Al suo rientro in Italia, lo studente dovrà:
- presentare subito al nostro Ufficio Erasmus la domanda per il riconoscimento degli esami all'estero. La convalida potrà avvenire solo quando saremo in possesso del Transcript of Records - ossia della certificazione originale degli esami sostenuti, dei voti riportati, dei crediti conseguiti - spedito dall'Università straniera. La Commissione Erasmus procederà a verificare che lo studente abbia rispettato il suo LA e convaliderà pertanto gli esami sostenuti all'estero, trascrivendoli su un apposito verbale, che lo studente sarà chiamato a firmare. Per calcolare il voto si fa riferimento a una scala europea - ECTS grade - prevista proprio per rendere compatibili sistemi di valutazione differenti e poter trasferire le relative votazioni. Per conoscere il rapporto tra ECTS e sistema italiano si può consultare la voce ECTS;
- consegnare una copia di tutta la documentazione firmata e timbrata in originale (Learning Agreement, Cambio del Learning Agreement, Attestato di permanenza, Richiesta di prolungamento o di riduzione del soggiorno). Nel caso che abbia prolungato o ridotto il suo soggiorno dovrà firmare un Emendamento all'Accordo finanziario in precedenza sottoscritto con il nostro ateneo;
- sostenere il test di lingua finale nella piattaforma OLS;
- compilare la Relazione finale online (Rapporto Narrativo "EU SURVEY"). Al termine del periodo di mobilità gli studenti riceveranno una e-mail per la compilazione obbligatoria del Rapporto Narrativo EU Survey (il questionario di fine soggiorno); in mancanza di tale documento non si procederà ad accreditare la seconda rata della borsa!
26.1.2023
Erasmus+
26.1.2023
Erasmus+
Erasmus Welcome Day del 2° semestre 2022/23
18.1.2023
Erasmus+
Bando Erasmus studio a.a. 2023/24 - calendario degli esami di lingua
17.1.2023
Erasmus+
Infoday Erasmus Law/Business/Economics
20.12.2022
Erasmus+
19.12.2022
Erasmus+
Bando di mobilità per personale docente e dell'amministrazione
19.12.2022
Erasmus+
Bando per l'assegnazione di borse di mobilità per studio per l'a.a. 2023/2024
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0