DECRETO N. 746
IL RETTORE,
VISTO l'art. 7 co. 6 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.;
VISTO lo Statuto dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa;
VISTO l'art. 18 del Regolamento per l'amministrazione la finanza e la
contabilità che disciplina l'affidamento a personale estraneo all'università di
incarichi professionali di consulenza, collaborazione professionale e di
prestazione d'opera;
VISTO l'avviso pubblico "Accordi territoriali di genere" P.O.R. FSE
Campania 2007-2013, Asse II, obiettivo specifico f), obiettivo operativo 2.;
PREMESSO che l'Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli, capofila
dell'Accordo di Rete, è risultato beneficiario del seguente progetto finanziato
a valere sul POR Campania FSE 2007-2013, Obiettivo Operativo f 2), Asse II
Occupabilità del POR Campania FSE 2007-2013 e, per le risorse a valere sul Piano
straordinario di intervento per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi
socio-educativi (Intesa del 26/09/2007 - repertorio n.83/CU) con il seguente
Importo complessivo del finanziamento €. 200.000,00;
VISTO che il relativo impegno di spesa trova capienza nella disponibilità
delle risorse dell'Obiettivo Operativo f 2), Asse II Occupabilità del POR
Campania FSE 2007-2013 e, per le risorse a valere sul Piano straordinario di
intervento per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio-educativi
(Intesa del 26/09/2007 - repertorio n.83/CU), nel relativo capitolo di spesa;
VISTA la convenzione del 15/05/2015 tra l'Azienda Ospedaliera
Specialistica dei Colli e l'Università Suor Orsola Benincasa che prevede l'avvio
di attività formative per l'attuazione del progetto integrato di sviluppo
regionale - territoriale "Work Life Balance";
CONSIDERATA la necessità di procedere con l'avvio delle attività
formative;
ACCERTATO che nell'ambito dell'Università non esistono le professionalità
ricercate;
CONSIDERATA la natura temporanea degli incarichi e le prestazioni
altamente qualificate, non rientranti fra i compiti propri del personale
dipendente;
DECRETA
- È indetta una procedura di valutazione per soli titoli, per il conferimento di n.3 incarichi di collaborazione per attività di docenza per l'erogazione dei seguenti moduli formativi:
1 | Titolo modulo formativo | Descrizione MODULO 1 | N.ro ore |
Business english for health | Potenziamento delle capacità linguistiche. Conoscenza dell'Inglese professionale, con specifico riferimento all'Inglese professionale e sanitario. Potenziamento delle capacità di lettura e comprensione dei testi, conversazione, grammatica. | 20 | |
2 | Titolo modulo formativo | Descrizione MODULO 2 | N.ro ore |
Informatica e new media | Potenziamento delle capacità di utilizzo dei principali software: word, access, excel. Potenziamento delle capacità di comunicazione multimediale. Internet e la rete. I social: il mondo 2.0. Il 3.0 | 20 | |
3 | Titolo modulo formativo | Descrizione MODULO 3 | N.ro ore |
Competenze trasversali | Potenziamento delle capacità di team building, leadership; capacità di lavoro di gruppo. Potenziamento delle competenze di comunicazione personale: come parlare in pubblico, come scrivere una lettera. La negoziazione. Organizzazione del tempo. Feedback. Job Identity: la costruzione del sé professionale e la mediazione. | 25 |
Art. 1
La procedura di valutazione comparativa, per soli titoli, è intesa a selezionare, per ognuno dei suindicati moduli formativi e per le due posizioni come tutor un candidato con cui stipulare un contratto per la preparazione e l'esecuzione delle relative attività di docenza e di tutoraggio in conformità a quanto specificato nel progetto citato in epigrafe.
Art. 2
La durata degli incarichi di docenza è quella specificata nella tabella in epigrafe, salvo eventuali slittamenti dei termini di esecuzione determinati dalle dinamiche del Progetto di Formazione. Il compenso sarà erogato in un'unica rata posticipata, al termine dell'attività formativa svolta da ciascun docente, e dietro presentazione dei fogli mensili di presenza (timesheets).
Art. 3
Sono ammessi a partecipare all'avviso pubblico i candidati in possesso dei seguenti titoli/requisiti:
Titoli/Requisiti minimi MODULO 1 | Titoli/Requisiti preferenziali |
Titoli abilitanti all'insegnamento della lingua inglese: CELTA, TEFL o equivalenti. | Docente esercitatore madrelingua con esperienza almeno quinquennale. Esperienza di insegnamento presso Enti di formazione per la lingua inglese. |
Titoli/Requisiti minimi MODULO 2 | Titoli/Requisiti preferenziali |
Competenze certificate nel campo della Web. Usability, della progettazione partecipata sul web, del web marketing, del social media marketing. | Esperienze di docenza nel campo del Web e del Multimedia. |
Titoli/Requisiti minimi MODULO 3 | Titoli/Requisiti preferenziali |
Laurea specialistica o magistrale o quadriennale V.O. Esperienza almeno quinquennale nell'ambito della formazione professionale. Esperienza professionale come Coach. |
Titolo di Master post-lauream specifico su tematiche dell'orientamento e
della gestione delle risorse umane e del Coaching. Esperienza professionali decennali nel settore dell'orientamento e della gestione delle risorse umane. |
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione.
Art. 4
La Commissione, per l'assegnazione dell'incarico di collaborazione, baserà il suo giudizio sulla valutazione dei titoli presentati dal candidato. Il punteggio riservato ai titoli è pari 100 punti.
Sono titoli valutabili:
- Presenza di titoli/requisiti preferenziali indicati nell'articolo 3 del
presente bando.
- Esperienza didattica in generale.
- Esperienza professionale e pubblicazioni.
- Esperienza nell'insegnamento delle materie indicate nei moduli formativi.
- È indetta altresì una procedura di valutazione per soli titoli, per il conferimento di n.2 incarichi di collaborazione per l'esecuzione delle relative attività tutoraggio:
Qualifica | Titoli/Requisiti minimi | Titoli/Requisiti preferenziali | N.ro ore |
---|---|---|---|
2 Tutor d'aula e FAD | Laurea Magistrale/specialistica o vecchio ordinamento in Lingue o Comunicazione o Lettere. | Esperienza professionale nel settore dell'orientamento. Titoli di formazione post-lauream. | 35 ore cadauno |
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione.
Art. 5
Gli incarichi di tutoraggio prevedono la prestazione di n. 35 ore per ogni tutor, il compenso orario di € 20,00 lordi omnicomprensivi sarà erogato in un'unica rata posticipata, al termine dell'attività formativa e dietro presentazione dei fogli mensili di presenza (timesheets).
Art. 6
La Commissione, per l'assegnazione dell'incarico di collaborazione per l'esecuzione delle relative attività tutoraggio, baserà il suo giudizio sulla valutazione dei titoli presentati dal candidato.
Art. 7
La attività didattiche si svolgeranno in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, presso i locali dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. L'incarico prevede inoltre l'impegno di fornire gli elaborati di rendiconto delle attività di docenza eseguite, utili ai fini della rendicontazione del Progetto di Formazione citato.
Art. 8
La domanda di partecipazione, datata e firmata, indirizzata al Magnifico
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 -
80135 NAPOLI, redatta in carta semplice, dovrà pervenire in busta chiusa,
entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del quindicesimo giorno
successivo alla pubblicazione del presente avviso sul sito www.unisob.na.it,
con le seguenti modalità:
- a mezzo posta raccomandata A/R;
- consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo dell'Area Affari Generali
dell'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", tutti i giorni lavorativi
dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Sul plico dovranno risultare con scrittura a stampatello leggibile: Cognome, Nome ed indirizzo del candidato; la dicitura "AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N.3 INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PREVISTE DAL PROGETTO WORK LIFE BALANCE" oppure "AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N.2 INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA' DI TUTORAGGIO NELL'AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PREVISTE DAL PROGETTO WORK LIFE BALANCE" e la indicazione della specifica del modulo didattico per il quale si intende concorrere.
Nella domanda di partecipazione il candidato è tenuto a dichiarare sotto la
propria responsabilità:
1. Cognome, nome e codice fiscale;
2. Data e luogo di nascita;
3. Cittadinanza;
4. Eventuale possesso di altri titoli.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- curriculum vitae in formato europeo datato e firmato. Il curriculum
dovrà evidenziare, in maniera circostanziata, tutte le esperienze formative e
professionali maturate nonché i titoli che si intendono presentare ai fini della
loro valutazione;
- copia fotostatica di un proprio documento di riconoscimento.
La Commissione, in ogni fase della procedura, si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e delle successive modificazioni.
Art. 9
Le candidature saranno sottoposte alla verifica dei requisiti richiesti. La commissione di selezione per la verifica e la valutazione delle candidature sarà nominata con Decreto del Rettore.
Art. 10
I candidati saranno valutati comparativamente, in relazione alle competenze richieste dall'incarico, sulla base dei titoli. Per ciascun candidato la Commissione giudicatrice ha a disposizione un massimo di 100 punti.
Art. 11
La Commissione, composta da 3 esperti, nominata con Decreto del Rettore, formula la graduatoria di merito in base ai criteri sopra indicati per ogni modulo da impartire. A parità di votazione totale precede il candidato più giovane di età. L'amministrazione si riserva di non procedere alla stipula qualora sussistano o intervengano motivi di pubblico interesse o nel caso in cui le domande non siano ritenute idonee ad insindacabile giudizio dell'Amministrazione.
Art. 12
Il presente avviso di selezione è pubblicato sul sito web dell'Ateneo www.unisob.na.it.
Art. 13
I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Art. 14
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si applicano le disposizioni normative vigenti.
Napoli, 16/11/2015
Il Rettore
(Prof. Lucio d'Alessandro)
In evidenza
26.5.2025
Avvisi generali
Presentazione dell'offerta formativa 2025/26
10.2.2025
Avvisi generali
Attività didattiche del II semestre (a.a. 2024/25): si inizia!
10.2.2025
Avvisi generali
APP Unisob Community: porta sempre con te il calendario delle tue lezioni
6.2.2025
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0