Il Fondo Musicale dell'Ente Morale è una variegata testimonianza della cultura napoletana dell'Ottocento. Esso è, infatti, costituito da piccole e raffinate collezioni di diversa natura che spaziano dagli strumenti musicali, alle edizioni a stampa, ai manoscritti. Un piccolo gioiello nel quale convivono diversi strumenti a tastiera, centinaia di libretti d'opera, risalenti in buona parte al secolo XVIII, circa milletrecento manoscritti, molti autografi e più di settemila partiture e spartiti a stampa.
Infine, numerose sono le lettere di musicisti che sono state raccolte in parte dalla famiglia Pagliara e in parte dai Pignatelli e che ci restituiscono l'affascinante spaccato di un'epoca.
La biblioteca è stata di recente oggetto di un accurato censimento che metterà a disposizione degli studiosi un utile strumento per conoscere e approfondire la cultura napoletana ed europea dell'Ottocento.
È possibile visitare questa struttura con prenotazione inviando una mail a questo indirizzo
Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Imma Riccio (tel. 081.2522288)
In evidenza
26.2.2021
Avvisi generali
Ripresa didattica secondo semestre
26.2.2021
Avvisi generali
APP Unisob Community e prenotazione delle lezioni in presenza
24.2.2021
Segreteria Studenti
Certificazione I.S.E.E. 2021 modello Università (a.a. 2020/21) - proroga
5.2.2021
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0