Archivio eventi del 2022
Napoli, 10 gennaio 2022
Master universitario Medical Humanities. Esperto in scienze umane applicate alla cura, nel settore socio-sanitario ed educativo
Lezione inaugurale
21-25 febbraio 2022
Open Week 2022
Giornate di Orientamento di Ateneo - XVI edizione
26 febbraio 2022
Lobbying e democrazia in Italia: scenari e prospettive
Il Sabato delle Idee
Sant'Antonio Abate (NA), 2 marzo 2022
Il restauro dell'arte. Il territorio attraverso le opere
Le tele del Santuario del Gesù Bambino di Sant'Antonio Abate
3 marzo 2022
Le nuove frontiere delle risorse umane nel mondo globale
Giornata inaugurale della XVII Edizione del Master in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
9 marzo 2022
I luoghi del sapere per la pace
In occasione della lectio inauguralis del Corso di Storia del Mediterraneo per l'anno accademico 2021-22
12 marzo 2022
Un nuovo patto fiscale per l'Europa
Napoli, 17 marzo 2022
Col Gesto
Lectio performance di Virgilio Sieni
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Napoli, 23 marzo 2022
I beni archeologici nella Campania centro-settentrionale fra tutela e valorizzazione: una riflessione nella prospettiva delle opportunità lavorative e professionali
Inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022 della Scuola di Specializzazione interateneo in Beni Archeologici
26 marzo 2022
Dopo l'Ucraina. Quale governance per l'Unione Europea?
Il Sabato delle Idee
Napoli, 31 marzo 2022
Playtelling: performance narrativa e ritorno all'oralità
Lectio di Dario Tomasello
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Napoli, 7 aprile 2022
Ritratto del Maestro siciliano tra pupi e cunti: dalla tradizione di famiglia all'innovazione
Lectio di Mimmo Cuticchio
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
7 aprile 2022
La seduzione del male. Immagini del delitto e del castigo
Giornata inaugurale della III edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
9 aprile 2022
La divergenza: Ucraina e Russia dopo il 1991
Il Sabato delle Idee
Napoli, 11 aprile 2022
L'imparzialità amministrativa come diritto
Epifanie dell'interesse legittimo
Presentazione del volume di Ippolito Piazza
Napoli, 12 aprile 2022
La narrazione incarnata del performer
Lectio performance di Lorenzo Gleijeses
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
15 marzo - 12 aprile 2022
Giurista 2.0
Lezioni Magistrali a.a. 2021/22
Nápoles, 20 y 21 de abril de 2022
El clasicismo horaciano en el contexto italiano de Garcilaso de la Vega
Congreso Internacional
Napoli, 28 aprile 2022
Licia Fierro
Era scritto nelle nuvole
Napoli, 29 aprile 2022
Raccontami una storia! Il gioco della narrazione e l'educazione
Lectio performance di Pier Cesare Rivoltella
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Napoli, 29 aprile 2022
Le parole del museo. Un percorso tra management, tecnologie digitali e sostenibilità
Presentazione del libro di Ludovico Solima
Napoli, 3 maggio 2022
Percorsi di sostenibilità. Imprese e Istituzioni
Napoli, 6 maggio 2022
La narrazione eretica e l'incrocio felice dei linguaggi: teatro, musica, cinema e l'invenzione di una non-pedagogia teatrale
Lectio performance di Marco Martinelli
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Naples, 4-5-6 May 2022
Building the Common European Education Area from Naples
1st Erasmus International week at Suor Orsola Benincasa
Alicante, Napoli, San Salvador, 11-13 de mayo de 2022
Educación y Conocimiento
Congreso Internacional
Napoli, 16 maggio 2022
Russia e Ucraina dopo il 1991: storia di una divergenza
Napoli, 18 maggio 2022
La tutela degli animali tra il diritto pubblico e il diritto penale
Napoli, 19 maggio 2022
XIV Certame Vichiano
Concorso nazionale di filosofia - Cerimonia di premiazione dei vincitori
Napoli, 20 maggio 2022
Del mito a teatro
Lectio performance di Gennaro Carillo
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Napoli, 21 maggio 2022
La narrazione come approccio al mito, alla questione di genere, alla drammaturgia contemporanea. La musica come anima, attori e attrici come corpi poetici
Lectio performance di Giorgina Pi
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Napoli, 24 maggio 2022
La maschera. Senso e controsenso
Lectio performance di Marino Niola
Ciclo Incontri seminariali sul pensiero creativo tra arte e scienza
Napoli, 25 maggio 2022
Digital Humanities e il nuovo mondo dei saperi
Tavola rotonda
Napoli, 27 maggio 2022
La partecipazione del contribuente al procedimento tributario e l'accesso agli atti
May 27-29, 2022
International Conference Ecumenism and Cosmopolitanism
Napoli, 14 giugno 2022
Tecnologie e sostenibilità per la logistica urbana: problemi, soluzioni e prospettive future
Workshop
Napoli, 15 giugno 2022
Diego Dotto
Avviamento alla costruzione e alla lemmatizzazione di corpora in ambiente GATTO
Seminario a cura di Rosa Casapullo e Rosa Piro
Napoli, 16-17 Juin 2022
Il patrimonio culturale risorsa per una crescita sostenibile
Le patrimoine culturel ressource pour une croissance durable
Congrès UFI
Napoli, 15-17 giugno 2022
Fatti e finzioni
Convegno annuale MOD
Napoli, 22 giugno 2022
PerFormare un giardino_spazi e corpi verso una salute mentale di comunità
Seminario pubblico
Benevento, 7 luglio 2022
Il paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale UNESCO
8 luglio 2022
L'umanista digitale per la smart school e per il sistema produttivo
Presentazione del nuovo Corso di Laurea Magistrale Digital Humanities. Beni culturali e Materie letterarie
Napoli, 11 luglio 2022
Giornata della Ricerca e della Terza Missione
Terza edizione
Napoli, 14 luglio 2022
Arte e Digital Humanities
Heritage Wellbeing. L'arte e la cultura per il benessere
Napoli, 26 luglio 2022
Fondamenti di Business Planning
Startups Go Global: Acceleratore Internazionale della Campania
Giornata formativa
Napoli, 20 settembre 2022
Spazio etico: modelli possibili
Master di II livello Diritto di famiglia: diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni V edizione
Napoli, 21 settembre 2022
Il mio Siani
Presentazione del volume de 'Il Mattino' in occasione del 37esimo anniversario della scomparsa di Giancarlo Siani
Napoli, 22 settembre 2022
Lo sport contro il disagio: pratica di formazione e prevenzione
Napoli, 26-27-28 settembre 2022
Giornata della matricola
Accoglienza nuovi iscritti e presentazione dei Corsi di studio UNISOB
Napoli, 29 settembre 2022
Design of rights for eco-food and eco-fertility: markets and casual relations
International Workshop
Napoli, 30 settembre 2022
La Rule of Law come principio costituzionale
Convegno internazionale - PRIN 2017
Napoli, 6 ottobre 2022
L'Università per l'Europa: società e Stato. Prospettive comparate
The University for Europe: civil society and the State. A comparative perspective
Conferenza Internazionale sull'Università
Napoli, 7 ottobre 2022
Ethical Literacy for Inclusion
Lezione magistrale del prof. Michael Quante
Napoli, 7 ottobre 2022
La Responsabilità delle persone giuridiche
Un dialogo italo spagnolo
Napoli, 12 ottobre 2022
La sicurezza come bene comune
Dialoghi intorno al libro Vincere la paura. Una nuova comunicazione della sicurezza contro il mediaterrorismo
Napoli, 13 ottobre 2022
Fideiussione omnibus e disciplina antitrust
Napoli, 17 ottobre 2022
Giornata della matricola
Accoglienza nuovi iscritti e presentazione del Corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Napoli, 20 ottobre 2022
'Questa è l'Italia, e non è questa l'Italia'
Storia e identità nazionale in Pier Paolo Pasolini
Giornata di studi
Napoli, 7 novembre 2022
Presentazione Dossier Regionale sulle povertà 2022
Napoli, 9-10 novembre 2022
Verso il centenario matteottiano
Parlamentarismo e antiparlamentarismo nell'Europa del Novecento
Convegno di studi
Napoli, 14-18 novembre 2022
Curare la società: per un nuovo senso del pubblico
Napoli, 24 novembre 2022
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Seminario con proiezione video
Napoli, 22-27 novembre 2022
Futuro Remoto 2022
Napoli, 28 novembre 2022
Colgate-Palmolive: strategie e marketing per il ventunesimo secolo
Lectio Magistralis di Sara Scrittore
Napoli, 29 novembre 2022
Il caso Pastificio Gentile: dalla Valle dei Mulini al mercato internazionale
Napoli, 29 novembre 2022
Il diritto e la competizione tecnologica: batterie e semiconduttori
Incontro con Alessandro Aresu
Napoli, 29 novembre 2022
Poteri nuovi. Privati, penetranti, opachi
Presentazione del volume di Maria Rosaria Ferrarese
Napoli, 30 novembre 2022
Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella
Presentazione del libro di Andrea Pertici
Napoli, 30 novembre 2022
Riflessioni sulla riforma del processo tributario
Napoli, 1 dicembre 2022
Percorsi di sostenibilità. Imprese e Istituzioni
Napoli, 1 dicembre 2022
L'educazione alla pace come strategia di resilienza
Napoli, 2 dicembre 2022
Nello specchio di Alice: il sé e l'altro
In the mirror of Alice: the self and the other.
Christmas Wonders | One-day International Conference, Nona Edizione 2022
Napoli, 5 dicembre 2022
Giornata della matricola 2022/23
Accoglienza nuovi iscritti e presentazione del Corso di perfezionamento in Introduzione alle discipline psico-pedagogiche
Napoli, 6 dicembre 2022
Infoguerra. Guerre d'informazione nell'Infosfera
Presentazione del libro di Eugenio Iorio
Napoli, 7 dicembre 2022
Napoli cent'anni fa
1922-2022
Lezione magistrale di Paolo Mieli
Napoli, 12 dicembre 2022
Giornata della Ricerca e della Terza Missione
Dipartimento di Scienze giuridiche
Napoli, 12-13 dicembre 2022
Napoli alle soglie del secolo. Dagli archivi alle storie
Napoli, 14 dicembre 2022
ALSOB Christmas Meeting 2022
Napoli, 15 dicembre 2022
Bisanzio e l'Europa: attualità di un passato
Napoli, 16 dicembre 2022
10° Compleanno del MedEatResearch
Conferenza stampa
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti