ReCEPL
Research Centre in European Private Law

ReCEPL Annual Conference

ReCEPL Annual Conference - 2024

Diritto privato e sviluppo tecnologico sostenibile: le nuove categorie tra Italia e Argentina

Lunedì 21 ottobre 2024 ore 9:00

      


Struttura Decentrata di Napoli

The International Conference entitled 'Diritto privato e sviluppo tecnologico sostenibile: le nuove categorie tra Italia e Argentina' is part of the path started with the International Project 'Diritto Privato per le Tecnologie' born in the Universidad Abierta Interamericana in Buenos Aires on the impulse of the Dean Prof. Marcos Mauricio Cordoba. Coordinated by Lucila Ines Cordoba and Lucilla Gatt, the meeting takes place within the framework of the ReCEPL Annual Conference (2024), in partnership with SSM- Decentralised Training in Naples and under the patronage of: SSM - Formazione Decentrata di Napoli e con il patrocinio di: Associazione Civilisti Italiani, Unione Privatisti, CIRB-Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, IIB-Istituto Italiano di Bioetica, Civil Law Association, Italian Institute of the Future. The event involves academics and members of the Italian judiciary in the organisational and operational phases.

The Conference investigates the impact of technology on private law in Italy and Argentina, analysing problematic aspects and possible solutions de iure condito and de iure condendo with regard to the founding categories of subject, contract, liability and protection. Particular emphasis will be given to the emergence of new classifications, categories, rights/duties, remedies in the context of the private system in a perspective of comparison between the two legal cultures.

The proceedings of the Conference will all be included in a collective volume to be published in Latin America and in the dedicated special issue of the open access journal diamond and indexed in Scopus European Journal of Privacy Law&Technologies - EJPLT.

Locandina (pdf) | Brochure: versione in italiano (pdf) | versione in inglese (pdf)

Il convegno è stato accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli per 4 crediti formativi e la partecipazione è valida anche ai fini del riconoscimento di n. 11 crediti formativi per i notai. Per ricevere l'attestazione e chiedere informazioni sulla medesima, scrivere a questo indirizzo e-mail mettendo come oggetto "Richiesta attestazione convegno_Crediti formativi_NomeCognome". È possibile usare il contatto fornito anche solamente per chiedere informazioni sul convegno.

Sala degli Angeli - Convegno 21 ottobre - sessione della mattina
Lunedì, 21 ottobre
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/bzs-eprw-ndh

Sala Pagliara - Convegno 21 ottobre
Lunedì, 21 ottobre
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/azv-koxu-cgi

Sala della Principessa - Convegno 21 ottobre
Lunedì, 21 ottobre
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/eda-qsiu-fqq

Sala Villani - Convegno 21 ottobre - sessione pomeridiana
Lunedì, 21 ottobre
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/bzc-xgmz-spc

In the Spotlight

13.1.2025
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Presentazione dell'Allegato D - studenti in corso

26.9.2024
Avvisi generali

Attività didattiche del I semestre (a.a. 2024/25): si inizia!

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

Privacy  ·  Accessible Version  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0