Ricerca scientifica

Scadenza: 18 giugno 2012

Avviso pubblico per l'affidamento di incarichi di collaborazione per attività connesse alla realizzazione del progetto: PON01_01063 -, SINAPSIS (Sistema Nazionale Protezione Siti Sensibili) a valere sul Programma Operativo Nazionale "Ricerca & Competitività" (PON "R&C") 2007-2013 Avviso n. 01/Ric. del 18 gennaio 2010 Progetti di Potenziamento Strutturale finanziati nell'ambito dell'Asse I "Sostegno ai mutamenti strutturali" Obiettivo operativo "Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori" - Azione II "Interventi di sostegno alla ricerca industriale".

VISTO l'art. 7 co. 6 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.;
VISTO lo Statuto dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa;
VISTO l'art. 18 del Regolamento per l'amministrazione la finanza e la contabilità che disciplina l'affidamento a personale estraneo all'università di incarichi professionali di consulenza, collaborazione professionale e di prestazione d'opera;
VISTI i Regolamenti Comunitari vigenti per la programmazione 2007/2013;
VISTO il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" 2007/2013 per le Regioni della Convergenza, CCI 2007IT161PO006, Asse I "Sostegno ai mutamenti strutturali", Obiettivo Operativo 4.1.1.1. "Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori";
VISTO il Decreto del MIUR prot. 891 del 28/10/2011 di ammissione al finanziamento;
VISTA la delibera del 27 marzo 2012 del Consiglio di Amministrazione che autorizzava l'avvio delle attività progettuali;
VISTE le linee guide generali per la determinazione delle spese ammissibili emanate dal MIUR che comprendono, nella tipologia del personale non dipendente, la figura delle collaborazioni coordinate e continuative per lo svolgimento di attività lavorativa limitatamente alle esigenze del progetto;
ACCERTATO che nell'ambito dell'Università non esistono le professionalità ricercate;
CONSIDERATA la natura temporanea degli incarichi e le prestazioni altamente qualificate, non rientranti fra i compiti propri del personale dipendente;
CONSIDERATA la necessità di avviare con urgenza il procedimento succitato;

 

È indetta una procedura comparativa per l'affidamento di incarichi di collaborazione alla ricerca

 

Articolo 1 - Oggetto dell'attività e posizioni richieste

E' indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, cofinanziata dal Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" 2007/2013 nell'ambito del progetto PON01_01063 - "SIstema NAzionale Protezione Siti Sensibili", per il conferimento di contratti di collaborazione coordinata e continuativa per ricoprire le seguenti posizioni:

1) Collaboratore di supporto per la gestione di strumentazioni scanner tridimensionali
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 12 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla gestione di strumentazioni scanner tridimensionali, processamento dei dati mediante software dedicati per la gestione e la trasformazione delle informazioni generate da scanlaser e mediante software di modellazione solida avanzata e in ambiente CAD tridimensionale; progettazione e sviluppo di componenti per l'alloggiamento di hardware per il rilievo 3d.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea che, alla data di pubblicazione del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea specialistica in Architettura (o laurea conseguita secondo l'ordinamento precedente all'entrata in vigore del D.M. 509/2000 o titolo straniero equipollente secondo le normative vigenti);
- ulteriori titoli/competenze: documentata esperienza didattica e professionale nel settore scientifico disciplinare ICAR 12 (inerente l'ambito della tecnologia dell'architettura e dei materiali);
- documentata esperienza di almeno 5 anni nelle attività inerenti al settore progettuale.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari ad € 30.000,00.

2) Collaboratore di supporto alla progettazione e sviluppo di piattaforme meccatroniche
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 12 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla progettazione e sviluppo di piattaforme meccatroniche in grado di ospitare payload di precisione per l'acquisizione di video in stereoscopia. Supporto alla progettazione e sviluppo di un ROV (Remote Operated Vehicle) pilotabile anche in modalità assistita.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea, che alla data di pubblicazione del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea specialistica in ingegneria informatica o scienze informatiche (o laurea conseguita secondo l'ordinamento precedente all'entrata in vigore del D.M. 509/1999 o titolo straniero equipollente secondo le normative vigenti);
- ulteriori competenze sulla dinamica di Rov in ambiente sommerso, matematica avanzata, algoritmi di controllo, uso e gestione IMU;
- documentata esperienza di almeno 5 anni nelle attività inerenti al settore progettuale.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari ad € 30.000,00.

3) Collaboratore di supporto alla progettazione di un sistema integrato per video stereoscopici
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 12 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla progettazione e allo sviluppo di un sistema integrato in grado di acquisire video stereoscopici (in ambiente emerso e sommerso), produzione di modelli 3D numerici e gestione delle texture da associare ai modelli prodotti.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea, che alla data di pubblicazione del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea specialistica in ingegneria informatica o scienze informatiche (o laurea conseguita secondo l'ordinamento precedente all'entrata in vigore del D.M. 509/1999 o titolo straniero equipollente secondo le normative vigenti);
- ulteriori competenze richieste: competenze avanzate di Computer Vision, competenze avanzate di Computer Grafica, competenze di matematica avanzata, uso avanzato di librerie OpenCV/GpuCV e PCL;
- documentata esperienza di almeno 3 anni nelle attività inerenti al settore progettuale.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari ad € 24.000,00.

4) Collaboratore nel settore dei cantieri subacquei dedicati ai Beni Culturali.
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 5 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla sperimentazione, testing e validazione dei prototipi per il rilievo tridimensionale in ambiente marino. Gestione in ambiente GIS dei dati prodotti.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea, che alla data di pubblicazione del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea specialistica in lettere (o laurea conseguita secondo l'ordinamento precedente all'entrata in vigore del D.M. 509/1999 o titolo straniero equipollente secondo le normative vigenti);
- competenze specifiche richieste: possesso di brevetto per immersione avanzato, esperienza pluriennale di scavo archeologico di terra e subacqueo, esperienze nel campo della cantieristica e ricerca subacquea, competenze organizzative e coordinative nell'ambito della cantieristica archeologica di mare e di terra, conoscenza di strumenti GIS per l'archiviazione dei dati di scavo, conoscenze di software per la gestione di modelli 3d;
- documentata esperienza di almeno 3 anni nelle attività inerenti al settore progettuale.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari ad € 10.000,00.

5) Collaboratore nel settore della cantieristica e ricerca subacquee.
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 4 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla sperimentazione, testing e validazione dei prototipi per il rilievo tridimensionale in ambiente marino.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea, che alla data di pubblicazione del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea specialistica in lettere (o laurea conseguita secondo l'ordinamento precedente all'entrata in vigore del D.M. 509/1999 o titolo straniero equipollente secondo le normative vigenti);
- competenze specifiche richieste: esperienza pluriennale di scavo archeologico, esperienze pluriennali nel campo della cantieristica e ricerca subacquea archeologica, conoscenza approfondita delle norme che regolano tecnicamente e giuridicamente l'operatività in ambienti sommersi, conoscenza approfondita per l'impianto e gestione di aree marittime da sottoporre a indagini archeologiche.
- documentata esperienza di almeno 5 anni nelle attività inerenti al settore progettuale.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari ad € 10.000,00.

6) Collaboratore di supporto per gestione di dati bioambientali/bioarcheologici in ambiente GIS
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 12 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: analisi dei dati biologici nell'ambito dei Beni culturali e ambientali, con particolare riferimento a quelli di carattere bioarcheologico; applicazione delle procedure informatiche per l'elaborazione del record bioambientale e bioarcheologico; gestione piattaforme GIS per quanto attiene al settore delle scienze biologiche applicate ai beni culturali.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea, che, alla data di pubblicazione del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Titolo/diploma di livello universitario e/o post-universitario nel settore delle scienze biologiche applicate ai beni culturali (con particolare riguardo ai beni archeologici);
- Competenze specifiche richieste: documentata esperienza nell'utilizzo di software connessi con le attività sopraindicate;
- documentata esperienza di almeno 5 anni nelle attività inerenti al settore progettuale;
- Pubblicazioni, direzione/coordinamento di progetti nei settori in oggetto;
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari a € 18.000,00.

