Internazionale

Avvisi

3.2.2025
Erasmus+

Bando di collaborazione a tempo parziale per studenti dell'Ateneo per attività di supporto al servizio di accoglienza e tutorato per gli studenti incoming e alla segreteria organizzativa della 4th International Week (a.a. 2024/25)

Bando di collaborazione a tempo parziale ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 29 marzo 2012 n. 68 rivolta a studenti e studentesse dell'Ateneo per attività di supporto al servizio di accoglienza e di tutorato per gli studenti incoming e per le attività di supporto alla segreteria organizzativa della 4th International Week a.a. 2024/25

Art. 1 - Indizione selezione

1. È indetta per l'anno accademico 2024/2025 una selezione, per titoli e colloquio di lingua inglese, per l'attivazione di n. 2 collaborazioni a tempo parziale per le attività di supporto al servizio di accoglienza e di tutorato per gli studenti incoming (n. 1 posto) e per le attività di supporto alla segreteria organizzativa della 4th International Week (n. 1 posto), ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 29 marzo 2012 n. 68 e del Regolamento relativo alle collaborazioni a tempo parziale prestate dagli studenti ai servizi dell'università, ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 29.3.2012 n. 6, emanato con D.R. n. 697 del 2.8.2024.

Art. 2 - Destinatari del bando e criteri di ammissione

1. I requisiti di ammissione alla selezione sono i seguenti:
- aver presentato domanda con le modalità e nel termine specificato nel successivo articolo 4;
- essere regolarmente iscritti dal secondo anno di tutti i corsi di laurea triennale e a ciclo unico, oppure iscritti dal primo anno di laurea magistrale dell'Università Suor Orsola Benincasa;
- essere iscritti non oltre il primo anno fuori corso rispetto alla durata legale del proprio corso di studi;
- per l'effettivo espletamento della collaborazione a tempo parziale, è necessario che il/la candidato/a possegga il requisito di studente/ssa regolarmente iscritto/a all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa all'anno accademico 2024-2025 all'atto della stipula del contratto di assegnazione della borsa di collaboratore a tempo parziale;
- non aver ricevuto alcun tipo di sanzione disciplinare;
2. Per partecipare al bando è necessario aver conseguito i requisiti minimi necessari riportati nella sottostante tabella riassuntiva:

 
Anno di iscrizione Laurea triennale Laurea magistrale biennale Laurea Magistrale a ciclo unico
ESCLUSI Laurea Triennale ESCLUSI
30 CFU 30 CFU 30 CFU
60 CFU 60 CFU I F.C. 60 CFU
90 CFU I F.C. 90 CFU
120 CFU
150 CFU I F.C.

Si considerano validi gli esami superati entro la sessione invernale (straordinaria) a.a. 2023/2024 (entro il mese di ottobre 2024).

Art. 3 - Casi di esclusione e/o incompatibilità

1. Sono esclusi gli studenti/studentesse:
a) iscritti/e al primo anno dei corsi di laurea triennale e laurea magistrale a ciclo unico;
b) iscritti/e da oltre un anno rispetto alla durata normale del corso di laurea con riferimento all'anno di prima immatricolazione, anche se già precedentemente immatricolati presso altre università Italiane;
c) gli studenti iscritti al I anno della magistrale che hanno conseguito la laurea triennale oltre l'anno successivo alla durata legale del corso di studio (entro il quinto anno di effettiva iscrizione a partire dalla prima immatricolazione);
d) beneficiari/e di borse di studio concesse dall'ADISURC, Erasmus, o di altre borse di studio o contributi di qualsiasi provenienza erogati dall'Ateneo o altri Enti, fruibili per lo stesso anno accademico, per il quale è stata bandita la selezione;
e) gli studenti che presenteranno istanza di partecipazione con modalità diverse da quelle stabilite all'art. 4 che segue.
2. É incompatibile con la collaborazione instaurare contemporaneamente con terzi rapporti di lavoro subordinato o altri rapporti di lavoro autonomo nonché, per questioni di disponibilità ed organizzazione, servizio civile e viaggi nell'ambito dei programmi Erasmus.

Art. 4 - Termini e modalità di presentazione della domanda

1. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta in carta semplice utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al presente Bando (allegato A), di cui fa parte integrante, e disponibile sul sito web all'indirizzo https://www.unisob.na.it.
La domanda di partecipazione al Bando, che deve essere firmata dall'interessato/a, dovrà pervenire all'Università entro le ore 12:00 del 20.02.2025 e potrà essere presentata, secondo una delle seguenti modalità:
- al Settore Protocollo dell'Ateneo negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00) presso la sede dell'Università - Via suor Orsola 10 - 80135 Napoli;
- mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) a questo indirizzo pec da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciata da un gestore di PEC. Il messaggio di posta elettronica dovrà riportare come oggetto "Domanda di partecipazione al bando di collaborazione a tempo parziale rivolta a studenti e studentesse dell'ateneo per attività di servizio di accoglienza e di tutorato per gli studenti incoming e per le attività di supporto alla segreteria organizzativa della 4th International Week - a.a. 2024/2025.
- La domanda e tutta la documentazione allegata, compresa la fotocopia del codice fiscale e del documento di identità in corso di validità, inviata per via telematica alla casella istituzionale di PEC dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dovrà essere obbligatoriamente allegata in formato pdf.
2. Alla domanda dovranno essere allegati:
- dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea (art. 46 DPR 28/12/2000 n. 445), con indicazione della votazione ai fini della valutazione di cui all'art. 5, comma 1 lettera b) del Bando di selezione (solo per gli studenti che hanno conseguito la laurea triennale presso altro Ateneo);
- curriculum vitae in merito ad eventuali esperienze pregresse di tutoring studenti e di conoscenza della lingua inglese parlata e scritta anche con la presentazione di eventuali certificazioni linguistiche a supporto;
- fotocopia del codice fiscale;
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
3. Non saranno accolte le domande che, per qualsiasi ragione, dovessero pervenire oltre i termini perentori sopra precisati. Parimenti, non saranno accettate le domande compilate in modo incompleto od errato e/o che non rispettino le modalità di presentazione precedentemente indicate.
4. Le domande presentate con mezzi o modalità diverse da quelle indicate nel presente articolo saranno escluse dalla selezione.

Art. 5 - Lavori della Commissione e formazione della graduatoria di idoneità

1. La Commissione, nominata con decreto rettorale, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento per le collaborazioni a tempo parziale di cui all'art. 1 del presente bando, procederà a stilare la graduatoria provvisoria degli/delle idonei/e tenendo conto dei seguenti criteri di merito:
a)

 
Media ponderata da 18 a 21 0 punti
Media ponderata del 22 1 punto
Media ponderata del 23 2 punti
Media ponderata del 24 3 punti
Media ponderata del 25 4 punti
Media ponderata del 26 5 punti
Media ponderata del 27 6 punti
Media ponderata del 28 7 punti
Media ponderata del 29 8 punti
Media ponderata del 30 9 punti

Per il 1° anno fuori corso è prevista una penalizzazione di 0,60 punti

Nel caso di candidati iscritti al primo anno di un corso di laurea magistrale il valore di merito è accertato sulla base del voto di laurea della carriera precedente come da tabella che segue:
b)

 
Voto Laurea <80 0 punti
Voto Laurea da 80 a 83 1 punto
Voto Laurea da 84 a 87 2 punti
Voto Laurea da 88 a 90 3 punti
Voto Laurea da 91 a 04 4 punti
Voto Laurea da 95 a 98 5 punti
Voto Laurea da 99 a 102 6 punti
Voto Laurea da 103 a 105 7 punti
Voto Laurea da 106 a 109 8 punti
Voto Laurea 110 9 punti

Per il 1° anno fuori corso è prevista una penalizzazione di 0,60 punti

2. A parità di posizione in graduatoria prevarranno le condizioni di reddito meno agiate che gli studenti interessati dovranno provare producendo il modello ISEE per il diritto allo studio universitario, in corso di validità, entro 5 giorni naturali e continui dalla data di pubblicazione delle graduatorie provvisorie sul sito di Ateneo all'indirizzo https://www.unisob.na.it
3. In caso di ulteriore parità precede in graduatoria lo studente più giovane di età ai sensi della legge n. 127/1997, art. 3, comma 7 come modificata dall'art. 2 della legge n. 191 del 16/06/1998.
4. La graduatoria di merito provvisoria, approvata con decreto del Rettore, sarà pubblicata sul sito web dell'Ateneo nella pagina https://www.unisob.na.it
Tale pubblicazione costituirà, ad ogni effetto, notifica agli interessati. Avverso la predetta graduatoria gli studenti potranno presentare istanza di rettifica esclusivamente con le stesse modalità dell'istanza di partecipazione, entro e non oltre cinque giorni dalla data della suddetta pubblicazione.
5. Successivamente la graduatoria di merito definitiva, approvata con decreto del Rettore, sarà pubblicata sul sito web dell'Ateneo https://www.unisob.na.it
6. La graduatoria di merito così stilata dalla Commissione e approvata con Decreto Rettorale sarà valida fino al 30/06/2025.
7. La pubblicazione della graduatoria definitiva costituirà, ad ogni effetto, notifica agli interessati dell'esito delle istanze di rettifica.
8. La graduatoria di merito sarà consultabile alla pagina web https://www.unisob.na.it
Coloro che saranno risultati idonei nella graduatoria di merito saranno convocati, con successivo avviso, per sostenere il colloquio di lingua inglese.

Art. 6 - Gestione delle chiamate

1. Per la sottoscrizione del contratto verrà pubblicato, contestualmente alla graduatoria di merito definitiva, un avviso in cui sarà indicata la data di convocazione per il colloquio di lingua inglese che sarà tenuto dalla Commissione giudicatrice, finalizzato ad accertare la conoscenza della lingua inglese. In quella occasione saranno valutate anche le eventuali esperienze pregresse di tutoring studenti indicate nel curriculum e illustrate le modalità che gli studenti utilmente collocati in graduatoria e risultati idonei allo svolgimento delle suddette attività di supporto, dovranno seguire.
2. Il mancato superamento del colloquio della lingua inglese, comporterà la non assegnazione dell'incarico di collaborazione e si procederà allo scorrimento della graduatoria degli idonei.
3. L'assegnazione definitiva dell'incarico di collaboratore a tempo parziale sarà disposta con provvedimento rettorale.

Art. 7 - Accettazione - durata e compenso - decadenza

1. Gli incarichi di collaborazione a tempo parziale per le attività di collaborazione a tempo parziale saranno affidati mediante stipula di un atto di collaborazione, ai sensi dell'art. 11 del D. Lgs n. 68 del 29.3.2012. Ciascuna collaborazione avrà effetto dal momento della sottoscrizione dell'atto di affidamento ed avrà scadenza al 30.6.2025.
2. Ciascuna collaborazione prevede un impegno di 150 ore da svolgere presso l'Area Internazionalizzazione e Erasmus sulla base delle indicazioni fornite dal Responsabile della suddetta Area. La mancata sottoscrizione del contratto secondo le modalità stabilite sarà motivo di decadenza.
3. Il compenso sarà costituito da un corrispettivo pari a €15,00= per ogni ora di attività effettuata, esente da imposte ai sensi dall'art. 11, co. 3, D. Lgs n. 68/2012. L'erogazione del compenso sarà effettuata in un'unica soluzione previa verifica, da parte dell'Area Internazionalizzazione e Erasmus, del regolare svolgimento delle attività e previa presentazione al Rettore di una relazione contenente una valutazione in merito all'attività svolta, alle modalità di svolgimento della stessa, nonché all'efficacia dei servizi esercitati e di un registro di presenza con l'attestazione delle ore svolte. Qualora lo/la studente/ssa non completi il monte ore, si provvederà alla liquidazione pro quota del corrispettivo spettante.
4. La convocazione per la sottoscrizione dell'atto di affidamento sarà effettuata tramite e-mail esclusivamente all'indirizzo di posta istituzionale nome.cognome@studenti.unisob.na.it. Lo/a studente/ssa convocato/a che non si presenti per la sottoscrizione dell'atto di affidamento, senza giustificato motivo, entro i termini indicati nella nota di convocazione, decade dall'incarico e dalla graduatoria senza ulteriori comunicazioni.
5. Lo/La studente/studentessa assegnatario/a della collaborazione decade dall'incarico qualora si verifichi uno dei seguenti casi: 1) rinuncia agli studi, 2) cessazione dalla qualità di studente/studentessa per aver conseguito il titolo, 3) trasferimento presso altro Ateneo.
6. La decadenza/revoca può essere disposta, inoltre, ai sensi dell'art.11 c. 3 del Regolamento, nell'ipotesi in cui lo/la studente/studentessa assegnatario/a della collaborazione si renda responsabile di gravi mancanze o carenze nello svolgimento dei suoi compiti, e/o non dia prova di possedere sufficiente attitudine.

Art. 8 - Natura della collaborazione

1. La collaborazione a tempo parziale per le attività di collaboratore a tempo parziale non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato né di collaborazione coordinata e continuativa e non dà luogo ad alcuna valutazione ai fini di pubblici concorsi.

Art. 9 - Doveri del collaboratore a tempo parziale

1. Lo/a studente/ssa collaboratore/trice a tempo parziale sarà tenuto a:
- attenersi a quanto concordato con l'Area Internazionalizzazione e Erasmus e ad informare regolarmente il Responsabile dell'Area relativamente alle attività svolte;
- mantenere la necessaria riservatezza e correttezza con riferimento a fatti e stati personali di cui si venga a conoscenza in ragione della collaborazione;
- rendersi disponibile all'aiuto nell'espletamento degli obblighi burocratici (contatti con le Segreterie Studenti, Segreterie Didattiche, etc.) e nella familiarizzazione con l'ambiente universitario in generale, all'acquisizione delle informazioni di carattere didattico e/o amministrativo anche per mezzo della consultazione del sito web di Ateneo;
- monitorare costantemente la mail istituzionale (@studenti.unisob.na.it) che sarà l'unico canale utilizzato per tutte le comunicazioni di servizio e rendersi reperibili ai contatti telefonici da parte del personale dell'Area Internazionalizzazione e Erasmus;
- procedere con la corretta compilazione del Registro;
- comunicare tempestivamente all'Area Internazionalizzazione ed Erasmus in forma scritta:
a) l'eventuale rinuncia a svolgere l'attività di tutorato;
b) il raggiungimento del monte ore complessivo;
c) la necessità di interrompere la collaborazione indipendentemente dalle ore svolte.
2. L'Area Internazionalizzazione e Erasmus non procederà ad avviare le pratiche per il pagamento del servizio qualora non abbia ricevuto, nei tempi indicati, tutta la documentazione richiesta e compilata correttamente in ogni sua parte o il collaboratore non abbia ottemperato agli adempimenti sopra elencati.

Art. 10 - Dati personali

1. I dati personali, forniti dai/dalle candidati/e con la domanda di partecipazione alla selezione, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni e dei principi di correttezza e tutela di cui al T.U. n. 196 del 30.6.2003, nonché ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, recante disposizioni in materia di protezione dei dati, e saranno trattati dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. Tali dati saranno trattati esclusivamente per le finalità illustrate nel presente Bando.
2. Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali di cui sopra sono rispettivamente l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e il Responsabile dell'Area dell'Internazionalizzazione e Erasmus.

Art. 11 - Norme finali

1. Il presente bando sarà pubblicizzato sul sito internet all'indirizzo https://www.unisob.na.it - sezioni: Avvisi - Area Internazionalizzazione e Erasmus.
2. Responsabile del procedimento è il Responsabile dell'Area Internazionalizzazione e Erasmus dott.ssa Annamaria Iardino tel. 0812522280 e-mail

Napoli, 30/01/2025

Il Rettore
(Prof. Lucio d'Alessandro)

Emanato con D.R. n. 96 del 30/01/2025

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0