Il libro bianco - The White Paper
"Ancel Keys and the Seven Countries Study" (pdf)
Courtesy of Professor David L. Katz MD (Yale University)
Piramide Universale della Dieta Mediterranea (pdf)
Granai del Mediterraneo
Il MedEatResearch, Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, istituito presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, nasce nell'aprile del 2012 nell'ambito del progetto denominato CA.RI.NA. (Sicurezza, sostenibilità e competitività delle produzioni agroalimentari della Campania) finanziato dal POR Campania FSE 2007/2013, Asse IV e Asse V. Con l'obiettivo di valorizzare, promuovere, diffondere il patrimonio alimentare del Mezzogiorno d'Italia e incentivare gli scambi culturali sull'enogastronomia dei diversi Paesi dell'area mediterranea.
Il MedEatResearch è diretto da Marino Niola, professore ordinario di Antropologia dell'alimentazione: "Oggi per far fronte alla grave crisi economica e per rispondere alle sfide del presente - spiega Marino Niola - bisogna imparare di nuovo ad attingere alle risorse di una tradizione che ha pochi eguali al mondo. Paesaggi gastronomici celebri sin dall'antichità, filiere produttive di eccellenza assoluta, la pasta, la mozzarella, la pizza, il pomodoro, i latticini, il vino, la frutta, i legumi, l'olio extravergine d'oliva. Sono i pilastri della dieta mediterranea, le materie prime di uno stile di vita che recupera il passato per anticipare i tempi. Sapori e prodotti che vengono da lontano, dalla fatica dei nostri antenati, dalla loro sapienza, intelligenza, lungimiranza. Spetta, dunque, a noi il compito di riannodare la trama della storia, di recuperare quei fili umani, economici, culturali spezzati in nome di un'idea di sviluppo fallimentare oltre che estranea alle vocazioni dei nostri territori. Per il Mediterraneo il futuro è anteriore".
Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata proclamata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'Unesco. Circa cinquant'anni prima Ancel Keys, biologo e nutrizionista americano, aveva coniato la locuzione "dieta mediterranea" a Pioppi, paese del Cilento facente capo al comune di Pollica-Acciaroli. La Campania ha un ruolo centrale, perché da sempre portatrice di un'antica e radicata tradizione gastronomica, nel processo che ha portato alla proclamazione Unesco.
In evidenza
15.1.2021
Erasmus+
Bando di selezione per l'attribuzione delle Borse di studio Erasmus 2021/22
13.1.2021
Corsi di formazione
7.1.2021
Avvisi generali
Modalità di svolgimento e assistenza online esami di profitto
31.12.2020
Corsi di formazione
16.12.2020
Avvisi generali
Misure per la prevenzione anticovid disposte dall'Ateneo fino al prossimo 5 marzo 2021
26.10.2020
Avvisi generali
Dotazione gratuita di schede per la connettività alle matricole UNISOB
24.9.2020
Avvisi generali
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0