Il Nucleo di Valutazione, nell'ambito delle iniziative di ascolto finalizzate al consolidamento dell'AQ all'interno dell'Ateneo, programma incontri di audizione con i Corsi di studio e con i Dipartimenti.
Durante le audizioni il Nucleo interloquisce con i Corsi di Studi sui contenuti della Scheda di Autovalutazione, anche alla luce di alcuni indicatori numerici e dei documenti di AQ del Corso di Studi (SUA-CdS, Scheda di Monitoraggio Annuale, Rapporti di Riesame, Relazioni della Commissione Paritetica, nonché la scheda di riepilogo denominata "Schema di rilevamento delle criticità requisito R3", predisposta dal Presidio della qualità con lo scopo di documentare sinteticamente le criticità rilevate dalla CPDS e dal Nucleo e la loro presa incarico da parte dei CdS).
All'incontro con i Corsi di Studi sono invitati il Presidente del Corso (o suo delegato), un componente docente del Gruppo di Riesame (diverso dal Presidente di CdS), un componente docente della Commissione Paritetica, un Rappresentante degli studenti (possibilmente che abbia partecipato al Riesame o alla Commissione Paritetica). Durante le audizioni con i Dipartimenti il Nucleo interloquisce sui contenuti della Scheda di Autovalutazione dipartimentale, anche alla luce di alcuni indicatori numerici e dei documenti di AQ del Dipartimento (SUA-RD, SCHEDA TM/IS e documenti di programmazione del Dipartimento, ecc.).
La Scheda di Autovalutazione viene inviata con congruo anticipo ai Coordinatori dei Corsi di Studio e ai Direttori di Dipartimento invitati in audizione e si chiede cortesemente che venga restituita compilata prima dell'incontro per la necessaria ed imprescindibile analisi preliminare.
Sullo svolgimento delle audizioni è informato il Presidente del Presidio di Qualità di Ateneo.
Il Nucleo di Valutazione ritiene questa occasione di confronto molto importante per continuare il percorso di miglioramento della didattica e per promuovere una cultura della qualità diffusa in Ateneo.
A tal proposito si sottolinea l'importanza di restituire la scheda di autovalutazione compilata, avendo cura di allegare o segnalare la documentazione di cui il Corso ritiene indispensabile l'analisi.
Gli esiti dell'incontro sono sintetizzati in un documento in cui non sarà verbalizzata l'intera audizione, quanto i punti principali trattati nel corso dell'audizione e le conclusioni del Nucleo (riflessioni post audizione).
Giorno | Ora | CdS | Presenti alla visita per il CdS | Presenti alla visita per il Nucleo |
---|---|---|---|---|
4 luglio Giovedì |
11.00 | LMR/02 Conservazione e restauro dei beni culturali |
Pasquale ROSSI Paola CENNAMO Maria Teresa COMO (CPDS) Maria Consiglia STILE (studentessa) |
Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI |
4 luglio Giovedì |
12.30 | DIPARTIMENTO Scienze Umanistiche |
Giammattei EMMA Eugenio CAPOZZI Paola PAUMGARDHEN Carla PEPE Paola VILLANI |
Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI |
9 luglio Martedì |
11.00 | DIPARTIMENTO Scienze formative, psicologiche e della comunicazione |
Enricomaria CORBI Daniela MANNO Pascal PERILLO |
Massimo MARRELLI Vincenzo OMEGGIO |
9 luglio Martedì |
12.30 | LM2-LM89 Archeologia e Storia dell'arte |
Edoardo D'ANGELO | Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI |
10 luglio Mercoledì |
11.00 | LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale |
Stefano DE LUCA Antonio PERRI Nunzio RUGGERO (CPDS) Claudia COPPOLA |
Massimo MARRELLI Emanuela BUFACCHI |
11 luglio Giovedì |
10.00 | L-24 Scienze e tecniche di psicologia cognitiva |
Antonella GRITTI | Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI Vanda LANZAFAME Antonella POCE |
11 luglio Giovedì |
11.00 | L-18 Economia aziendale e Green Economy |
Marcello D'AMATO Domenico SALVATORE Alessandra STORLAZZI Paolo GHIONNI VISCONTI (CPDS) |
Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI Vanda LANZAFAME Antonella POCE |
11 luglio Giovedì |
12.00 | DIPARTIMENTO Scienze Giuridiche |
Aldo SANDULLI | Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI Vanda LANZAFAME Antonella POCE |
11 luglio Giovedì |
15.00 | LM-59 Comunicazione pubblica e d'impresa |
Sergio MAROTTA Igor SCOGNAMIGLIO |
Massimo MARRELLI Vincenzo OMAGGIO Emanuela BUFACCHI Vanda LANZAFAME Antonella POCE |
In evidenza
28.12.2022
Avvisi generali
Proroga termine per le immatricolazioni alle lauree magistrali biennali (a.a. 2022/23)
29.9.2022
Avvisi generali
Attività didattiche a.a. 2022/23
14.9.2022
Orientamento
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0