Dipartimento di
Scienze giuridiche ed economiche

Corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy

a.a. 2024/25

Manifesto degli studi

Manifesti degli studi aa.aa. precedenti

Curriculum Green Economy
I anno
 
Attività formative SSD CFU
Diritto privato IUS/01 6
Diritto pubblico (Cattedra Jean Monnet NextGEUorder) IUS/09 6
Economia aziendale SECS-P/07 9
Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 10
Economia politica SECS-P/01 9
Lingua inglese (A2) L-LIN/12 3
Metodi matematici* SECS-S/06 10
Storia dell'economia e dell'impresa SECS-P/12 6
Totale CFU I anno 59


* Il corso è supportato da esercitazioni pratiche.

II anno
 
Attività formative SSD CFU
Contabilità e bilancio SECS-P/07 12
Diritto commerciale IUS/04 9
Fondamenti di diritto tributario (Modulo Jean Monnet ROLTAX) IUS/12 6
Lingua inglese (B1) L-LIN/12 3
Politica economica SECS-P/03 9
Statistica SECS-S/01 10
Valutazione degli investimenti SECS-P/09 6
Crediti a scelta 12
Totale CFU II anno 67
III anno
 
Attività formative SSD CFU
Business English L-LIN/12 3
Diritto ambientale italiano e comparato IUS/21 6
Economia ambientale SECS-P/02 9
Elementi di energetica per la sostenibilità ING-IND/11 6
Fondamenti di ingegneria per la sostenibilità ING-IND/25 6
Informatica aziendale SECS-P/07 6
Laboratorio bilancio di sostenibilità SECS-P/07 3
Tecnologia dei processi produttivi green SECS-P/13 6
Attività laboratoriali o Stage 6
Prova finale 3
Totale CFU III anno 54

Nota: le attività in corsivo non prevedono una votazione in trentesimi ma solo l'attribuzione di una idoneità o di un giudizio ('eccellente', 'ottimo', 'distinto', 'buono', 'discreto', 'sufficiente').

Curriculum Economia aziendale
I anno
 
Attività formative SSD CFU
Diritto privato IUS/01 6
Diritto pubblico (Cattedra Jean Monnet NextGEUorder) IUS/09 6
Economia aziendale SECS-P/07 9
Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 10
Economia politica SECS-P/01 9
Lingua inglese (A2) L-LIN/12 3
Metodi matematici* SECS-S/06 10
Storia dell'economia e dell'impresa SECS-P/12 6
Totale CFU I anno 59


* Il corso è supportato da esercitazioni pratiche.

II anno
 
Attività formative SSD CFU
Contabilità e bilancio SECS-P/07 12
Diritto commerciale IUS/04 9
Fondamenti di diritto tributario (Modulo Jean Monnet ROLTAX) IUS/12 6
Lingua inglese (B1) L-LIN/12 3
Politica economica SECS-P/03 9
Statistica SECS-S/01 10
Valutazione degli investimenti SECS-P/09 6
Crediti a scelta 12
Totale CFU II anno 67
III anno
 
Attività formative SSD CFU
Business English L-LIN/12 3
Diritto del lavoro IUS/07 6
Informatica aziendale SECS-P/07 6
Laboratorio bilancio di sostenibilità SECS-P/07 3
Laboratorio di imprenditorialità e start-up SECS-P/08 3
Marketing SECS-P/08 9
Organizzazione e gestione delle risorse umane SECS-P/10 9
Programmazione e controllo SECS-P/07 6
Attività laboratoriali o Stage 6
Prova finale 3
Totale CFU III anno 54

Nota: le attività in corsivo non prevedono una votazione in trentesimi ma solo l'attribuzione di una idoneità o di un giudizio ('eccellente', 'ottimo', 'distinto', 'buono', 'discreto', 'sufficiente').

Propedeuticità

Estratto dal Regolamento didattico a.a. 2024/25
Art. 11 - Organizzazione del percorso formativo

1. Articolazione del percorso e propedeuticità.
Il percorso di studi è articolato in due curricula: curriculum in Economia aziendale, e curriculum in Green Economy. Lo studente sceglie il curriculum al primo anno e può cambiare curriculum nei tempi stabiliti dalla guida alla formulazione del piano di studio. Ogni studente è tenuto a seguire il manifesto degli studi del suo anno di immatricolazione (vedi PARTE IV - DIDATTICA PROGRAMMATA 2024/2025). Inoltre, gli studenti devono rispettare le seguenti propedeuticità:

 
Per sostenere l'esame di: Occorre aver superato:
Diritto commerciale Diritto privato
Statistica Metodi matematici
Contabilità e bilancio Economia aziendale
Fondamenti di diritto tributario Diritto pubblico
Economia e gestione delle imprese Economia aziendale
Lingua inglese (B1) Lingua inglese A2
Business English Lingua inglese (B1)
Valutazione degli investimenti Metodi matematici
Economia politica
Marketing Economia e gestione delle imprese
Diritto ambientale italiano e comparato Diritto pubblico
Economia ambientale Economia politica
Organizzazione e gestione delle Risorse Umane Economia Aziendale
Diritto del lavoro Diritto privato
Diritto pubblico
Programmazione e controllo Contabilità e bilancio

14.3.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Ciclo di lezioni Redazione tesi e bibliografia

6.3.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Punto bonus per la frequenza al ciclo seminariale Diritto ed economia della rigenerazione dei sistemi urbani

26.2.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Calendario delle sedute di laurea - marzo 2025

Flash Jus

10.2.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Attività didattiche del II semestre (a.a. 2024/25): si inizia!

6.2.2025
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
Laurea magistrale in Giurisprudenza

Bando di ammissione ai Corsi di Studio in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (a.a. 2025/26)

5.2.2025
Eventi

Napoli, 26 marzo - 6 maggio 2025
Il giudice imparziale
Lezioni Magistrali a.a. 2024/25

15.1.2025
Laurea magistrale in Giurisprudenza

Calendario delle prossime sedute di laurea

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0