Segnalazione di interessanti iniziative
Commissione del Parlamento Europeo per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni, Relazione sull'intelligenza artificiale nel diritto penale e il suo utilizzo da parte delle autorità di polizia e giudiziarie in ambito penale, 13.7.2021, 2020/2016(INI)
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni, Garantire la giustizia nell'UE - Una strategia europea di formazione giudiziaria per il periodo 2021-2024, 2.12.2020, COM(2020) 713 final.
Giudici robot e giustizia predittiva: commento di Luigi Viola alle dichiarazioni del Ministro della Giustizia, Ottobre 28, 2019
Carta etica europea per l'uso dell'intelligenza artificiale nei sistemi di giustizia penale e nei relativi ambienti, 4 dicembre 2018
Progetto della Lider Lab della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Sistema di giustizia predittiva gestito dall'Università di Brescia in collaborazione con la Corte d'Appello e il Tribunale ordinario di Brescia
Sistema di giustizia predittiva gestito da Predictice e Wolters Kluwer
Progetto di utilizzo dell'IA nella gestione delle pratiche giudiziarie dei giudici in Austria
Istituzione di una Commissione dedicata all'intelligenza artificiale e al processo telematico presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti