Ricerca scientifica

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
PON Ricerca e competitività 2007-2013
Unione Europea (Fondo europeo di sviluppo regionale)
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ministero dello Sviluppo Economico

 

Scadenza: 4 luglio 2013

Avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa da attivarsi nell'ambito delle attività di formazione previste dal progetto PON01_01063 - "SINAPSIS (Sistema Nazionale Protezione Siti Sensibili)", per n. 2 "Tutor" nell'ambito del master di II livello di durata biennale "Digital Cultural Heritage nuove tecnologie per la valorizzazione e il management del Patrimonio Culturale"

IL RETTORE
VISTO l'art. 7 co. 6 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.;
VISTO lo Statuto dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa;
VISTO l'art. 18 del Regolamento per l'amministrazione la finanza e la contabilità che disciplina l'affidamento a personale estraneo all'università di incarichi professionali di consulenza, collaborazione professionale e di prestazione d'opera;
VISTI i Regolamenti Comunitari vigenti per la programmazione 2007/2013;
VISTO il progetto "Programma Operativo Nazionale Ricerca e competitività 2007-2013 - domanda PON1_01063 - SINAPSIS (Sistema Nazionale Protezione Siti Sensibili)" presentato a valere sull'Avviso n. 01/Ric. del 18 gennaio 2010;
CONSIDERATO che nell'ambito del progetto di formazione è previsto il master di II livello di durata biennale "Digital Cultural Heritage nuove tecnologie per la valorizzazione e il management del Patrimonio Culturale";
VISTA la delibera del 27 marzo 2012 del Consiglio di Amministrazione;
VISTE le linee guide generali per la determinazione delle spese ammissibili emanate dal MIUR che comprendono, nella tipologia del personale non dipendente, la figura delle collaborazioni coordinate e continuative per lo svolgimento di attività lavorativa limitatamente alle esigenze del progetto;
CONSIDERATA la natura temporanea degli incarichi e le prestazioni non rientranti fra i compiti propri del personale dipendente;
ACCERTATO che nell'ambito dell'Università non esistono le professionalità ricercate;

 

DISPONE

 

Articolo 1 - (Descrizione dell'attività e requisiti di ammissione)

E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria volta al conferimento di n. 2 incarichi per lo svolgimento di attività di tutor nell'ambito della realizzazione delle attività di formazione previste dal progetto di formazione: "SINAPSIS (Sistema Nazionale Protezione Siti Sensibili)".
Oggetto della prestazione: tutor.
Tipologia del contratto: incarico di collaborazione coordinata e continuativa.
Durata della prestazione: 750 ore.
Luogo di svolgimento: le attività frontali si svolgeranno presso la Sede Centrale dell'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", via Suor Orsola, 10 - 80135 NAPOLI, le attività outdoor e di cantiere si svolgeranno presso laboratori e comprensori di rilievo culturale in Campania e Sicilia.
Corrispettivo: Euro 15.000,00, al lordo di irpef e al netto degli oneri a carico dell'Amministrazione.

Per la partecipazione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea.
b) Laurea specialistica (ex D.M. 509/99), oppure laurea magistrale (ex D.M. 270/04), oppure laurea
del vecchio ordinamento in settori attinenti i Beni Culturali e/o giuridico amministrativo.
c) Buone competenze informatiche.
I titoli di studio conseguiti all'estero devono essere stati riconosciuti validi sul territorio italiano secondo quanto previsto dall'art.38 del D.L.vo 165/2001.

 

Articolo 2 - (Domande e termine di presentazione)

La domanda di partecipazione, indirizzata al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 - 80135 NAPOLI, redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta, dovrà pervenire in busta chiusa, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 luglio 2013, pena l'esclusione dalla selezione, con le seguenti modalità:
- a mezzo posta raccomandata A/R;
- consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo dell'Area Affari Generali dell'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Sul plico dovranno risultare con scrittura a stampatello leggibile: Cognome, Nome ed indirizzo del candidato; la dicitura "Domanda di partecipazione alla selezione per TUTOR PON1_01063 - SINAPSIS".
Resta espressamente stabilito che, ai fini del termine di cui sopra, farà fede esclusivamente la data dell'effettiva ricezione presso la sede dell'Ateneo. Il recapito della domanda di partecipazione rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile. L'avviso sarà pubblicato sul web di Ateneo: www.unisob.na.it.
Nella domanda di partecipazione ciascun candidato dovrà indicare sotto la propria responsabilità:
cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza e indirizzo presso il quale desidera siano fatte le comunicazioni relative alla selezione, qualora tale indirizzo sia diverso dal luogo di residenza. Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- autocertificazione del diploma (o diplomi) di laurea;
- curriculum vitæ controfirmato;
- autocertificazione eventuali attestati;
- eventuali pubblicazioni;
- copia di documento di riconoscimento in corso di validità controfirmato;
- copia del codice fiscale.
L'amministrazione declina ogni responsabilità per la dispersione delle domande di partecipazione e comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, e non risponde per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. L'amministrazione, in ogni fase della procedura, si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penali ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, nonché le conseguenze di cui all'art. 75 del D.P.R. n. 445/2000 (decadenza dei benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera).

 

Articolo 3 - (Commissione giudicatrice)

La Commissione giudicatrice sarà composta esclusivamente da esperti nella materia secondo quanto stabilito dalle vigenti disposizioni di legge.

 

Articolo 4 - (Selezione dei candidati)

La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione comparativa dei titoli presentati da quanti in possesso dei requisiti culturali e professionali indicati all'art.1 e mediante colloquio.
La Commissione dispone in totale di 100 punti per la valutazione.
Sono valutabili tutti i titoli culturali e le esperienze formative e professionali attinenti al profilo proposto, e in particolar modo le esperienze nei settori dei Beni Culturali e dell'informatica, al fine di evidenziare le esperienze più significative maturate nell'ambito professionale oggetto del contratto di collaborazione e le competenze possedute dei candidati.
Si espongono di seguito i criteri di valutazione delle candidature:
Per i titoli di studio (laurea, dottorato, specializzazione)...........................................fino a 30 punti
Altri titoli professionali e culturali inerenti al progetto "SINAPSIS"..........................fino a 20 punti
Assistenza/docenza in ambito formativo pubblico o privato.....................................fino a 10 punti
Colloquio .............................................................................................................fino a 40 punti

La data, il luogo e l'orario del colloquio saranno comunicati attraverso il sito web www.unisob.na.it. Non sono previste altre forme di convocazione. I candidati assenti al colloquio saranno esclusi dalla procedura concorsuale, quale ne sia la causa.

Al termine dei lavori la Commissione formula apposita graduatoria. A parità di punteggio avrà la precedenza il minore di età. Il Rettore dell'Ateneo, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti. Il provvedimento di approvazione degli atti della procedura selettiva, con l'indicazione della graduatoria di merito, sarà pubblicato all'indirizzo www.unisob.na.it.

 

Articolo 5 - (Costituzione del rapporto di lavoro)

Il rapporto di lavoro verrà costituito mediante sottoscrizione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. L'attività verrà svolta presso le sedi di formazione periodicamente individuate e prevede un impegno complessivo di 750 ore distribuite per la durata del progetto, secondo le predisposizioni MIUR e lo svolgimento del PON Ricerca e Competitività 2007-2013. Il contratto non darà luogo ad alcun rapporto di lavoro subordinato e non è utile ai fini dell'assunzione nei ruoli del personale dell'Università.

 

Articolo 6 - (Responsabile del Procedimento)

Ai sensi della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, il Responsabile del Procedimento amministrativo è il Segretario Amministrativo del Centro Interdipartimentale di progettazione e di ricerca di Ateneo.

 

Articolo 7 - (Tutela Privacy)

I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

 

Articolo 8 - (Autotutela)

L'Ateneo - in regime di autotutela - con decreto motivato del Rettore, si riserva la facoltà di revocare il presente bando, di sospendere o rinviare le prove concorsuali ovvero di non procedere, anche temporaneamente, al conferimento degli incarichi, in ragione di esigenze attualmente non valutabili e non prevedibili.

 

Napoli, 17 giugno 2013

Il Rettore
(Prof. Lucio d'Alessandro)

 

Emanato con D.R. n. 322 del 17/06/2013

 

 

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0