Il punto di contatto dell'Università Suor Orsola Benincasa a Bruxelles, situato presso la sede della regione Campania, si occupa delle relazioni tra l'Ateneo e le istituzioni europee in un'ottica atta a promuovere ed intensificare sia le attività di ricerca, in collaborazione con il centro interdipartimentale di ateneo Scienza Nuova, sia gli aspetti legati alla mobilità degli studenti e dei docenti, in collaborazione con l'ufficio internazionalizzazione di ateneo.
Si propone come attore attivo sui temi di crescita, valorizzazione e sostenibilità, dialogando con tutte le istituzioni e la realtà internazionali rappresentate a Bruxelles.
In particolare, il punto di contatto ha la funzione di:
- intensificare le relazioni scientifico-progettuali a livello europeo (in
collaborazione con il centro interdipartimentale di Ateneo Scienza Nuova);
- curare le relazioni con le istituzioni europee e con i partner pubblici e
privati che orbitano su Bruxelles;
- aiutare i gruppi di ricerca di ateneo nella ricerca di finanziamenti europei
(in collaborazione con Scienza Nuova);
- partecipare alle attività di informazione (conferenze, seminari, riunioni)
delle istituzioni europee sulle politiche ed i programmi di finanziamento
dell'Unione Europea;
- intensificare le relazioni scientifiche con altri atenei e centri di ricerca
dei paesi membri;
- promuovere la ricerca di sedi di tirocinio e stage a Bruxelles (in
collaborazione con l'ufficio Internazionalizzazione di Ateneo);
- promuovere scambi Erasmus tra i nostri studenti e gli altri atenei dei paesi
membri (in collaborazione con l'ufficio Internazionalizzazione di Ateneo);
- promuovere, in collaborazione con la Regione Campania, attività atte a far
conoscere le eccellenze del territorio campano.
Staff
Prof. Simona Collina e-mail
Indirizzo: Av. Marnix 30 B-1000, Bruxelles, Belgio
e-mail
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti