facoltą di Scienze della formazione
responsabile
Silvia Zoppi Garampi
I colloqui internazionali di letteratura italiana hanno cadenza biennale, e si
svolgono in tre giornate del mese di ottobre degli anni pari, presso la sede
dell'Universitą.
Ogni colloquio ha come tema un lemma particolarmente significativo nella
tradizione letteraria italiana. Per il primo incontro (ottobre 2004) il termine
scelto č stato "illusione"; per il secondo (ottobre 2006), "ordine"; per il
terzo (ottobre 2008), "silenzio".
Il lemma viene analizzato da studiosi specialisti con relazioni e comunicazioni
incentrate sul significato che un autore o un movimento letterario hanno dato al
termine scelto. Gli interventi di un colloquio, nel loro insieme, dovrebbero
essere in grado di tracciare una storia del valore che ha assunto il lemma nelle
opere letterarie italiane dal Medioevo all'Etą contemporanea.
Le relazioni di ogni colloquio sono pubblicate negli "Atti del colloquio
internazionale di letteratura italiana".
Il Comitato promotore č composto dai Proff. Corrado Bologna, Nino Borsellino,
Sergio Campailla, Dante Della Terza, Carmine Di Biase, Emma Giammattei,
Sebastiano Martelli, Enrico Malato, Mario Scotti, Pasquale Stoppelli, Achille
Tartaro, Silvia Zoppi Garampi.
In evidenza
20.4.2018
Avvisi generali
5.3.2018
Master
Bando per l'ammissione al master biennale di I livello in Giornalismo (aa.aa. 2017/18-2018/19)
31.1.2018
Avvisi generali
© 2004/18 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0