Internazionale

Erasmus+

Durante il soggiorno

Una volta arrivato a destinazione, è importante che lo studente si rechi subito all'Ufficio Erasmus o Relazioni internazionali dell'Università ospitante per registrarsi e avere le informazioni e il supporto necessario per intraprendere il suo percorso.

In particolare, lo studente dovrà:
- aver ottenuto la firma e la compilazione del Certificato di Permanenza con la data di inizio mobilità, inviarlo, esclusivamente via e-mail, all'Ufficio Erasmus UNISOB. Questo è l'unico documento che attesta e certifica l'inizio della mobilità;
- contattare il coordinatore Erasmus dell'Università ospitante e assicurarsi che il Learning Agreement sia stato firmato e qualora fosse necessario apportare delle modifiche sarà necessario compilare la sezione During the mobility e compilare le Tabelle A2 e B2 del Learning Agreement. Se non si è utilizzata la piattaforma OLA si dovrà utilizzare il modulo During the Mobility scaricabile nella sezione "Moduli e Documenti" e indicare solamente le materie che si intendono eliminare (deleted) o aggiungere (added) delle materie all'università ospitante (Tabella A2) (ricordandosi di spuntare la casella Added o Deleted).
Sarà necessario compilare la Tabella B2 solo se si intendono modificare le materie di cui si richiede il riconoscimento al rientro. (Si ricorda che il valore dei crediti totale deve essere sempre coerente tra le due tabelle).
- nel caso decida, per varie ragioni, di ridurre o prolungare la durata prevista del suo soggiorno - che comunque non può essere inferiore ai due mesi né superiore ai dodici mesi - dovrà spedire l'apposito modulo al nostro ufficio Erasmus. La richiesta dovrà essere successivamente approvata anche dal Delegato Erasmus dell'Università ospitante;
- al termine del soggiorno, richiedere all'ufficio Erasmus dell'Università ospitante di indicare, sul Certificato di permanenza, la data della sua partenza;
- verificare, prima del rientro, che tutta la documentazione dell'Università ospitante, sia firmata. Al rientro in Italia, dovrà infatti consegnarla (via email) all'ufficio Erasmus UNISOB. Il mancato possesso di tale documentazione non permetterà all'ufficio di procedere all'accredito del saldo della borsa e al successivo riconoscimento delle attività formative svolte.

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0