L'Ateneo ha tra i propri obiettivi strategici quello di "Investire sulle persone" e di "lavorare al miglioramento continuo della qualità della formazione" come risulta dal documento Linee e Obiettivi strategici 2019-2025. Tale obiettivo è stato recepito e declinato nella direzione del miglioramento delle conoscenze e della diffusione delle nuove tecnologie per la didattica e la comunicazione, nella diffusione della cultura della qualità, nella condivisione delle metodologie della ricerca.
Le iniziative sono promosse dal Delegato alla didattica e dal Delegato alla ricerca in condivisione con i Direttori di Dipartimento e il Direttore amministrativo e con il supporto del PQA.
Le molteplici iniziative formative nell'ambito didattico e della ricerca coinvolgono:
20/11/2024 Giornata di formazione per i componenti delle CPDS (video)
17/10/2023 Giornata di formazione per i componenti delle CPDS (pdf)
07/11/2022 Giornata di formazione per i componenti delle CPDS (pdf)
19/07/2022 Giornata di formazione per i componenti delle CPDS (pdf)
19/07/2021 Giornata di formazione per i componenti delle CPDS (pdf)
Sono riportate le iniziative rivolte agli studenti con la finalità di agevolare la loro partecipazione attiva alla vita universitaria.
12/01/2024 Ciclo di lezioni Redazione tesi e bibliografia (pdf)
24/02/2023 Ciclo di lezioni Redazione tesi e bibliografia (pdf)
Bootcamp
12/03/2024 UNISOB BOOTCAMP 2023/24 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del SOB. Ciclo 'La Psicologia nel 2024: uno sguardo a metodi, strumenti e ambiti di intervento' - per il Corso di studi in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (pdf)
04/03/2024 UNISOB BOOTCAMP 2023/24 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'La sostenibile consapevolezza del comunicare' - per il Corso di studi in Scienze della comunicazione (pdf)
04/03/2024 UNISOB BOOTCAMP 2023/24 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Viaggio nel secondo Novecento' - per il Corso di studi in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia (pdf)
06/11/2023 UNISOB BOOTCAMP 2023/24 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa.
Ciclo 'Diritto e processo: studenti alle prese con la simulazione di un processo penale' - per il Corso di studi in Giurisprudenza (pdf)
27/02/2023 UNISOB BOOTCAMP 2022/23 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Il ruolo delle aziende
e nuove strategie per la sostenibilità ambientale e sociale' - per il Corso di studi in Economia aziendale e Green Economy (pdf)
28/09/2022 Ciclo di lezioni Redazione tesi (pdf)
07/02/2022 Ciclo di lezioni Redazione tesi (pdf)
Bootcamp
04/11/2022 UNISOB BOOTCAMP 2022/23 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Social network
e tutela giuridica' - per il Corso di studi in Giurisprudenza (pdf)
24/03/2022 UNISOB BOOTCAMP 2021/22 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Diritti e confini
nell'Europa della crisi' - per il Corso di studi in Giurisprudenza (pdf)
11/03/2022 UNISOB BOOTCAMP 2021/22 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Le professioni educative formali e non formali' - per i Corsi di studi in
Scienze della formazione primaria e in Scienze dell'educazione (pdf)
08/03/2022 UNISOB BOOTCAMP 2021/22 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'La sostenibile consapevolezza del comunicare' - per il Corso di studi in
Scienze della comunicazione (pdf)
23/02/2022 UNISOB BOOTCAMP 2021/22 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Il ruolo delle
aziende per la sostenibilità ambientale e sociale' - per il Corso di studi in
Economia aziendale e Green Economy (pdf)
Tra settembre e ottobre 2020 sono stati proposti Bootcamp in 7 aree tematiche
per condividere modalità didattiche e strumenti da mettere in campo nella
