Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR), l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa informa gli studenti richiedenti i Servizi di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA (di seguito SAAD), in merito all'utilizzo dei dati personali che li riguardano.
1. Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento dati è l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa con sede in Via Suor Orsola, 10 - 80135 Napoli, nella persona del legale rappresentante, Prof. Lucio d'Alessandro, Telefono: +390812522293, e-mail: visualizza l'indirizzo, PEC: visualizza l'indirizzo.
2. Responsabile della protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO)
Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO, Data Protection Officer), a cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR e/o per eventuali chiarimenti in materia di protezione dei Dati Personali, è l'Avv. Riccardo Imperiali di Francavilla, e-mail: visualizza l'indirizzo, PEC: visualizza l'indirizzo.
3. Tipologie dei dati raccolti
L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa raccoglie e tratta i dati
personali forniti dagli studenti richiedenti i SAAD o prodotti nello svolgimento
delle sue funzioni istituzionali, quali:
- dati identificativi e di contatto: indirizzo e-mail, nome, CAP, data di
nascita, codice fiscale, numero di passaporto o carta d'identità, residenza,
nazionalità, coordinate bancarie ed eventuali altri dati forniti in caso di
richieste di informazioni o assistenza;
- dati relativi alla carriera scolastica, accademica e professionale, titolo
della tesi/progetto formativo, esito esami di profitto, durata della carriera,
esperienze di studio (stage in Italia/estero); - dati relativi alla situazione
economica/patrimoniale reddituale dello studente e/o della famiglia di
appartenenza, ai fini dell'esercizio del diritto allo studio;
- informazioni su interessi accademici o extracurriculari, per fornire ad es.
assistenza per la fruizione di borse di studio o di servizi di orientamento;
- dati particolari, come quelli relativi alla salute, all'origine razziale o
etnica, in particolare dati relativi a disabilità e disturbi specifici
dell'apprendimento (DSA);
- dati relativi a valutazioni effettuate da psicologi, nell'ambito della
partecipazione a colloqui conoscitivi per supporto a percorsi personalizzati.
4. Finalità del trattamento
I dati personali relativi all'interessato sono oggetto di trattamento ai sensi
del GDPR, per le seguenti finalità:
1) Svolgimento da parte dell'Università Suor Orsola Benincasa di attività
istituzionali di didattica e ricerca quali in particolare:
a. supporto allo studente richiedente i SAAD per l'iscrizione e
l'immatricolazione, alla frequenza di corsi di studi universitari (Lauree,
Dottorati, Scuole di Specializzazione, Corsi di perfezionamento e alta
formazione, Esami di Stato per l'esercizio della professione) in presenza e in
modalità e-learning (telematica);
b. supporto allo studente richiedente i SAAD per la gestione amministrativa
della carriera universitaria, compreso l'invio di comunicazioni inerenti alla
carriera universitaria tramite servizi di posta elettronica (personale e
istituzionale), nonché archiviazione e conservazione degli atti inerenti alla
carriera (con riguardo, ad esempio, agli studi svolti, agli eventuali incarichi
ricoperti, e ai titoli di studio conseguiti);
c. supporto allo studente richiedente i SAAD per l'utilizzo dei servizi
telematici e di posta elettronica (sito web di Ateneo stanza virtuale), area
operativa dello studente, posta personale e istituzionale;
d. supporto allo studente richiedente i SAAD supporto amministrativo alla
carriera universitaria (es. modifica piano di studi e/o prenotazione esami/
domanda di laurea);
e. supporto allo studente richiedente i SAAD per l'utilizzo dei servizi
bibliotecari;
f. supporto allo studente richiedente i SAAD per promozione e sviluppo di
progetti curriculari ed extra curriculari;
g. supporto allo studente richiedente i SAAD negli spostamenti da e verso le
strutture universitarie e/o musei.
2) supporto allo studente richiedente i SAAD nelle richieste di riduzione tasse
e/o rimborso parziale delle tasse pagate per la gestione di agevolazioni
inerenti alla disabilità cronica o temporanea dell'interessato e per la
richiesta di borse di studio;
3) ricerca e statistica;
4) il rispetto di ogni altro obbligo di legge non compreso nelle finalità
precedenti;
5) partecipazione a colloqui conoscitivi per supporto a percorsi personalizzati.
5. Base giuridica del trattamento
Il conferimento dei dati personali da parte dell'interessato non è obbligatorio,
Tuttavia, il conferimento dei suoi dati personali è necessario per l'erogazione
dei servizi richiesti o per l'adempimento di eventuali obblighi normativi (ad
es. gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali).
Pertanto, il mancato conferimento degli stessi impedisce la prestazione dei
servizi. Inoltre, il trattamento dei dati personali comuni e particolari (ad es.
concernenti stato di salute, disabilità o DSA) da Lei conferiti non necessita
del previo consenso, in quanto la base giuridica del trattamento è art. 6 co. 1
lett. e) GDPR per i dati comuni e l'art. 9 co. 2 lett. g) GDPR in combinato
disposto con l'art. 2 sexies co. 2 lett. bb) D.lgs. 196/2003 e s.m.i., i.e.
trattamento necessario per motivi di interesse pubblico rilevante consistente
nell'istruzione e formazione in ambito universitario.
Per le finalità di cui al punto 6 del precedente par. 4 (finalità di
partecipazione a colloqui conoscitivi per supporto a percorsi personalizzati) la
fornitura dei suoi dati, nonché il suo consenso al loro trattamento sono
facoltativi e il consenso può essere rilasciato separatamente; a seguito di
eventuale diniego o revoca del consenso, UNISOB tratterà i suoi dati per le sole
residue finalità per le quali il consenso non è richiesto.
6. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, al conseguimento delle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto dell'art. 32 e ss. GDPR.
7. Ambito di circolazione dei dati
I suoi dati possono essere utilizzati da personale di UNISOB cui è stato assegnato uno specifico ruolo di incaricato del trattamento e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative, nonché da aziende terze che svolgono attività strumentali per conto di UNISOB, queste ultime agiscono in qualità di responsabili del trattamento e sotto la direzione ed il controllo di UNISOB. Inoltre, i dati personali degli interessati possono essere comunicati agli Enti Pubblici, già indicati nell'informativa studenti.
8. Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate,
saranno conservati solo per il tempo strettamente necessario:
- per la corretta e completa esecuzione dei servizi richiesti;
- per adempiere agli obblighi di legge del Titolare del trattamento;
- a far maturare la prescrizione di un'eventuale e ipotetica azione di
responsabilità esercitata avverso il Titolare del trattamento.
9. Diritti dell'interessato
L'interessato ha diritto di chiedere al titolare, ai sensi degli artt. 16, 17,
18, 19 e 21 del Regolamento (UE) 2016/679:
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e, in caso
positivo,
- conoscerne il contenuto e l'origine,
- verificarne l'esattezza chiedere la rettifica dei dati inesatti,
l'integrazione dei dati incompleti o l'aggiornamento dei dati vetusti, oppure
- ottenerne la limitazione del trattamento, ove ricorra una delle ipotesi
previste dall'articolo 18 GDPR;
- chiedere la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge, ovvero in
presenza di una delle altre condizioni previste dall'articolo 17, comma 1, lett.
a), b), c), e) ed f) GDPR
- opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento;
- revocare in qualsiasi momento il proprio consenso per le finalità per le quali
lo stesso è obbligatorio ed è stato liberamente dato, senza pregiudizio per la
liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
- di ottenere il rilascio dei dati personali oggetto di trattamento in un
formato compatibile con le applicazioni informatiche standard, per permetterne
il trasferimento su altre piattaforme di Sua scelta, senza frapporre impedimenti
alla trasmissione diretta dei dati trattati ad altro Titolare del trattamento,
ove tale trasmissione diretta sia tecnicamente fattibile [c.d. diritto alla
portabilità dei dati];
Le richieste relative all'esercizio dei predetti diritti vanno rivolte al
Titolare, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa:
- via e-mail, a questo indirizzo
- via posta, all'indirizzo: Via Suor Orsola, 10 - 80135 Napoli
Nel caso di mancato o parziale riscontro del Titolare alle predette richieste, Ella avrà diritto a proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 del GDPR o ricorso all'Autorità Giudiziaria, nei termini e secondo le modalità previste dal GDPR e dal D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.
La presente Informativa sarà soggetta ad aggiornamenti.
In evidenza
26.5.2025
Avvisi generali
Presentazione dell'offerta formativa 2025/26
10.2.2025
Avvisi generali
Attività didattiche del II semestre (a.a. 2024/25): si inizia!
10.2.2025
Avvisi generali
APP Unisob Community: porta sempre con te il calendario delle tue lezioni
6.2.2025
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0