Dipartimento di
Scienze umanistiche

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in
Conservazione e restauro dei beni culturali
(titolo di laurea abilitante alla professione di Restauratore, ai sensi del DM n. 87/2009)

a.a. 2023/24

Descrizione del percorso di formazione

Il Corso nasce come naturale prosecuzione di una lunga esperienza del Suor Orsola nel campo della conservazione dei Beni Culturali. Al corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, uno dei primi attivati in Italia, dal 2001 l'Università ha affiancato un corso di laurea triennale in Diagnostica e Restauro (classe 41) e, successivamente, una specialistica biennale (classe 12 S) per il completamento della formazione dei restauratori. La laurea in restauro non consentiva tuttavia, per la complessa legislazione vigente, un accesso diretto alla qualifica di restauratore dei Beni Culturali, riconosciuta "de iure" dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Quest'ultimo, d'altra parte, formava tradizionalmente i restauratori ma a un livello non universitario.

Nel maggio 2009 sono stati emanati due decreti ministeriali che regolamentano la legislazione in materia; uno di essi in particolare consente, all'interno di rigide regole, la formazione di figure professionali complesse, i restauratori dei Beni Culturali, rilasciando loro un titolo, equipollente ad una laurea magistrale, che è spendibile direttamente nel campo del lavoro.

La formazione dei restauratori nel Meridione d'Italia nasce dalla volontà di ricercare figure professionali capaci di intervenire sul patrimonio culturale del territorio.

Il Corso di laurea magistrale in Restauro dei beni culturali classe LMR/02 prevede 20 nuove immatricolazioni per l'anno accademico 2023/2024. Le attività si svolgono nella sede storica del Suor Orsola Benincasa a Napoli (via Suor Orsola 10) e nel Dipartimento di Scienze Umanistiche (via S. Caterina da Siena 37).

L'ammissione è regolamentata dal bando, pubblicato su www.unisob.na.it e prevede il superamento di alcune prove. Prima della scadenza dei termini per la presentazione delle domande di ammissione verranno predisposte delle giornate di orientamento per la preparazione alla prove di ingresso.

Manifesto degli studi

30.11.2023

Aperte al Suor Orsola Benincasa le iscrizioni alla XV edizione del corso Apple Foundation Program

30.11.2023

Scelte piani di studio: nuovo calendario procedure di scelta online

29.11.2023

Calendario delle sedute di laurea - dicembre 2023

28.11.2023

Avvio procedure scelte online (a.a. 2023/24)

28.11.2023
Corso di Laurea in Lingue e culture moderne
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Laurea magistrale in Digital Humanities. Beni culturali e materie letterarie

Punto bonus per la frequenza al ciclo di seminari Volontari per l'Educazione

21.11.2023
Laurea magistrale in Digital Humanities. Beni culturali e materie letterarie
Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale

Punto bonus per la frequenza al corso Women in Film tenuto da Marie Lathers (visiting professor)

21.11.2023
Corso di Laurea in Lingue e culture moderne

Punto bonus per la frequenza al corso American Fiction tenuto da Marie Lathers (visiting professor)

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0