7) Collaboratore tecnico di supporto alla gestione di dati topografici e strumentazioni GPS
Competenze e requisiti di ammissione
L'incarico di collaborazione, della durata di 12 MESI, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: gestione di piattaforme informatiche per il monitoraggio territoriale; utilizzo di strumentazioni e per il rilievo topografico e la georeferenziazione dei dati acquisiti; utilizzo e gestione delle tecnologie informatiche di telerilevamento, ortofotorilievo, gestione stazioni totali, gestione stazioni GPS.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea, che, alla data di pubblicazione del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
- titoli/diplomi di livello post-scolastico strettamente attinenti al settore progettuale;
- competenze specifiche richieste: documentata esperienza nell'utilizzo di software connessi con le attività sopraindicate;
- documentata esperienza di almeno 5 anni nelle attività inerenti al settore progettuale;
- Pubblicazioni tecniche, brevetti, coordinamento progetti nei settori in oggetto.
La spesa onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell'IRAP a carico dell'Università per le suddette attività, sarà pari a € 16.000,00.

 

Articolo 2 - Modalità e termini di scadenza per la presentazione delle domande

La domanda di partecipazione, datata e firmata, indirizzata al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 - 80135 NAPOLI, redatta in carta semplice, dovrà pervenire in busta chiusa, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 giugno 2012, pena l'esclusione dalla selezione, con le seguenti modalità:
- a mezzo posta raccomandata A/R;
- consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo dell'Area Affari Generali dell'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Sul plico dovranno risultare con scrittura a stampatello leggibile: Cognome, Nome ed indirizzo del candidato; la dicitura "AVVISO PUBBLICO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO SINAPSIS - PON01_01063", e la indicazione della specifica posizione per la quale si intende concorrere.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- curriculum vitae in formato europeo datato e firmato. Il curriculum dovrà evidenziare, in maniera circostanziata, tutte le esperienze formative e professionali maturate nonché i titoli che si intendono presentare ai fini della loro valutazione;
- una copia fotostatica di un proprio documento di riconoscimento.

 

Articolo 3 - Verifica delle candidature

Le candidature saranno sottoposte alla verifica dei requisiti richiesti. La commissione di selezione per la verifica e la valutazione delle candidature sarà nominata con Decreto del Rettore.

 

Articolo 4 - Valutazione e formazione della graduatoria

La valutazione comparativa dei candidati verterà sull'esame dei titoli e su un colloquio.
Il punteggio riservato ai titoli è di 50/100. Il punteggio riservato al colloquio è di 50/100.
La valutazione dei titoli avverrà il giorno 21 giugno 2012 alle ore 9:00.
Il colloquio si terrà il giorno 21 giugno 2012 alle ore 14:00 presso il Centro Interistituzionale Euromediterraneo dell'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli, via Suor Orsola, 10 - 80135 NAPOLI (NA). La commissione procederà successivamente alla stesura della graduatoria di merito. L'amministrazione si riserva di non procedere alla stipula qualora sussistano o intervengano motivi di pubblico interesse o nel caso in cui le domande non siano ritenute idonee ad insindacabile giudizio dell'Amministrazione.

 

Articolo 5 - Adempimenti e vincoli del collaboratore

Gli obblighi posti a carico del collaboratore saranno indicati nell'apposito contratto che sarà stipulato tra l'Università e il collaboratore interessato, secondo le normative vigenti.

 

Articolo 6 - Modalità di definizione dell'incarico

L'incarico sarà perfezionato mediante stipula di contratto di collaborazione coordinata e continuativa. L'attività di collaborazione, espletata personalmente dal soggetto selezionato, verrà svolta in piena autonomia e senza vincolo di subordinazione, fatto salvo il necessario coordinamento con l'organizzazione e l'attività del committente. La collaborazione graverà interamente sul Progetto PON "SINAPSIS - PON01_01063".

 

Articolo 7 - Pubblicazione

Il presente avviso di selezione è pubblicato sul sito web dell'Ateneo www.unisob.na.it.

 

Articolo 8 - Responsabile del Procedimento

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il dott. Marco Cardone.

 

Articolo 9 - Tutela della privacy

I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

 

Articolo 10 - Norma di rinvio

Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si applicano le disposizioni normative vigenti.

 

Napoli, 1 giugno 2012

Il Rettore
(Prof. Lucio d'Alessandro)

 

Emanato con D.R. n. 300 dell'1/6/2012

 

 

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0