Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

 

 

 

La quarantena con la cultura

Dal cinema alla letteratura: l'Università Suor Orsola Benincasa produce e mette in rete on demand per tutti un ampio palinsesto di 'pillole' di nuove conferenze

 

 

1 aprile - 11 maggio 2020

 

 

 

In un momento di grande difficoltà per l'Italia e per il mondo in generale nel quale l'emergenza sanitaria in atto ha portato anche alla necessaria chiusura dei tanti luoghi della cultura del Paese (dai teatri ai musei, dalle scuole alle università) l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha pensato, oltre ad un piano straordinario di didattica online per i suoi studenti, anche di mettere a disposizione dell'intera comunità globale attraverso la rete internet, ed in particolare attraverso il suo canale YouTube ed i suoi diversi canali social, una programmazione quotidiana di 'pillole di passioni culturali' (dal cinema alla musica, dalla letteratura al teatro, ma anche di altro argomento) realizzate dai suoi docenti, e in qualche caso dai suoi dipendenti, e disponibili gratuitamente 'on demand' per tutti.

 

 

Antropologia e Comunicazione

Ottavio Di Grazia
Pasqua e Religioni - La Pasqua di tutti

Emilia Di Martino
Sonorità linguistiche e nuovi orizzonti di senso

Marino Niola
La Pasqua tra social e web al tempo del Coronavirus

Michelangelo Iossa
Branding e marketing al tempo del Coronavirus

Emilia Di Martino
Le parole del potere - Il linguaggio come virus

Elisabetta Moro
L'importanza della Dieta Mediterranea al tempo del Coronavirus

Architettura Arte e Beni Culturali

Pierluigi Leone de Castris
Donnaregina: marmi 'caldi' di storia e di vita

Pierluigi Leone de Castris
La Cappella Pignatelli: marmi 'caldi' di storia e di vita

Pierluigi Leone de Castris
La fontana della Fortuna: marmi 'caldi' di storia e di vita

Federico Marazzi
#Iorestoacasa: l'esempio del monachesimo cristiano

Federico Marazzi
Il futuro anche digitale del Patrimonio culturale

Pasquale Rossi
Le passeggiate virtuali nel Centro Storico di Napoli - Via Medina tra Antico e Contemporaneo

Silvia Scardapane
Street Art - A Napoli il Rione dei Murales

Pasquale Rossi
Le passeggiate virtuali nel centro storico di Napoli - Piazza Mercato tra storia e leggende

Silvia Scardapane
Street Art - L'esempio del Parco dei Murales di Napoli

Pasquale Rossi
Le passeggiate virtuali nel centro storico di Napoli - Corso V. Emanuele: la strada delle Colline

Cinema Musica e Teatro

Gennaro Carillo
Cinema e Peste

Gianluca Genovese
Retorica e fake news tra cinema e letteratura

Michelangelo Iossa
Musica - L'arte che cura

Emanuela Bufacchi (con il reading di Dora De Maio)
Teatro - L'arte che cura

Alfredo D'Agnese
Pino Daniele Bene Culturale Nazionale

Diritto ed Economia

Carla Acocella
Raffaello e le radici del diritto

Luca Calcaterra
Emergenza sanitaria e crisi economica

Luca Calcaterra
Lo Smart working: da necessità ad occasione

Alessandra Storlazzi
Le nuove traiettorie della cultura d'impresa

Domenico Salvatore
L'importanza della motivazione nel lavoro

Tommaso Edoardo Frosini
Diritti Libertà ed Istituzioni dopo il Coronavirus

Filosofia Letteratura e Storia

Gennaro Carillo
Achille e l'ambivalenza dell'eroe

Carla Acocella
Da "La Peste" di Camus ai giorni del Coronavirus

Gianluca Genovese
Il cielo in una stanza. Capolavori nati in clausura

Paola Villani
Letteratura e Felicità: i libri che curano

Emanuela Bufacchi
L'amore a distanza

Titti Marrone
Il caso Elena Ferrante - Letteratura e Fiction

Silvia Zoppi
Tempi di innocenza - Arte, letteratura e linguaggi

Natascia Villani
La lezione del Qoelet al tempo del Coronavirus

Vittoria Fiorelli
Cura assistenza e territorio: un modello storico

Paola Villani
Medical Humanities - Curare con la cultura

Pedagogia Psicologia e Sociologia

Stefania Ferraro
La pandemia che cambiò il mondo

Stefania Ferraro
Pandemie e Diseguaglianze

Antonello Petrillo
Le metamorfosi della questione sociale al tempo del Covid-19

Fabrizio Manuel Sirignano
Una Pedagogia delle emergenze educative al tempo del Covid-19

Oscar Nicolaus
La lezione di Edgar Morin al tempo del Coronavirus

 

 

Vai alla Mediagallery

Vai al canale YouTube dell'Unisob


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0