Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Centro di Ateneo per la Ricerca Educativa per l'alta formazione
degli insegnanti e degli educatori
Teatro Diana di Napoli
Il Teatro come arte della vita
Il Master in Teatro, pedagogia e didattica dell'Università Suor Orsola Benincasa festeggia al Teatro Diana con Ivan Cotroneo e Massimiliano Gallo i suoi primi cinque anni di attività
Giovedì 2 Febbraio ore 17.30
Il teatro come arte della vita: si basa soprattutto sulla visione performativa e incarnata dell'insegnamento l'attività formativa del Master in Teatro, Pedagogia e Didattica dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli che quest'anno festeggia i suoi primi cinque anni di attività didattiche.
Una 'celebrazione' che sarà ospitata giovedì 2 febbraio alle ore 17.30 dal Teatro Diana di Napoli, uno dei tanti partner eccellenti del Master del Suor Orsola fondato da Nadia Carlomagno, attrice di cinema e teatro, che è stata impegnata anche nella storica fiction Rai "Un posto al sole", e professore di Pedagogia sperimentale all'Università Suor Orsola Benincasa.
Gli allievi e le allieve della quinta edizione del Master (iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti con bando su www.unisob.na.it/dopolaurea) visiteranno la mostra permanente allestita sulla lunga attività del Teatro Diana che quest'anno festeggia i suoi primi 90 anni. Negli spazi interni, tra il foyer e la galleria, sarà possibile ammirare locandine originali, immagini d'epoca, testi e copioni, bozzetti, strumenti e attrezzerie teatrali, foto originali. Materiale (anche audio-visivo inedito) frutto del lavoro di ricerca e catalogazione svolto da Claudia Mirra, contitolare del teatro, insieme col giornalista e ricercatore Nicola Miletti e un gruppo di giovani universitari coordinati da Laura Bertoni.
Al termine della visita gli allievi incontreranno il regista Ivan Cotroneo e l'attore Massimiliano Gallo, vincitore quest'anno del Premio BPER Napoli ideato proprio dal Suor Orsola insieme a Banca BPER, e assisteranno allo spettacolo 'Amanti', scritto e diretto da Ivan Cotroneo con Massimiliano Gallo in scena.
"Il Master che indaga il teatro, i metodi, le tecniche e le pratiche delle arti sceniche e performative deve innanzitutto sollecitare l'incontro con il teatro, luogo dove germina l'arte della vita" spiega Nadia Carlomagno, direttrice del Master che si articola su due livelli annuali: il primo in Teatro, Pedagogia e Didattica-Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche e il secondo in Arti Performative, Pedagogia e Didattica-Metodi, tecniche e pratiche delle arti performative.
All'inaugurazione delle attività didattiche dei due Master parteciperanno, insieme con Nadia Carlomagno, il regista Marcello Cotugno, l'attore Francesco Cordella e la formatrice e vocal coach Giuliana Piano. "L'attività didattica del Master, centrata sulla transdisciplinarietà, si svolge in vari luoghi, non solo nelle aule universitarie - evidenzia la Carlomagno - perché è importante creare rete col territorio e far vivere i luoghi del sapere agli studenti e alle studentesse, sollecitando così un approccio situato della conoscenza". Il Teatro Mercadante, il Bellini, l'Istituto italiano per gli studi filosofici, il Teatro Sannazaro e lo stesso Teatro Diana sono alcuni dei luoghi che in questi primi cinque anni hanno aperto i loro spazi alla formazione ospitando Masterclass e laboratori. Uno stretto connubio tra arte e scienza, un cantiere aperto di ricerca dove si indagano le arti dinamiche e il teatro come esperienza umana, come arte della vita, come lo definisce l'etnoscenologo Jean Marie Pradier.
"Promuovere l'innovazione didattica attraverso la dimensione performativa dell'insegnamento - sottolinea la Carlomagno - è uno degli obiettivi dei due Master attivi dell'Università Suor Orsola Benincasa e che hanno un comitato scientifico di grande prestigio diretto dal Rettore Lucio d'Alessandro".
Programma (pdf)
Info:
e-mail
www.unisob.na.it/masterteatro
www.facebook.com/teatro.pedagogia.didattica
www.instagram.com/master_tpd
Napoli, 1 Febbraio 2023
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0