Avvisi
27.9.2022
Beneficiari: studenti, personale docente e amministrativo, Soci Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa - ALSOB
Descrizione offerta: in occasione dell'Opera lirica in tre atti in scena al Teatro San Carlo Sanson et Dalila, il Teatro ha riservato agli studenti, al personale docente e amministrativo dell'Ateneo e ai soci Alsob la promozione speciale di 100 posti tra i migliori disponibili, per assistere ad alcune repliche.
Date in promozione: domenica 2 ottobre ore 17.00 e giovedì 6 ottobre ore 20.00
Per acquistare i biglietti, al costo PLATEA 40€ / PALCHI 35€, è necessario:
- Cliccare sul link:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/samson-et-dalila/162926
- Dopo aver cliccato sul tasto di acquisto e seguito le istruzioni di
registrazione, scegli il tipo di selezione del posto (automatica o manuale). Per
riscattare lo sconto, basterà, poi, selezionare la tariffa "Ridotto Community",
il numero di posti desiderati e, dopo aver dato conferma, inserire il CODICE
PROMO: B798Y6UTMJ nel campo "Codice Promozionale".
I biglietti non sono sostituibili o rimborsabili. In caso di SELEZIONE
AUTOMATICA DEL POSTO (dal momento che è il fattore visibilità a determinare la
scelta da parte del sistema) I POSTI ASSEGNATI POTREBBERO NON ESSERE VICINI TRA
LORO. Si invita, perciò, a verificare il dettaglio dei posti selezionati PRIMA
di procedere al pagamento.
Per dettagli e assistenza in caso di problemi con l'acquisto online è possibile
rivolgersi al numero 081 7972468 attivo da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18.
I biglietti in promozione possono essere acquistati solo online, è possibile
acquistare fino a 6 biglietti in un'unica soluzione. Per assistere allo
spettacolo è raccomandato indossare la mascherina FFP2.
Informazioni sullo spettacolo:
clicca qui
Ispirata alle vicende dell'Antico Testamento, Samson et Dalila è una delle più
complesse e straordinarie composizioni di Camille Saint-Saëns. Storia di
seduzione e inganno dai toni epici, l'opera racchiude due anime: una legata al
recupero filologico della storia biblica; l'altra piena di quell'esotismo
"floreale" tipico di un certo gusto ottocentesco dell'opera francese. Ma è sul
finale del duetto con coro ("Gloire a Dagon") che l'opera svela il suo spirito
geniale: qui il venerando meccanismo del canone all'ottava viene coinvolto in un
brano di tale inedita freschezza - ritmica, vocale, strumentale (i brillanti
virtuosismi della celesta) - che sembra portare, con la sua beffarda e algida
eleganza, già nei pressi di certo Novecento stravinskiano. Nella produzione
della Staatsoper di Berlino firmata da Damian Szifròn, Dalila sarà interpretata
da Anita Rachvelishvili, Samson da Brian Jagde, mentre sul podio, il Maestro
Dan Ettinger.
Referente interno all'Ateneo:
Area Affari Generali
Ufficio Affari Generali e legali
Settore Convenzioni ed elezioni
tel. 081.2522310 e-mail
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti