a.a. 2020/21
Per l'ammissione al Corso di studi in Conservazione e restauro dei beni culturali è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale (ma con debito formativo vedi delibera del Senato del 17 dicembre 2019) o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Oltre al titolo di studio è richiesta una adeguata preparazione iniziale. Le
conoscenze richieste sono: cultura storica, artistica e scientifica, nonché la
conoscenza della lingua inglese di livello B1. L'accesso al Corso di Studio è
regolamentato dal Decreto del Ministero dei Beni e Attività Culturali N. 87 del
26 maggio 2009 e prevede il superamento di apposite prove:
a) una prova grafica;
b) un test attitudinale pratico-percettivo;
c) una prova orale atta a dimostrare la conoscenza diretta delle opere
d'arte e la capacità di mettere in relazione i dati storico-artistici e quelli
tecnici. La prova orale sarà sostenuta in lingua italiana anche dai cittadini
stranieri. I candidati dovranno altresì dimostrare una sufficiente conoscenza
della lingua inglese o francese
d) una prova di conversazione in lingua italiana, riservata esclusivamente ai
candidati cittadini stranieri.
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0