Premio internazionale
Elisa Frauenfelder

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa       Democritus University of Thrace (Grecia)       Temple University, S.H.R.O., College of Science and Technology, Philadelphia (USA)       Temple University, S.H.R.O., Philadelphia (USA)

Universidad de Alicante (Spagna)       Universidade do Algarve (Portogallo)       Universidad Catòlica 'Santa Teresa de Jesùs' de Ávila (Spagna)

Universidad de Evora (Portogallo)       Université de Genève (Svizzera)       Universidad de Malaga (Spagna)

Universidad Metropolitana SUAGM - Puerto Rico (USA)       Universidad Pablo de Olavide de Sevilla (Spagna)       Universidad de Valladolid (Spagna)

Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE)       Istituto Italiano per gli Studi Filosofici       Opera Nazionale Montessori       Società Italiana di Pedagogia (SIPED)

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

In partenariato con
Democritus University of Thrace (Grecia)
Temple University, S.H.R.O., College of Science and Technology, Philadelphia (USA)
Universidad de Alicante (Spagna)
Universidade do Algarve (Portogallo)
Universidad Catòlica "Santa Teresa de Jesùs" de Ávila (Spagna)
Universidade de Évora (Portogallo)
Université de Genève (Svizzera)
Universidad de Malaga (Spagna)
Universidad Metropolitana SUAGM - Puerto Rico (USA)
Universidad Pablo de Olavide de Sevilla (Spagna)
Universidad de Valladolid (Spagna)
Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE)
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Opera Nazionale Montessori
Società Italiana di Pedagogia (SIPED)

Premio internazionale Elisa Frauenfelder

III edizione 2020

Bando di concorso

Il Rettore
VISTA la delibera n. 25 del Senato Accademico del 30/01/2018, con la quale è stato istituito il Premio internazionale Elisa Frauenfelder
VISTA la delibera n. 15 del Senato Accademico del 24/4/2018, con la quale è stato approvato il relativo schema di bando alla luce delle adesioni al partenariato scientifico internazionale promosso da questo Ateneo
CONSIDERATA la piena riuscita dell'iniziativa e il significativo apporto scientifico dalle Istituzioni aderenti al partenariato scientifico internazionale promosso da questo Ateneo
VISTA la delibera n. 3 del Senato Accademico del 27/10/2020, con la quale è stata autorizzata l'istituzione della terza edizione del Premio
RITENUTO di dover procedere all'avvio della terza edizione confermando il partenariato scientifico internazionale già in essere

DECRETA

Art. 1 - Istituzione della terza edizione

Vista le delibere del Senato Accademico n. 25 del 30/01/2018 e n. 3 del 27/10/2020, l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in partenariato con la Democritus University of Thrace (Grecia), la Temple University - Sbarro Health Research Organization, College of Science and Technology - di Philadelphia (USA), l'Universidad de Alicante (Spagna), l'Universidade do Algarve (Portogallo), l'Universidad Catòlica "Santa Teresa de Jesùs" de Ávila (Spagna), l'Universidade de Évora (Portogallo), l'Université de Genève (Svizzera), l'Universidad de Malaga (Spagna), la Universidad Metropolitana SUAGM - Puerto Rico (USA), l'Universidad Pablo de Olavide de Sevilla (Spagna), l'Universidad de Valladolid (Spagna)il Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE), l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, l'Opera Nazionale Montessori, la Società Italiana di Pedagogia (SIPED) indice la terza edizione del Premio internazionale Elisa Frauenfelder.

Art. 2 - Motivazioni

Il Premio, alla sua terza edizione, è stato istituito con la finalità di conservare e promuovere l'eredità scientifica e umana di Elisa Frauenfelder, Maestra della pedagogia italiana contemporanea, proiettandola nel futuro così da offrire, soprattutto ai giovani studiosi, un exemplum straordinario di rigore scientifico, innovazione pedagogica e passione per lo studio, intesi come volano di una autentica emancipazione e trasformazione sociale.

In oltre mezzo secolo di lavoro accademico Elisa Frauenfelder ha saputo intrecciare la tradizione della pedagogia occidentale, di cui è stata una attenta studiosa - così come dimostrato nelle sue opere storiche - con l'avanguardia della ricerca educativa, sia teorica sia empirica, di cui è stata attiva protagonista attraverso le sue ricerche di stampo bio-educativo sui processi di apprendimento e di insegnamento, tese a decifrare l'ineludibile relazione tra i fattori genetici e i fattori ambientali che presiedono lo sviluppo del pensiero e dell'agire umano. Un tale intreccio tra ricerca storica, teorica ed empirica ha dato vita a un modello di pedagogia scientifica fondato su una piattaforma epistemologica e metodologica pluriarticolata e prospettica, mai slegata dai problemi emergenti dalla pratica educativa e didattica, da cui la ricerca pedagogica frauenfelderiana è sempre partita e verso cui si è sempre orientata, consapevole della sinergia reticolare tra ricerca scientifica di stampo accademico, realtà educative del territorio e formazione dei professionisti dell'educazione formale e non formale (dirigenti scolastici, docenti, formatori, educatori e pedagogisti).

L'incessante attività di studio e di ricerca, le innovazioni introdotte nel dibattito pedagogico contemporaneo, l'attenzione alla relazione educativa, l'impegno costante verso le Istituzioni accademiche e scolastiche fanno quindi di Elisa Frauenfelder un unicum che deve essere tenuto vivo per le giovani generazioni e per la promozione di una ricerca orgogliosamente ancorata all'itinerario storico dei processi pedagogici e formativi, ma allo stesso tempo aperta alle innovazioni e a raccogliere le sfide del futuro.

Art. 3 - Articolazione del premio

Il premio è articolato in quattro sezioni.

1. La prima sezione, denominata "Scienze pedagogiche" è riservata agli Autori di un lavoro editoriale sui temi della pedagogia, della storia della pedagogia e delle istituzioni educative e della didattica. Premi previsti: 4.
I candidati dovranno presentare una domanda attenendosi alle indicazioni riportate all'art. 5 del presente bando.

2. La seconda sezione, denominata "Cultura e innovazione" è riservata agli Autori di un lavoro editoriale sui temi dell'innovazione e della trasformazione culturale. Premi previsti: 4.
I candidati dovranno presentare una domanda attenendosi alle indicazioni riportate all'art. 5 del presente bando.

3. La terza sezione, denominata "Maestri d'Italia", è riservata agli insegnanti, di ruolo e fuori ruolo, delle scuole di ogni ordine e grado che si sono particolarmente distinti nel corso della loro carriera e per l'impegno profuso per la Scuola, le giovani generazioni ed il Paese. Premi previsti: 2.
Per tale sezione la proposta potrà essere presentata dai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali e/o dai singoli Dirigenti scolastici sedi di servizio dell'interessato.
La proposta può essere altresì avanzata direttamente dal Presidente del Comitato scientifico internazionale del Premio.

4. La quarta sezione, denominata "Donne nelle Istituzioni, nella cultura, nella ricerca, nell'arte e nell'imprenditoria" è riservata alle donne che hanno dato, nel loro campo, un contributo significativo al Paese. Premi previsti: 2
Per tale sezione non va presentata la domanda di partecipazione, in quanto i premiati saranno individuati direttamente dalla Commissione.

Art. 4 - Organigramma

Ai fini del presente procedimento, viene costituito il seguente organigramma:

Presidente del Comitato scientifico internazionale: prof. Lucio d'Alessandro, Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Comitato scientifico internazionale e d'onore: costituito dai membri designati dalle Università, dalle Società Scientifiche e dagli Enti partner nonché da personalità del mondo accademico e culturale, come riportato all'art. 8 del bando.

Direzione scientifica:
prof. Enricomaria Corbi, Ordinario di Pedagogia generale e sociale
prof. Margherita Musello, Ordinario di Didattica generale e pedagogia speciale
prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e sociale

Coordinamento scientifico: prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e sociale

Segreteria scientifica: prof. Pascal Perillo, Associato di Pedagogia generale e sociale

Art. 5 - Modalità di presentazione delle domande

SEZIONI 1-2 (SCIENZE PEDAGOGICHE/CULTURA E INNOVAZIONE)
Per la partecipazione alle sezioni 1-2- gli Autori devono presentare lavori pubblicati nel periodo che va dal 2012 al 2021. I lavori devono essere dotati di codice ISBN e/o ISSN e pubblicati da un editore accreditato dalla comunità scientifica nazionale o internazionale; ai fini della valutazione saranno privilegiate le monografie (volumi scritti da un solo Autore).

I candidati alle sezioni 1 e 2 devono far pervenire la domanda di partecipazione con allegata obbligatoriamente n. 1 copia digitale dei lavori editoriali, indicando sia nella domanda sia nell'oggetto della PEC (pena esclusione dal concorso) la sezione alla quale si intende partecipare (prima e/o seconda), utilizzando il format di domanda pubblicato al link www.unisob.na.it/premiofrauenfelder

È possibile concorrere per una sola sezione.

I lavori delle sezioni 1 e 2 devono essere corredati, pena l'esclusione dalla procedura, da:
1) curriculum vitae del concorrente, nel quale devono essere indicati anche i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo di ufficio e abitazione, telefono, cellulare, indirizzo e-mail)
2) da una breve sintesi (in formato word) della pubblicazione presentata.

I lavori devono pervenire in formato digitale tramite PEC improrogabilmente entro le ore 12 del 12 del 10.9.2021 a questo indirizzo.

È obbligatorio indicare nell'oggetto (pena esclusione dal concorso) PREMIO FRAUENFELDER + la sezione alla quale si intende partecipare (prima sezione e/o seconda sezione).

Ai vincitori potrà essere chiesto, in un secondo momento, l'invio cartaceo delle opere.

SEZIONE 3: MAESTRI D'ITALIA
I Direttori generali degli Uffici scolastici regionali e/o i Dirigenti scolastici sedi di servizio dell'interessato, devono far pervenire una proposta di premiazione indicando sia nella domanda sia nell'oggetto della PEC (pena esclusione dal concorso) la sezione alla quale si intende partecipare (terza), utilizzando il format di domanda pubblicato al link www.unisob.na.it/premiofrauenfelder

La proposta di premiazione deve essere corredata, pena l'esclusione dalla procedura, da:
- una motivazione e da un dettagliato curriculum dell'insegnante considerato meritevole (indicando anche i dati anagrafici, nome, cognome, indirizzo di ufficio e abitazione, telefono, cellulare, indirizzo e-mail).

La suddetta documentazione deve pervenire tramite PEC improrogabilmente entro le ore 12 del 10.9.2021 a questo indirizzo.

È obbligatorio indicare nell'oggetto (pena esclusione dal concorso) PREMIO FRAUENFELDER + la sezione per la quale si presenta l'istanza (terza sezione).

La proposta può essere altresì avanzata direttamente dal Presidente del Comitato scientifico internazionale del Premio.

SEZIONE 4: DONNE NELLE ISTITUZIONI, NELLA CULTURA, NELLA RICERCA, NELL'ARTE E NELL'IMPRENDITORIA
Per tale sezione non va presentata la domanda di partecipazione, in quanto i premiati saranno individuati direttamente dalla Commissione.

Art. 6 - Procedura e premiazione

A chiusura del bando il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa nominerà una Commissione di valutazione (composta da 5 membri del Comitato scientifico internazionale e d'onore) che, a maggioranza, in piena autonomia e con decisione non appellabile, provvede all'attribuzione del Premio alle migliori opere presentate (sezioni 1, 2) ed alle personalità ritenute meritevoli (sezioni 3 e 4), con il rilascio di pergamena nel corso di una cerimonia pubblica che si terrà presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli nel 2021 e appena le condizioni legate all'emergenza Covid 19 lo consentiranno.

Sono previste eventuali menzioni speciali e riconoscimenti motu proprio.

Art. 7 - Esito e pubblicità degli atti

L'esito della procedura sarà resa nota sul sito istituzionale dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa all'indirizzo www.unisob.na.it ed avrà valore di notifica ufficiale agli interessati. Non è previsto l'invio di comunicazioni personali ai candidati.

Art. 8 - Comitato scientifico internazionale e d'onore

Presidente del Comitato:
Lucio d'Alessandro, Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Componenti:
Massimo Baldacci, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Carlos Padín Bibiloni, Rettore dell'Universidad Metropolitana UMET de Puerto Rico (USA).
Gaetano Bonetta, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Catania.
Franco Cambi, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Firenze.
Marília Castro Cid, Direttore del Centro di Ricerca Educazione e Psicologia de la Universidade de Évora (Portogallo).
Mariagrazia Contini, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bologna.
Enricomaria Corbi, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Sofia Corradi, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi Roma Tre.
Michele Corsi, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Macerata.
Ana Costa Freitas, Rettore de la Universidade de Évora (Portogallo).
Antonia Criscenti, Professore ordinario f.r. di Storia della pedagogia, Università degli Studi di Catania.
Ana Costa Freitas, Rettore de la Universidade de Évora (Portogallo).
Antonia Cunti, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Vasco d'Agnese, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Francesco De Sanctis, Professore emerito di Filosofia del diritto, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ed Accademico dei Lincei.
Ornella De Sanctis, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Arturo De Vivo, Professore ordinario di Letteratura latina e Pro-Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Maria Dimasi, Direttore del Dipartimento di Lingua, filologia e cultura dei Paesi del Mar Nero, Democritus University of Thrace.
Maurizio Fabbri, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bologna.
Rita Fadda, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Cagliari.
Paolo Federighi, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Firenze.
Yves Flückiger, Rettore dell'Università di Ginevra (Svizzera).
Franco Frabboni, Professore emerito di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bologna.
Antonio Gargano, Comitato scientifico Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Antonio Genovese, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Bologna.
José Gómez Galán, Direttore di CICIDE, Università Metropolitana-SUAGM de Puerto Rico (USA) e Università Cattolica de Avila (Spagna).
Antonio Giordano, Professore ordinario di Anatomia patologica, Università degli Studi di Siena e Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecolar Medicine and Center for Biotechnology College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia (USA).
Vicente Guzmàn, Rettore dell'Universidad Pablo de Olavide de Sevilla (Spagna).
Rita Hofstetter, Professore ordinario di Storia sociale dell'educazione, Università di Ginevra (Svizzera).
Maria Luisa Iavarone, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Mª del Rosario Sáez Yuguero, Rettore dell'Università Cattolica di Avila (Spagna).
Cosimo Laneve, Professore ordinario f.r. di Didattica generale e pedagogia speciale, Università degli Studi di Bari.
Juan José Leiva Olivencia, Direttore del Grupo de investigación Innovació y Desarollo Educativo Inclusivo dell'Universidad de Malaga (Spagna).
Isabella Loiodice, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Foggia e Vice Presidente Vicario della Società Italiana di Pedagogia.
Nellie Pagán Maldonado, Professore della Facoltà di Educazione dell'Università Metropolitana-SUAGM (Porto Rico-USA).
Massimiliano Marotta, Presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Vicent Martines, Professore ordinario di Filologia catalana e Direttore dell'Instituto Superior de Investigación Cooperativa IVITRA dell'Universitat d'Alacant (Spagna).
Juan Francisco Mesa Sanz, Professore ordinario di Filologia classica e Preside della Facultat de Filosofia y Lletres dell'Universitat d'Alacant (Spagna).
Carlos Moriyón Mojica, Decano Facultad de Educación y Trabajo Social "Campus Miguel Delibes", Universidad de Valladolid (Spagna).
Margherita Musello, Professore ordinario di Didattica generale e pedagogia speciale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
José Ángel Narváez, Rettore dell'Universidad de Malaga (Spagna).
Saul Neves de Jesus, Pro-rettore dell'Universidade do Algarve (Portogallo).
Adriana Nogueira, Direttore della Biblioteca dell'Universidade do Algarve (Portogallo).
Paolo Orefice, Professore emerito di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Firenze.
Luigi Pati, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Pascal Perillo, Professore associato di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Tiziana Pironi, Professore ordinario di Storia della pedagogia, Università degli Studi di Bologna e Componente del Direttivo del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa.
Franca Pinto, Professore emerito di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Foggia.
Simonetta Polenghi, Professore ordinario di Storia della pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore e Presidente della Società Italiana di Pedagogia.
Francesca Pulvirenti, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Catania.
Rosabel Roig Vila, Professore ordinario di Tecnología Educativa, Direttore dell'Instituto de Ciencias de la Educación dell'Universitat d'Alacant (Spagna).
Bruno Rossi, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Siena.
Mariano Reyes Tejedor, Direttore Generale della Formación y Innovación Docente dell'Universidad Pablo de Olavide de Sevilla (Spagna).
Omar Ponce Rivera, Professore della Facoltà di Educazione dell'Università Metropolitana-SUAGM (Porto Rico-USA)
Diego Vergara Rodriguez, Professore della Facoltà di Scienze e Arti, Università Cattolica di Avila (Spagna)
Flavia Santoianni, Professore ordinario di Pedagogia sperimentale, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Javier Velázquez Saornil, Professore della Facoltà di Scienze e Arti, Università Cattolica di Avila (Spagna).
Vincenzo Sarracino, Professore straordinario t.d. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Benedetto Scoppola, Professore ordinario di Fisica matematica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Presidente dell'Opera Nazionale Montessori.
Maurizio Sibilio, Professore ordinario di Didattica generale e pedagogia speciale, Università degli Studi di Salerno.
Carolina Silva Sousa, Professora Coordenadora da Área Científica de Ciências da Educação da Escola Superior de Educação da Universidade do Algarve (Portogallo).
Fabrizio Manuel Sirignano, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Giuseppe Spadafora, Professore ordinario di Didattica generale e pedagogia speciale, Università degli Studi della Calabria.
Maura Striano, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Maria Rosaria Strollo, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Paola Trabalzini, Professore associato di Storia della pedagogia, Università LUMSA di Roma e Componente Direttivo Opera Nazionale Montessori.
Simonetta Ulivieri, Professore ordinario f.r. di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Firenze.
Massimo Zeuli, Dirigente medico, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma.
Sergio Zeuli, Rappresentante del Consiglio di Stato presso il Tribunale Supremo Amministrativo della Repubblica di Tunisia.

Per informazioni

Coordinatore scientifico: prof. Fabrizio Manuel Sirignano e-mail
Segreteria: e-mail

Napoli, 03/12/2020

Il Rettore
Prof. Lucio d'Alessandro

Emanato con D.R. n. 593 del 03/12/2020

© 2004/24 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0