didattica:
24/11/2021 UNISOB BOOTCAMP 2021/2022 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa (pdf)
04/11/2021
UNISOB BOOTCAMP 2021/2022 - Preparati per la Maturità e per
l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Diritto e
innovazione digitale' - per il Corso di studi in Giurisprudenza (pdf)
12/05/2021 UNISOB BOOTCAMP 2021 - Preparati per la Maturità e per l'Università
con le lezioni del Suor Orsola Benincasa. Ciclo 'Il ruolo delle aziende per la
sostenibilità ambientale e sociale' (pdf)
26/02/2021 UNISOB BOOTCAMP 2021 - Preparati per la Maturità e per l'Università
con le lezioni del Suor Orsola Benincasa (pdf)
05/06/2020 UNISOB BOOTCAMP: la Summer School del Suor Orsola Benincasa per la
Maturità e pre-Università (pdf)
Altri Eventi Formativi
23/09/2021 Indicazioni operative sulle modalità di svolgimento delle
attività didattiche del I semestre (video)
19/03/2021 Percorsi del corpo. Progetto di percorsi motori, esperienziali ed
espressivi riguardanti il corpo
01/04/2020 Presentazione piattaforma avvio didattica a distanza (pdf)
Attività di formazione a cura del Presidio
19/07/2022 Giornata di Formazione
per i Componenti delle CPDS (pdf)
19/07/2021 Giornata di Formazione
per i Componenti delle CPDS (pdf)
03/04/2019
Laboratorio "La qualità spiegata (d)agli studenti (video)
Gli eventi di formazione a favore dei docenti sono legati a specifici obiettivi del piano di Programmazione Triennale e hanno riguardato la didattica, la ricerca e la terza missione:
I momenti formativi hanno avuto le seguenti finalità:
A. miglioramento delle conoscenze e della diffusione delle nuove tecnologie per
la didattica e la comunicazione;
B. consolidamento della regolarità degli studi nel rispetto di una rigorosa
valutazione;
C. Miglioramento della organizzazione didattica per la ottimizzazione delle
risorse e dei tempi;
D. Il potenziamento delle competenze trasversali.
Il Management didattico organizza una serie di incontri di aggiornamento sulla modalità duale della didattica e sull'utilizzo delle tecnologie per gestire al meglio l'aula.
23/10/2024
Giornata di formazione «Riforma delle classi dei corsi di studio» (video con accesso credenziali)
08/05/2024 Giornata di formazione: le novità per l'a.a. 2024/2025 (accesso con credenziali) - link 1 |
link 2
14-27/09/2023
Corso di aggiornamento sulle tecnologie didattiche (pdf)
Attività di formazione a cura del Presidio
09/11/2023 Incontro di formazione a favore dei Presidenti dei CdS e dei Gruppi AQ modelli di supporto per la redazione dei commenti ai dati:
- ALMALAUREA (accesso credenziali)
- OPIS (accesso credenziali)
- SMA (accesso credenziali)
05/01/2022
Formazione relativa allo svolgimento degli esami (video con accesso credenziali)
07/03/2021
Ultime istruzioni relative allo svolgimento delle lezioni (video con accesso credenziali)
05/03/2021
Vademecum essenziale per entrare in aula (video con accesso credenziali)
29/01/2021
Formazione relativa allo svolgimento delle lezioni (video con accesso credenziali)
17/11/2020
Formazione docenti sul corretto utilizzo di Google Moduli I parte (video con accesso credenziali)
17/11/2020
Formazione docenti sul corretto utilizzo di Google Moduli II parte (video con accesso credenziali)
28/10/2020
Formazione docenti sull'utilizzo di Calendly (video con accesso credenziali)
21/05/2020
Formazione docenti sull'utilizzo Smart Exam (video con accesso credenziali)
28/03/2020 Presentazione piattaforma (pdf)
11/03/2020
Formazione relativa allo svolgimento delle lezioni (video con accesso credenziali)
2-17/12/2020 Ciclo di 6 incontri rivolti alla formazione del personale docente
all'uso avanzato delle metodologie didattiche (pdf)
10 marzo al 20 aprile 2020 15 giornate di formazione sull'uso delle
tecnologie?
Attività di formazione a cura del Presidio
26/09/2019
Giornata di formazione per la Redazione del Rapporto di Riesame
ciclico (pdf)
30/05/2019
Giornata di formazione CPDS (pdf)
23/01/2018
Giornata di formazione compilazione SUA-CDS (pdf)
01/11/2017
Giornata di formazione "Autovalutazione dei CdS" (pdf)
I momenti formativi hanno avuto le seguenti finalità:
A. Migliorare la qualità e la quantità della produzione scientifica
B. Migliorare la qualità della formazione alla ricerca e incrementare diffusione
e disseminazione dei risultati
C. Aumentare la capacità di attrazione di fondi per la ricerca
D. Promuovere attraverso la ricerca esperienze imprenditoriali
Tra i corsi organizzati:
17/03/2023 Incontro informativo sulle opportunità di finanziamento europeo per la ricerca e l'innovazione (pdf)
Attività di formazione a cura dei Dipartimenti
Dipartimento di Scienze umanistiche
18/05/2023 Terza Missione. Una comunità di ricerca aperta al territorio (video)
24/03/2023 Giornata della Ricerca e della Terza Missione (pdf)
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
20/03/2023 Giornata della Ricerca e della Terza Missione (video)
20/03/2023 Giornata della Ricerca e della Terza Missione (pdf)
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
09/06/2023 Report sulle attività di Ricerca e Terza Missione (pdf)
Attività di formazione a cura del Presidio
17/05/2024 Giornate di informazione sulla ricerca e terza missione (pdf)
Valutazione della ricerca: il dibattito internazionale e lo Stato dell'arte in Italia (pdf con accesso riservato)
10/05/2024 Giornate di informazione sulla ricerca e terza missione (pdf)
AVA3: la valutazione dei processi di AQ della ricerca e della terza missione (pdf con accesso riservato)
18/12/2023 Giornata della Ricerca di Ateneo (pdf)
L'Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza missione: stato dell'arte e prospettive (pdf)
24/06/2022 Programma Horizon Europe 2021-2027 - incontro informativo (pdf)
27/01/2022 Giornata di formazione per i nuovi Ricercatori incardinati (pdf)
11/06/2020 "Libro Bianco della ricerca" - Idee, proposte e progetti per il mondo
post Covid-19
Attività di formazione a cura dei Dipartimenti
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
12/12/2022 Giornata della Ricerca e della Terza Missione (pdf)
Attività di formazione a cura del Presidio
11/07/2022 Giornata della Ricerca (pdf)
Relazione Gruppo AQR SFPC
- Relazione AQR Dip. SFPC (pdf con accesso riservato)
Relazioni Gruppo AQR SG
- Relazione Monitoraggio Ricerca G. Sicignano AQR Dip. SG (pdf con accesso riservato)
- Relazione Monitoraggio TM S. Stacca AQR Dip. SG (pdf con accesso riservato)
- Relazione VQR S. Stacca AQR Dip. SG (pdf con accesso riservato)
Relazioni Gruppo AQR SU
- Relazione Risultati Ricerca M. D'Agostino AQR Dip. SU (pdf con accesso riservato)
- Relazione VQR A. Visconti AQR Dip. SU (pdf con accesso riservato)
Relazione Delegato alla Ricerca
- Relazione G. Genovese Delegato Ricerca (pdf con accesso riservato)
Relazione DTS SN
- Relazione R. Montanari DTS Scienza Nuova (pdf con accesso riservato)
Relazione PQA R e TM IS
- Relazione La Qualità della Ricerca 2022-24 I. Caggiano PQA (pdf con accesso riservato)
- Relazione La Qualità della TM 2022-2024 S. Sileoni (pdf con accesso riservato)
18/03/2021
Incontro di Formazione per la Terza Missione/Impatto sociale
(video con accesso riservato)
25/02/2021
Giornata di Formazione per i Gruppi AQ-Ricerca (video con accesso
riservato)
10/12/2020 Giornata della Ricerca II Edizione
19/06/2020
Giornata di Formazione sull'utilizzo della piattaforma IRIS (video
con accesso riservato)
12/06/2020
Incontro di formazione relativo alle attività di monitoraggio di
Terza Missione/Impatto sociale (video con accesso riservato)
12/12/2019
Giornata della Ricerca e della Terza Missione (pdf)
L'UNISOB accompagna gli studenti iscritti durante tutto il loro percorso formativo attraverso l'orientamento allo studio e il tutorato negli anni di frequenza, favorendone la proficua partecipazione alla realtà universitaria e rendendoli protagonisti del proprio processo di apprendimento. Il progetto "Tutorato non stop" prevede di monitorare alcuni eventi di carriera che si ritengono fondamentali per l'assicurazione della qualità di un CdS, e di attivare per ciascuno di loro alcune procedure descritte di seguito. Quindi, a ogni evento di carriera monitorato seguirà una linea di intervento da attivare con tempi e modalità proprie. Per tale motivo il Management organizza incontri formativi rivolti ai tutor didattici.
08/05/2024 Giornata di formazione: le novità per l'a.a. 2024/2025 (accesso con credenziali) - link 1 |
link 2
21/03/2024 Nuove linee guida per il riconoscimento dei CFU (video con accesso riservato)
22/09/2022
Progetto "UNISOB Doppia iscrizione" (pdf)
26/02/2021
Definizione dei processi (video con accesso riservato)
02/12/2020
Definizione obiettivi (video con accesso riservato)
20/11/2020
Apertura delle scelte on-line (video con accesso riservato)
2019/2020
Ciclo di lezioni dai seguenti temi (pdf):
- Conoscenza del documento Tutorato non stop
- Conoscenza dell'offerta formativa, dei servizi agli studenti e
della normativa universitaria.
- Teorie e tecniche della gestione dei tempi di studio
- Teorie e tecniche della gestione delle strategie di apprendimento
22/02/2017
Formazione progetto Tutorato non stop (pdf)
L'Ateneo, come indicato dalle Linee Guida Anvur (AVA3), prevede specifici momenti di formazione rivolti al Personale Tecnico Amministrativo con l'obiettivo di garantire le competenze del personale TA e l'efficienza dell'organizzazione amministrativa in funzione delle esigenze di gestione della didattica, della ricerca e della terza missione. A queste attività si aggiunge l'azione formativa del PQA finalizzata alla diffusione e promozione della cultura della qualità a supporto dei CdS, dei Dottorati di Ricerca, dei Dipartimenti, delle CPDS e di altre strutture che operano nell'ambito dell'Assicurazione della Qualità.
23/10/2024
Giornata di formazione «Riforma delle classi dei corsi di studio» (video con accesso credenziali)
16/01/2024 Incontro PTA (dirigenti e responsabili delle aree) sulle tematiche
dell'Ambito A - Strategia, Pianificazione e Organizzazione (slide con accesso riservato)
14/07/2023 Incontro PTA condivisione delle modifiche dei regolamenti
didattico di Ateneo e dei CdS (slide con accesso riservato)
06-27/04/2022 Corso di aggiornamento sulle tecnologie Unisob (pdf)
11-25/06/2021 Corso di formazione "Competitività e Aggiornamento" (slide con
accesso riservato)
- Contratto 2019-2022 Integrazioni e novità
- Gli aspetti giuridici dello Smart Working
- Smart Working: il futuro del lavoro dopo il Covid-19
- Analisi e strumenti dello smart working
14-15/01/2021 Privacy - regolamento europeo (slide con accesso riservato)
2-17/12/2020 Ciclo di 6 incontri
rivolti alla formazione del personale docente all'uso avanzato delle metodologie
didattiche (pdf)
Marzo 2016 - maggio 2017
Corso di Perfezionamento in Assicurazione della
Qualità nell'Università. Modelli e buone prassi (pdf)
10-11/2016 Corso di formazione "La protezione dei dati personali secondo il
decreto legislativo 30.06.2003 n. 196 (codice della Privacy) (ods)
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti