Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in partenariato con: Democritus University of Thrace (Grecia), Temple University, S.H.R.O., College of Science and Technology, Philadelphia (USA), Universidad de Alicante (Spagna), Universidade do Algarve (Portogallo), Universidad Catòlica "Santa Teresa de Jesùs" de Ávila (Spagna), Universidade de Évora (Portogallo), Université de Genève (Svizzera), Universidad de Malaga (Spagna), Universidad Metropolitana SUAGM - Puerto Rico (USA), Universidad Pablo de Olavide de Sevilla (Spagna), Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Opera Nazionale Montessori, Società Italiana di Pedagogia (SIPED)
Elenco dei vincitori III Edizione
Visto il bando pubblicato emanato con D.R. n. 593 del 03/12/2020, viste le domande pervenute, preso atto delle valutazioni della Commissione esaminatrice, ai sensi dell'art. 6 del bando, si pubblicano di seguito i nominativi dei vincitori per le rispettive sezioni:
1^ sezione "Scienze pedagogiche"
1) Raffaella Biagioli, Professore associato di Pedagogia generale e
sociale, Università degli Studi di Firenze, I significati pedagogici della
scrittura e del racconto di sé, Liguori, Napoli, 2015.
2) Maria Rosaria De Simone, Ricercatore di Pedagogia generale e sociale,
Università degli Studi di Napoli Federico II, Libertà in educazione. Percorsi
teorici, Franco Angeli, Milano, 2020.
3) Maria Teresa Trisciuzzi, Ricercatore di Storia della pedagogia, Libera
Università di Bolzano, Ritratti di famiglia. Immagini e rappresentazioni
nella storia della letteratura per l'infanzia, Pisa, ETS 2018.
4) Michele Zedda, Ricercatore di Pedagogia generale e sociale, Università
degli Studi di Cagliari, Pagine di pedagogia leopardiana, Carabba, Lanciano,
2020.
2^ sezione "Cultura e innovazione"
1) Luca Baratta, Ricercatore di Lingua e traduzione inglese,
Università Parthenope, "Senza Testa/Headless", Minority Reports. Cultural
Disability Studies, No 7, 2018, intero numero monografico.
2) Stefano Pasta, Ricercatore di Didattica e pedagogia speciale,
Università Cattolica del Sacro Cuore, Razzismo 2.0. Analisi socio-educativo
dell'odio online, Scholé Morcelliana, Brescia, 2018.
Menzione speciale alla memoria:
Rosa Liccardo, laureata in Scienze della Formazione Primaria presso il Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli.
I vincitori riceveranno apposita comunicazione a mezzo posta.
Il Presidente del Comitato scientifico internazionale
Prof. Lucio d'Alessandro
Il Coordinatore scientifico
Prof. Fabrizio Manuel Sirignano
In evidenza
4.12.2023
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Test di verifica delle conoscenze in ingresso per gli studenti iscritti al primo anno
1.12.2023
Segreteria Studenti
Proroga termine per le immatricolazioni e le iscrizioni ad anni successivi (a.a. 2023/24)
30.11.2023
Avvisi generali
Aperte al Suor Orsola Benincasa le iscrizioni alla XV edizione del corso Apple Foundation Program
30.11.2023
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Scelte piani di studio: nuovo calendario procedure di scelta online
24.11.2023
Avvisi generali
22.9.2023
Avvisi generali
APP Unisob Community: porta sempre con te il calendario delle tue lezioni
14.9.2022
Orientamento
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0