Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Giurisprudenza
Magistratura, notariato ed abilitazione alla professione di avvocato
L'Università prepara ai concorsi pubblici con la Scuola di specializzazione per le professioni legali
Iscrizioni aperte fino al 9 Ottobre
Preparare i laureati in giurisprudenza al concorso in magistratura, al concorso notarile, o all'esame di abilitazione alla professione di avvocato, sviluppando le attitudini e le competenze necessarie per l'esercizio delle diverse professioni legali. È questo l'obiettivo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Suor Orsola Benincasa, il cui diploma è titolo di ammissione per il concorso in magistratura (l. 30.07.2007, n. 111), è valutato ai fini del compimento del periodo di pratica per l'accesso alle professioni di avvocati per il periodo di un anno (d.m. n. 475/2001), e consente l'accesso alla qualifica di dirigente nelle amministrazioni statali ai dipendenti di ruolo con tre anni, e non cinque, di servizio ai sensi d.lgs. 165/2001.
Il piano didattico e le prove settimanali di scrittura giuridica
Aperta a 40 laureati in giurisprudenza la Scuola ha durata biennale e si articola in un primo anno comune ed in un secondo anno suddiviso in due indirizzi, a scelta degli specializzandi: giudiziario-forense per gli aspiranti magistrati e avvocati, notarile per gli aspiranti notai.
"I corsi - ha spiegato nel corso della presentazione ai laureati eccellenti Mariavaleria del Tufo, Pro Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa - sono suddivisi in macroaree (civile, amministrativa, penale) con approfondimenti delle materie oggetto delle prove concorsuali ed in particolare sono organizzate attività formative per il potenziamento delle competenze per la redazione degli elaborati (con una prova pratica settimanale) e l'aggiornamento giurisprudenziale delle Alti Corti".
L'indirizzo notarile è svolto in convenzione con la Scuola di Notariato della Campania - Fondazione Emanuele Casale.
Il percorso didattico biennale si articola in lezioni frontali a carattere teorico-pratico, discussioni di casi giurisprudenziali, prove pratiche, apprendimento di tecniche per la redazione di temi, pareri ed atti, esercitazioni scritte, simulazioni di prove concorsuali; lezioni magistrali, tirocini e stage.
Ad ogni specializzando sono fornite le password di accesso alla banca dati, predisposta dalla Scuola, contenente materiale didattico ed indicazioni di dottrina e giurisprudenza.
Il termine per l'iscrizione alle prove selettive è fissato al 9 Ottobre.
Info e Bando su www.unisob.na.it
Presentazione del Pro Rettore del Tufo: https://youtu.be/bK8TRI0uARE
Presentazione della Scuola (pdf)
Napoli, 6 Ottobre 2015
Napoli, 9 febbraio 2023
Il ruolo della funzione risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XVIII edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
Napoli, 10 febbraio 2023
La riforma del processo di esecuzione
Napoli, 22 febbraio 2023
A sangue freddo. Mitologie del crimine e modernità
Giornata inaugurale della XIV edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - II edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 24 febbraio 2023
Il museo come spazio educativo
Giornata inaugurale della III edizione dei Master di I e II livello Educatore museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
Napoli, 27 febbraio - 3 marzo 2023
Open Week 2023
Ritorno al futuro
Giornate di Orientamento di Ateneo
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0