Rivista di Ateneo
ISSN 2281-3241 (on-line)
ISSN 2037-5867 (press)
Direttori
Piero Craveri
Vincenzo Omaggio
Comitato scientifico
Lucio d'Alessandro
Francesco M. De Sanctis
Enricomaria Corbi
Tommaso Edoardo Frosini
Emma Giammattei
Aldo Sandulli
Paola Villani
Segreteria di redazione ed editing
Luciana Trama
Con la pubblicazione open access degli «Annali» sul sito Web dell'Ateneo, si va incontro
all'esigenza di una fruibilità immediata di una parte del lavoro culturale svolto
dall'Università Suor Orsola Benincasa.
La rivista, da sempre a vocazione
pluridisciplinare, si è distinta negli anni come crocevia di dibattito
interculturale, scongiurando l'isolamento delle singole ricerche e favorendone,
al contrario, il continuo incontro produttivo.
Sin dal numero d'esordio (1996) si ha testimonianza dell'ampiezza delle prospettive e della ricchezza del dibattito scientifico,
che ha affiancato e accompagnato lo sviluppo dei Corsi di laurea dell'Università, da quelli originarî, collocati nell'area
pedagogico-letteraria della Facoltà di Scienze della Formazione (oggi Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione),
a quelli più recenti, attivati con l'istituzione delle
Facoltà di Lettere e di Giurisprudenza (oggi rispettivamente Dipartimento di Scienze umanistiche e Dipartimento di Scienze giuridiche).
Gli articoli negli «Annali» sono preliminarmente sottoposti ad un giudizio di referaggio nel rispetto dell'anonimato sia dell'autore che dei revisori. La valutazione è affidata a due esperti del tema trattato, designati dal Direttore degli «Annali» anche fra i componenti del Comitato scientifico, che rivestano, o abbiano rivestito, la posizione di professore universitario di ruolo nelle Università italiane o posizione equivalente nelle Università straniere. I revisori giudicano, entro 30 giorni dal ricevimento dell'elaborato, sull'opportunità di accogliere il lavoro scientifico tenendo conto dei parametri valutativi di cui alla vigente legislazione, e formulano un giudizio motivato - senza modifiche o previo apporto di modifiche - di accoglimento o di rigetto. Nel caso di giudizio discordante fra i due revisori, la decisione finale è assunta dal Direttore. Il Direttore, infine, su propria responsabilità, può decidere di non assoggettare a revisione i lavori pubblicati di particolare pregio o comunque di autori di particolare prestigio.
Dall'edizione 2004 in poi è possibile accedere direttamente ai singoli contributi dai link indicati di seguito. Per le edizioni precedenti al 2004, invece, è possibile consultare solo i sommari (i singoli articoli sono disponibili presso la Biblioteca "Erminia Capocelli").
2020
2019
2016-2018
2013-2015
2011-2012 (vol. 1)
2011-2012 (vol. 2)
2010
2009
2007-2008
2004-2006
2002-2003
1999-2001
1997-1998
1996
In evidenza
4.3.2021
Avvisi generali
Sessione di appello e sessione di laurea straordinarie (a.a. 2019/20) - chiarimenti
2.3.2021
Avvisi generali
Misure straordinarie anticovid disposte dall'Ateneo valide fino al 14 marzo 2021
26.2.2021
Avvisi generali
Ripresa didattica secondo semestre
26.2.2021
Avvisi generali
APP Unisob Community e prenotazione delle lezioni in presenza
24.2.2021
Segreteria Studenti
Certificazione I.S.E.E. 2021 modello Università (a.a. 2020/21) - proroga
5.2.2021
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
15.1.2021
Erasmus+
Bando di selezione per l'attribuzione delle Borse di studio Erasmus 2021/22
7.1.2021
Avvisi generali
Modalità di svolgimento e assistenza online esami di profitto
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0