Corso di laurea magistrale interdipartimentale in
Economia, Management e Sostenibilità

a.a. 2022/23

Requisiti per l'accesso al corso di laurea

Per l'accesso alla laurea magistrale in Economia Management e sostenibilità è richiesto il possesso di requisiti curriculari e di una adeguata personale preparazione. Non è ammessa l'assegnazione di debiti formativi od obblighi formativi aggiuntivi a studenti di una laurea magistrale.

Requisiti curriculari

Per essere ammesso al corso di laurea magistrale in Economia, Management e Sostenibilità lo studente deve essere in possesso di:
a) una laurea in una delle seguenti classi (ex D.M. 270/04): L-18 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale), L-33 (Scienze economiche);
b) una laurea in una delle seguenti classi (ex D.M. 509/99): 17 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale), 28 (Scienze economiche);
c) una laurea (ex Legge 341/90): Economia.

L'accesso è consentito anche a tutti quegli studenti laureati che non rientrando nelle condizioni precedenti hanno tutte le condizioni di seguito riportate:
1. aver maturato almeno 16 CFU nell'ambito economico tra i seguenti SSD: SECS-P/01; SECS-P/02; SECS-P/03; SECS-P/06; SECS-P/12;
2. aver maturato almeno 40 CFU nell'ambito aziendale tra i seguenti SSD: AGR/01; SECS-P/07; SECS-P/08; SECS-P/09; SECS-P/10; SECS-P/11; SECS-P/13;
3. aver maturato almeno 16 CFU nell'ambito statistico-matematico tra: MAT/09; SECS-S/01; SECS-S/03; SECS-S/06;
4. aver maturato almeno 18 CFU nell'ambito giuridico tra: IUS/01; IUS/09; IUS/04; IUS/05; IUS/06; IUS/07; IUS/12; IUS/14.

Poiché alcuni insegnamenti all'interno del corso sono erogati in lingua inglese è richiesta la conoscenza di tale lingua con un livello almeno B1.

Adeguata preparazione personale

Indipendentemente dai requisiti curriculari, come previsto dalla normativa vigente, per tutti gli studenti è prevista una verifica della personale preparazione che avviene mediante un colloquio. Lo studente deve essere in possesso dei requisiti curriculari prima della verifica della personale preparazione; in particolare, non è ammessa l'assegnazione di debiti formativi od obblighi formativi aggiuntivi a studenti di una laurea magistrale. Nel colloquio è altresì richiesto di dimostrare il possesso della conoscenza della lingua inglese pari al livello B1.

Per valutare i propri requisiti curriculari e fissare l'appuntamento per il colloquio, collegarsi all'apposita procedura on line.

27.3.2023
Laurea magistrale in Economia, Management e Sostenibilità

Punto bonus per la frequenza al corso Data & Health: Navigating Ethical Challenges in the Digital Age tenuto da Federica Lucivero (visiting professor) - elenco degli ammessi / non ammessi e riapertura termini invio candidature

7.3.2023
Laurea magistrale in Economia, Management e Sostenibilità

Attività didattiche del II semestre (a.a. 2022/23)

28.2.2023
Laurea magistrale in Economia, Management e Sostenibilità

Sessione di appello e sessione di laurea straordinarie (a.a. 2021/22)

29.9.2022
Laurea magistrale in Economia, Management e Sostenibilità

Attività didattiche a.a. 2022/23

23.3.2022
Laurea magistrale in Economia, Management e Sostenibilità

Calendario delle prossime sedute di laurea

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0