Comunicati stampa

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

 

 

 

"Giuseppe Prezzolini. L'anarchico conservatore"

Al Suor Orsola la lectio magistralis del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, presenta i temi dell'unica biografia italiana su uno dei più grandi intellettuali del Novecento da pochi giorni nuovamente nelle librerie nella collana "Oscar Storia Mondadori"

 

 

 

Lunedì 12 Giugno ore 12.15
Sala degli Angeli
Università Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10

 

 

 

"Un intellettuale anticonformista, un conservatore liberale a tutto tondo, che ha attraversato cento anni di storia italiana". Così il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sintetizza in una ricca biografia la figura di Giuseppe Prezzolini (1882-1982), giornalista, scrittore e intellettuale che "ha segnato il dibattito politico e culturale del Novecento assumendo posizioni spesso scomode". Sangiuliano è autore, infatti, di "Giuseppe Prezzolini. L'anarchico conservatore", l'unica biografia finora scritta su Prezzolini, che da pochi giorni è tornata in libreria con Mondadori, nella collana "Oscar Storia", dopo la prima fortunata e premiata edizione del 2008 con Mursia.

 

E "Giuseppe Prezzolini. L'anarchia di un conservatore" sarà il tema della lectio magistralis che il Ministro Sangiuliano terrà lunedì 12 giugno alle ore 12.15 nella Sala degli Angeli dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, che proprio quest'anno festeggia i primi vent'anni di attività didattica della sua Scuola di Giornalismo, nata nel 2003, come prima Scuola di Giornalismo del mezzogiorno peninsulare con la direzione di Paolo Mieli.

 

"Il libro di Sangiuliano su Prezzolini - evidenzia il Rettore del Suor Orsola, Lucio d'Alessandro - rappresenta un magnifico lavoro di ricostruzione delle vicende di uno dei maggiori intellettuali moderni, un conservatore che ha attraversato tutto il Novecento in lotta serrata contro la malattia tutta italica del conformismo e che è stato soprattutto, come il suo interlocutore privilegiato Benedetto Croce, un maestro di "libertà". Per il nostro Ateneo e soprattutto per i nostri giovani (studenti, dottorandi) questa occasione è allora doppiamente preziosa, perché l'Università è da sempre il luogo dove più che le conoscenze e le competenze si coltiva e si struttura il "pensiero critico". Quel "pensiero critico" che ha guidato sempre, nella sua opera e nella sua vita, Giuseppe Prezzolini".

 

 

Programma (pdf)

Napoli, 11 Giugno 2023


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0