Dipartimento di
Scienze giuridiche ed economiche

Corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy

a.a. 2024/25

Modalità di accesso e di immatricolazione

Per essere ammessi al Corso è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale (ma con debito formativo vedi delibera del Senato del 17 dicembre 2019) o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.

Il Corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy è a numero programmato e prevede 180 immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025.

L'ammissione è regolamentata da un apposito bando, pubblicato su www.unisob.na.it. La graduatoria verrà formulata sulla base dei risultati a un test di selezione, composto da quesiti a scelta multipla. Fanno eccezione le sessioni estive e autunnali come disciplinato dal bando art. 8, comma 1. Le domande mirano alla verifica delle conoscenze richieste per l'accesso al Corso di laurea e vertono sulle seguenti aree disciplinari: lingua italiana/ragionamento logico-verbale, lingua inglese, ragionamento logico-matematico e matematica.

Le prove si svolgeranno in tre diverse sessioni - primaverile, estiva e autunnale - secondo il calendario dettagliato nel bando di ammissione.

I candidati che si saranno classificati in posizione utile potranno immatricolarsi secondo le modalità ivi definite. Allo studente che, pur risultando vincitore del concorso, consegua, secondo i criteri di punteggio fissati dal bando, un esito insufficiente in una o più delle aree disciplinari del test, verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). Lo studente con OFA sarà tenuto a dimostrare di aver recuperato tali debiti formativi secondo quanto indicato nell'art. 7 del bando. Le modalità di svolgimento dei corsi di allineamento saranno pubblicate sul sito. Per ulteriori dettagli sugli OFA, si rinvia alle Linee guida sugli OFA (pdf).

Gli studenti che provengono da altri corsi di laurea o già in possesso di un titolo possono farsi valutare la loro carriera universitaria seguendo le indicazioni presenti all'art. 12 del bando di ammissione. Per informazioni di carattere amministrativo consultare la sezione Guida amministrativa. Per ulteriori informazioni leggi le FAQ.

Per ulteriori dettagli sugli OFA, consultare le relative FAQ.

13.1.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Presentazione dell'Allegato D - studenti in corso

10.1.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Calendario delle sedute di laurea - gennaio 2025

30.12.2024
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Infoday Erasmus Giurisprudenza ed Economia

Flash Jus

19.12.2024
Laurea magistrale in Giurisprudenza

Punto bonus per la frequenza al ciclo di lezioni magistrali L'imparzialità del giudice

4.10.2024
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Punto bonus per la frequenza al ciclo seminariale Giornalismo e letteratura - L'esempio di Ignazio Silone a cura di Francesco De Core

4.10.2024
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche

Ciclo di lezioni Redazione tesi e bibliografia

3.10.2024
ARGeNtWEB

Calendario ARGeNtWEB (a.a. 2024/25)

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0