Settore restauro legni (pfp 2)
La Foritana
Tipologia dell'opera | Pastore presepiale, testina in legno su manichino di stoppa e ferro |
Soggetto | Popolana |
Artista | Ignoto |
Periodo | XVIII secolo |
Collocazione | Collezione privata |
Periodo di restauro | Inizio lavori: dicembre 2015. Fine lavori: aprile 2016. |
Responsabile | Prof. Giancarlo Fatigati |
Restauratori | Luigi Coletta, Ilaria Improta, Monica Marrazzo |
Collaboratori | Tesista Carmine Romano, studenti del V anno 2015/2016 |
Relatore storico artistico | Gian Giotto Borrelli |
Relatore diagnostica | Giorgio Trojsi |
Intervento di restauro
La piccola scultura presepiale presentava la superficie dipinta offuscata dalla presenza di uno spesso strato di depositi coerenti, saldamente ancorate alla pellicola pittorica, in particolar modo in corrispondenza del copricapo finemente decorato ad incisione. Prima di procedere all'intervento di restauro sono state effettuate accurate indagini diagnostiche ai raggi UV, IR e RX che hanno permesso di comprendere al meglio la tecnica di realizzazione dell'opera.
L'intervento di restauro è consistito principalmente nella rimozione dei depositi coerenti di natura grassa mediante l'utilizzo di soluzioni acquose a pH acido (5.5) con aggiunta di un tensioattivo non ionico. Infine, è stata effettuata un'integrazione pittorica a puntinato ad acquerello.
La ricerca portata a termine ha dato importanti frutti in merito alla tecnica originaria utilizzata per realizzare gli incarnati lucidi delle figure presepiali settecentesche, oltre ad essere stata inserita in una prospettiva di conservazione preventiva al confronto con alcune esperienze internazionali sul tema.
La Foritana
Smontaggio
Analisi diagnostiche
23.1.2025
Corso di Laurea in Lingue e culture moderne
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Test di verifica delle conoscenze in ingresso per gli studenti iscritti al primo anno
17.1.2025
10.1.2025
Calendario delle sedute di laurea - gennaio 2025
4.12.2024
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Iscrizioni alle attività laboratoriali
21.11.2024
4.10.2024
4.10.2024
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0