Civitas Educationis. Interrogazioni e sfide pedagogiche
20 e 21
novembre 2009
Università degli Studî Suor Orsola Benincasa - Napoli
Facoltà di Scienze della Formazione
Corso Vittorio Emanuele, 292
Sala
degli Angeli
I giornata: Formazione come Res Publica
h. 9,30
Registrazione dei partecipanti
h. 10,30
Saluti
Francesco De Sanctis
Rettore dell'Università degli Studî Suor
Orsola Benincasa
Lucio d'Alessandro
Preside della Facoltà di Scienze
della Formazione dell'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Angela
Cortese
Assessorato regionale all'istruzione, formazione e lavoro
Alberto
Bottino
Direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
h. 11,00
Introduzione ai lavori
Elisa Frauenfelder (Università degli Studî Suor
Orsola Benincasa)
Sessione di apertura
Civitas Educationis, Technology and Infinite
Responsibility
h. 11,15
Presiede: Ornella De Sanctis (Università degli Studî Suor Orsola Benincasa)
Interviene: Rupert Wegerif (Professor of Education - Director of Research School of Education and Lifelong Learning St Luke's Campus University of Exeter)
Sessione I
Il disagio della società contemporanea: una sfida pedagogica
h. 11,45
Presiede: Ornella De Sanctis (Università degli Studî Suor Orsola Benincasa)
Relatori:
Giuseppe Acone (Università degli Studi di Salerno)
Franco
Cambi (Università degli Studi di Firenze)
Mariagrazia Contini (Università di
Bologna)
Mario Gennari (Università degli Studi di Genova)
Luigina Mortari
(Università degli Studi di Verona)
h. 13,45 - Lunch
Sessione II
"Imparare democrazia" come responsabilità pedagogica
h. 15,30
Presiede: Enricomaria Corbi (Università degli Studî Suor Orsola Benincasa)
Relatori:
Aureliana Alberici (Università degli Studi Roma Tre)
Michele
Corsi (Università degli Studi di Macerata)
Franco Frabboni (Università di
Bologna)
Alberto Granese (Università degli Studi di Cagliari)
Giuseppe
Spadafora (Università della Calabria)
Sessione III
Oltre lo svantaggio e la disuguaglianza: una frontiera
pedagogica
h. 17,30
Presiede: Vincenzo Sarracino (Seconda Università degli Studi di Napoli)
Relatori:
Massimo Baldacci (Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo")
Gaetano Bonetta (Università degli Studi "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara)
Simonetta Ulivieri (Università degli Studi di Firenze)
II giornata: Formazione come Universitas
Sessione IV
'Stranieri a se stessi': per una Pedagogia dialogica e
cosmopolita
h. 9,00
Presiede: Cosimo Laneve (Università degli Studi di Bari)
Relatori:
Enza Colicchi (Università degli Studi di Messina)
Rita Fadda
(Università degli Studi di Cagliari)
Antonio Genovese (Università di Bologna)
Franca Pinto Minerva (Università degli Studi di Foggia)
Bruno Rossi
(Università degli Studi di Siena)
h. 11,00 - Coffee Break
Sessione V
Alfabeti per una Educazione alla mondialità
h. 11,45
Presiede: Patrizia de Mennato (Università degli Studi di Firenze)
Relatori:
Franco Blezza (Università degli Studi "G. D'Annunzio"
Chieti-Pescara)
Giuliano Minichiello (Università degli Studi di Salerno)
Paolo Orefice (Università degli Studi di Firenze)
Maurizio Sibilio
(Università degli Studi di Salerno)
Sessione Poster
Responsabile: Margherita Musello (Università degli Studî Suor Orsola Benincasa)
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti