Vita/Morte. Le origini della
civilizzazione antica
Napoli, martedì 21 ottobre 2014
Francesco Paolo Casavola
Relazione introduttiva (pdf)
Eva Cantarella
La Grecia e l'Oriente
Silvia Festuccia
La morte nella città: le tombe ipogee delle regine assire nel Palazzo
Nord-Ovest di Nimrud
Vittoria Fiorelli
Disciplinare la pietà e governare gli spazi
Luciano Minieri
L'insepoltura nel mondo antico
Massimiliano Marazzi
Ritualità del passaggio presso gli Ittiti
Antimo Cesaro
"Sic ìncipit gloria mundi"
Valerio Massimo Minale
Vita e morte nella persecuzione al manicheismo tra impero persiano e impero
romano
Giancarlo Rinaldi
Le responsabilità dei padri sui figli
Mariella Pandolfi
Tecniche e politiche di morte
Ottavio Di Grazia
La risignificazione dei defunti nell'ebraismo
Pasquale Giustiniani
L'aldilà tra medioplatonismo e cristianesimo
Amedeo Visconti
La morte e l'aldilà nel pitagorismo antico
Gianluca Zarro
Evidenze e ideologie funerarie tra i Sanniti
Daniela Piattelli
Le figlie di Tselofchàd
Paola Negri Scafa
I testamenti di Nuzi
Cristina Simonetti
La successione delle donne in Mesopotamia
Elena Tassi Scandone
Il 'processus magistratualis' in Etruria. Immaginario giuridico e politico
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti