionali finalizzati all'inserimento lavorativo.

Elenco convenzioni attive

Convenzione tra Work Wide Women e l'Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa (pdf)

Per stipulare una Convenzione invia il testo compilato a questo indirizzo ovvero chiama 081.2522389.

Per aderire

Per essere ammessi all'Associazione occorre presentare richiesta di adesione ed effettuare il pagamento della quota associativa annuale.

Con l'apertura della campagna di adesioni, che avviene dal mese di ottobre al mese di dicembre di ogni anno, i soci hanno la possibilità di aderire oppure di rinnovare l'adesione mediante il pagamento della quota associativa.

Viene data la possibilità di aderire all'Associazione anche durante il corso dell'anno con la consapevolezza che l'adesione scade inderogabilmente il 31 dicembre dell'anno di adesione.

Scarica la scheda di adesione (rtf) | Informativa privacy (pdf)

Opuscolo Opuscolo (pdf)  Statuto Statuto (pdf)

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti