Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Internazionale
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Avvisi

14.1.2021
Erasmus+

Mobilità outgoing verso Paesi UE, programma Erasmus

Mobilità internazionale Secondo semestre 2020-2021, studenti vincitori di borsa Erasmus per studio in mobilità internazionale verso Paesi dell'UE del programma Erasmus.

Gli studenti in mobilità internazionale per motivi di studio e/o tirocinio verso i Paesi dell'Unione Europea e i Paesi partecipanti al programma Erasmus, possono effettuare la mobilità, considerate le misure di contrasto al contagio da COVID 19 in modalità "virtuale" (distance learning), ma la stessa potrà essere pianificata anche considerando il completamento con un periodo di attività in presenza all'estero (mobilità fisica), laddove l'evolversi dell'emergenza lo consenta. Nel caso in cui dovessero perdurare le restrizioni, la durata della mobilità fisica potrà essere ridotta a favore di una maggiore durata della componente virtuale, oppure potrà essere valutato di introdurre un periodo di interruzione tra i periodi di mobilità virtuale e fisica, oppure sarà ritenuto eleggibile anche un intero periodo di distance learning, purché l'attività sia svolta entro il termine del 30 settembre 2022 e sia rispettata la durata minima dei tre mesi previsti dal Programma.

Pertanto, nel caso di mobilità fisica occorre tenere presente:
- le norme in vigore in Italia e nel Paese di destinazione, le disposizioni del Governo italiano, della Commissione Europea, dell'Agenzia Nazionale Erasmus Plus+ (INDIRE), del MUR e del MAECI, legate alle condizioni sanitarie, che consentano la mobilità verso e dai Paesi di destinazione;
occorre verificare che:
- in base alle norme in vigore in Italia e nel Paese di destinazione, alle disposizioni del Governo italiano, della Commissione Europea, dell'Agenzia Nazionale Erasmus Plus (INDIRE), del MUR e del MAECI, legate alle condizioni sanitarie, non esistano condizioni ostative note alla permanenza in condizioni di sicurezza nel Paese di destinazione;
- vi sia la volontà formalmente espressa e documentata da parte dell'Ente ospitante di accettare e di consentire la regolare realizzazione della mobilità programmata secondo i propri protocolli di sicurezza.
In conclusione, gli studenti in partenza devono informarsi sulle modalità di erogazione della didattica presso gli Enti ospitanti e sulle condizioni sanitarie delle località di destinazione e dichiarare quanto contenuto nell'apposita Liberatoria messa a disposizione dall'Ufficio Erasmus.

Gli studenti in partenza devono allegare alla dichiarazione l'attestazione dell'Ente ospitante di accettazione della mobilità in ingresso.

Tutti gli studenti intenzionati a partire sono pregati di mettersi in contatto con l'ufficio Erasmus per le pratiche pre-partenza.

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti