Avvisi
23.2.2024
Viene pubblicato, in data odierna, il secondo elenco degli ammessi al Master
di II livello in Consulenza e orientamento professionale (3000 ore - 120
CFU) Anno Accademico 2023/2024 Speciale Iniziativa "PA 110 e lode".
Ammessi Master di I livello:
ANDREOU KONSTANTIA
DALLA MARIA
DIMITRIADOU THEODORA
DIMITRIADOU MARGARITA
ETOIMOS* ALEXANDROS
EVANGELAKI AIKATERINI
KELEPOURI PARASKEVI
SPANOU ELENI
TSITOURIDOU DESPOINA
TYROLOGOU MARIA
Ammessi Master di II livello:
ARVANITOGIANNI NAFSIKA
BALI MARIA
BRELLA PANAGIOTA CHRYSANTHI
CERBONE MARIAROSARIA
CHATZITHEOLOGOU EFFROSYNI
CHLIAPIS DIMITRIOS
DALAMPIRA CHRYSI
DE MARTINO PAOLA ADELE
DI MAURO MARIANNA
GKAZOUL ELENI
GKIZARI GEORGIA
GKOULIAMAKIS SOTIRIOS
GRANATA MARIAROSARIA
KARAGAVRIILIDOU ALEXANDRA
KARAGIANNI MARIA
KAZA MARIA
KERKYRAS DIMITRIOS
KONSTANTA DIMITRA
KONSTANTINIDOU KALLIOPI
KOUTROUMPOUCHOU ANNA
KRAVARIS ATHANASIOS
KYRIAKIDIS ATHANASIOS
MACHAIRIDOU FANI
MANGANIELLO DAVIDE
MITROPOULOU DIMITRA
MITSIMPONA EIRINI
MOURTZOUDI EVANGELIA
NOULOPOULOU CHRISTINA
OIKONOMOU CHRYSOULA
PAGONA VLACHOPOULOU
PALOUKI VASILIKI
PAPATZIKOU APOSTOLIA
RICCI ANNA
SAMOUDI ATHANASIA
SENTZA SOFIA
TERZIDOU ANASTASIA
TSAKOURAKI ANATOLI
VAITSAKI KONSTANTINA
VENIZELOU MYRTO
VOULTSIOUDI THEOFILIA
ZACHARI ELENI
ZAFEIRIS VASILIS
ZIOGA ATHANASIA
ZIOGA MARIA
A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione, a partire da lunedì 26 febbraio e fino all'8 marzo 2024 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.
Consultare il tutorial per l'immatricolazione.
Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.
Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.
N.B. L'elenco degli ammessi pubblicato in data odierna si riferisce a tutti coloro i quali hanno presentato domanda entro le ore 23:59 del 22 febbraio 2024; tutte le domande pervenute dopo il 22 febbraio e in seguito alla riapertura del bando saranno valutate successivamente e gli ammessi saranno indicati successivamente alla nuova scadenza del bando.
Le attività del Master sono state avviate il 31 gennaio 2024 e i relativi materiali saranno inviati agli immatricolati via email.
La giornata inaugurale che si è svolta il giorno 20 febbraio, con i saluti e l'introduzione del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Professore Ordinario di Pedagogia generale e Delegato del Rettore al Lifelong Learning di Ateneo e la lectio inauguralis della prof.ssa Paola Villani, Professore Ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea e Delegato del Rettore all'Orientamento, sul tema Immagini dal futuro. L'orientamento tra scuola e lavoro, è stata registrata e sarà disponibile sulla piattaforma Google Meet.
Il percorso formativo si articolerà, di norma, in incontri settimanali intensivi e-learning, in modalità sincrona da gennaio a ottobre 2024, integrati da attività asincrone.
Gli incontri si terranno in orario pomeridiano, con inizio alle ore 15:00, di norma il giovedì e/o venerdì.
Il calendario con il programma dettagliato è pubblicato sul sito web dell'Ateneo. Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Master si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.
Le lezioni si svolgeranno interamente in modalità e-learning, sulla piattaforma Google Workspace in modalità sincrona ma saranno registrate e fruibili anche successivamente fino alla conclusione del percorso formativo, con accesso riservato per gli iscritti al Master.
Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione. Sul funzionamento della piattaforma si rimanda al tutorial presente sul sito.
Il calendario con il programma dettagliato è pubblicato a questo collegamento.
Lo stage/tirocinio potrà essere svolto presso Enti convenzionati con l'Ateneo e il Coordinamento scientifico potrà valutare richieste finalizzate all'attivazione di nuove convenzioni avanzate dagli stessi iscritti al Master.
Lo studente, immatricolandosi al Master, accetta di impegnarsi ad individuare autonomamente una struttura che lo accolga come tirocinante, facendosi carico di fornire all'Ufficio stage dell'Area Alta formazione e dopo laurea di questo Ateneo tutte le indicazioni utili per sottoscrivere il progetto formativo (nel caso di enti già convenzionati con l'Ateneo) e/o di stipulare la convenzione (nel caso di enti non convenzionati) per l'espletamento dello stage/tirocinio e l'Ateneo non è in alcun modo responsabile di indisponibilità da parte degli enti preposti e/o di ritardi legati alla stipula di nuove convenzioni.
Gli iscritti potranno richiedere l'esonero dalle attività di stage in ragione di esperienze professionali pregresse svolte in ambiti coerenti con gli obiettivi del Master e/o in ragione del possesso di Master, Corsi di perfezionamento, dottorati, specializzazione, corsi di formazione.
21.1.2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche (a.a. 2024/25) - elenco degli ammessi
21.1.2025
20.1.2025
17.1.2025
17.1.2025
17.1.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0