presentazione del progetto
Obiettivo del progetto Orientamento e memoria è la costituzione di un Centro
di Lifelong learning che offra Orientamento, Consulenza e Formazione.
Il
progetto Orientamento e memoria focalizza la propria attenzione sul settore
del turismo e dei Beni Culturali con uno sguardo attento alle professioni che
toccano la gestione, la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali.
Il progetto si articola in:
Attività di ricerca
Sportello di Orientamento alla Formazione Continua, consulenza, valutazione e certificazione delle Competenze
Responsabili del Progetto sono la prof.ssa Ornella De Sanctis e il prof. Edoardo D'Angelo; il coordinamento del Progetto è a cura della prof.ssa Maria D'Ambrosio.
Lo sportello Formazione Continua e Valutazione Competenze offre:
servizi di orientamento alle professioni e bilancio delle competenze
valutazione e certificazione delle competenze
formazione e alta formazione post-lauream e professionalizzante
I destinatari
studenti che hanno abbandonato gli studi afferenti alle classi di Laurea e agli indirizzi della Facoltà di Lettere dell'Ateneo
laureati da oltre 18 mesi in cerca di prima occupazione
operatori e i professionisti
In evidenza
5.3.2021
Corsi di formazione
Aperte al Suor Orsola Benincasa le iscrizioni al IX ciclo del corso Apple Foundation Program
4.3.2021
Avvisi generali
Sessione di appello e sessione di laurea straordinarie (a.a. 2019/20) - chiarimenti
2.3.2021
Avvisi generali
Misure straordinarie anticovid disposte dall'Ateneo valide fino al 14 marzo 2021
26.2.2021
Avvisi generali
Ripresa didattica secondo semestre
26.2.2021
Avvisi generali
APP Unisob Community e prenotazione delle lezioni in presenza
24.2.2021
Segreteria Studenti
Certificazione I.S.E.E. 2021 modello Università (a.a. 2020/21) - proroga
5.2.2021
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
15.1.2021
Erasmus+
Bando di selezione per l'attribuzione delle Borse di studio Erasmus 2021/22
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0