Immatricolazioni1
Per il Corso in Scienze dell'educazione:
dall'1 maggio 2019 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita
per ciascun Corso e, comunque, non oltre il 4 novembre 2019
Per i Corsi in Lingue e culture moderne, Scienze dei beni culturali: turismo,
arte, archeologia:
dall'1 maggio 2019 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita
per ciascun Corso e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2019
Per i Corsi in Conservazione e restauro dei beni culturali, Economia aziendale e
Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Scienze della
formazione primaria, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
secondo le indicazioni stabilite dai rispettivi bandi di ammissione
Per i Corsi di laurea magistrale biennali:
dall'1 giugno 2019 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita
per ciascun Corso e, comunque, non oltre il 31 marzo 2020
Date test di ammissione
Per i Corsi in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della
comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
dall'11 marzo 2019 al 22 marzo 2019: sessione primaverile
dall'8 luglio 2019 al 19 luglio 2019: sessione estiva
dal 4 settembre 2019 al 23 settembre 2019: sessione autunnale
Per il Corso in Scienze della formazione primaria:
13 settembre 2019
Per il Corso in Conservazione e restauro dei beni culturali:
8-9-10 ottobre 2019
Iscrizioni ai test di ammissione1
Per i Corsi in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della
comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
dal 1 febbraio 2019 al 21 marzo 2019: sessione primaverile
dal 26 marzo 2019 al 18 luglio 2019: sessione estiva
dal 23 luglio 2019 al 22 settembre 2019: sessione autunnale
Per il Corso in Conservazione e restauro dei beni culturali:
dal 12 giugno 2019 al 2 ottobre 2019
Per il Corso in Scienze della formazione primaria:
dal 1 luglio 2019 al 4 settembre 2019
Orientamento in ingresso
11 luglio 2019 - Family Open Day
dal 17 al 21 febbraio 2020 - Open Week
Accoglienza matricole
27 settembre 2019 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Lingue e culture moderne - Scienze dei beni culturali: turismo, arte,
archeologia
30 settembre 2019 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Scienze della comunicazione - Scienze della formazione primaria - Scienze
dell'educazione - Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
1 ottobre 2019 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Economia aziendale e Green Economy - Giurisprudenza
7 novembre 2019 - Giornata della matricola per gli studenti del Corso in
Conservazione e restauro dei beni culturali
Lezioni I semestre
dal 30 settembre 2019 al 6 dicembre 2019
Lezioni II semestre
Dal 9 marzo 2020 al 22 maggio 2020
Sedute di esami2
Autunnale (a.a. 2018/2019):
dal 9 settembre 2019 al 27 settembre 2019
Invernale (Straordinaria a.a. 2018/2019):
dal 9 dicembre 2019 al 20 dicembre 2019
Straordinaria (a.a. 2018/2019) - Anticipata (a.a. 2019/2020):
dal 7 gennaio 2020 al 24 gennaio 2020
dal 27 gennaio 2020 al 14 febbraio 2020
dal 17 febbraio 2020 al 6 marzo 2020
Estiva:
dal 25 maggio 2020 al 9 giugno 2020
dal 10 giugno 2020 al 26 giugno 2020
dal 29 giugno 2020 al 17 luglio 2020
Autunnale:
dal 7 settembre 2020 al 25 settembre 2020
Invernale:
dal 9 dicembre 2020 al 21 dicembre 2020
Sedute di laurea3
ottobre 2019
novembre 2019
dicembre 2019
febbraio 2020
marzo 2020
aprile 2020
giugno 2020
luglio 2020
Festivitą accademiche e sospensione della didattica
19 settembre 2019
1 novembre 2019
dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
dal 10 aprile 2020 al 14 aprile 2020
1 maggio 2020
1-2 giugno 2020
dal 10 agosto 2020 al 23 agosto 2020 (chiusura estiva dell'Ateneo)
dal 3 agosto 2020 al 28 agosto 2020 (chiusura delle sedi di Giurisprudenza e di
Lettere)
1 L'ammissione ai Corsi di studio che non prevedono una vera e propria prova
selettiva, č comunque disciplinata da un test obbligatorio, per determinare
l'eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) qualora
risultino insufficienti le competenze relative a una o pił delle aree
disciplinari stabilite come requisito di accesso. Il test si svolge in modalitą
differenti secondo la tipologia del Corso di studi; per i Corsi di studio che
prevedono un test selettivo, la prova di ammissione costituisce anche verifica
degli eventuali OFA.
2 Possono essere previste dai singoli docenti delle prove intercorso nei
seguenti periodi: per il I semestre, 4-5-6 novembre 2019; per il II semestre,
15-16-17 aprile 2020. Tali prove saranno svolte nell'orario consueto di lezione.
Non sono previsti preappelli.
3 Per il corso in Conservazione e restauro dei beni culturali le date delle
sedute di laurea sono definite dal Ministero.
In evidenza
15.1.2021
Erasmus+
Bando di selezione per l'attribuzione delle Borse di studio Erasmus 2021/22
7.1.2021
Avvisi generali
Modalitą di svolgimento e assistenza online esami di profitto
31.12.2020
Corsi di formazione
16.12.2020
Avvisi generali
Misure per la prevenzione anticovid disposte dall'Ateneo fino al prossimo 5 marzo 2021
26.10.2020
Avvisi generali
Dotazione gratuita di schede per la connettivitą alle matricole UNISOB
24.9.2020
Avvisi generali
© 2004/21 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0