Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Assicurazione Qualità
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Protagonisti della Qualità

Strutture della didattica e della ricerca

Gruppi di Riesame della Didattica

I Gruppi di Riesame della Didattica (GdRD) mettono in atto un processo continuo e programmato di autovalutazione, con lo scopo di monitorare le attività di formazione, verificare l'adeguatezza degli obiettivi di apprendimento, la corrispondenza tra gli obiettivi e i risultati e l'efficacia del modo con cui il Corso è gestito, nonché la qualità dei servizi offerti agli studenti. Il GdRD è costituito da un numero massimo di cinque membri: il Presidente del CdS, due o tre docenti/ricercatori del corso, almeno uno studente. Nel suo lavoro è supportato da un rappresentante del personale tecnico-amministrativo. I componenti del GdRD vengono nominati, su proposta del Presidente del CdS, dal Senato Accademico. Il GdRD, la cui durata equivale alla durata legale del CdS, si riunisce secondo una tempistica prestabilita e in particolare ha il compito di:
a. monitorare le attività intraprese e verificare in itinere la corrispondenza inizialmente progettata tra profilo culturale e professionale e obiettivi formativi;
b. monitorare, semestralmente, l'andamento didattico e la qualità dei servizi agli studenti anche sulla base delle osservazioni avanzate dalla CPDS e dal NdV;
c. segnalare al Consiglio del CdS eventuali criticità e sottoporre eventuali proposte di intervento al Consiglio del CdS sull'Ordinamento o sul Regolamento Didattico, o sulle modalità di organizzazione del CdS;
d. predisporre, insieme al Presidente del CdS, il commento alla SMA (scheda annuale di monitoraggio), la scheda di commento alle opinioni degli studenti, da approvare in sede di Consiglio di CdS;
e. predisporre, insieme al Presidente del CdS, la scheda del riesame ciclico quando richiesto e la scheda SUA-CDS da rimettere al parere del Consiglio di CdS.

Il GdRD, insieme al Presidente del CdS, nel corso dell'anno e seguendo una tempistica stabilita dovrà: elaborare il commento alla SMA (Scheda di monitoraggio annuale); monitorare l'andamento della didattica del primo e del secondo semestre; analizzare le opinioni degli studenti (frequentanti e non, laureandi, laureati); proporre azioni di miglioramento al Consiglio di CdS; proporre aggiornamenti nella scheda SUA-CdS secondo le "Linee guida per la progettazione e aggiornamento dei CdS (scheda SUA-CdS)".

Linee guida per la redazione del rapporto di riesame ciclico (pdf)

Linee guida per la progettazione e aggiornamento dei CdS (scheda SUA-CdS) (pdf)

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti