Comunicati stampa

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Fondazione Pol.i.s - Regione Campania
Sotto l'alto Patrocinio del Parlamento Europeo

 

 

 

Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: 1989-2023
Quanta strada...

 

 

 

Lunedì 20 Novembre ore 10
Sala degli Angeli
Università Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10, Napoli

 

 

 

34 anni dopo la storica adozione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza quanta strada è stata fatta e quanta strada deve ancora essere fatta per l'effettività di tali diritti a livello nazionale e internazionale? Questo interrogativo lunedì 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, sarà il filo conduttore della riflessione ideata e promossa dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con la Fondazione Pol.i.s - Politiche integrate di sicurezza per le vittime innocenti della criminalità e i beni confiscati.

 

L'appuntamento è fissato alle ore 10 nella Sala degli Angeli dell'Ateneo napoletano, sede da oltre un secolo di alcuni dei più numerosi corsi di laurea in Italia per la formazione degli insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Apriranno i lavori gli interventi di Lucio d'Alessandro, Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Enricomaria Corbi, direttore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione del Suor Orsola, Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo, Mario Morcone, assessore alla Sicurezza, legalità ed immigrazione della Regione Campania ed Enrico Tedesco, segretario generale della Fondazione Pol.i.s.

 

Alla tavola rotonda coordinata dal giornalista Cristiano Faranna, saranno presenti tra gli altri Dario Bacchini, professore di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione all'Università Federico II, Fabrizio Chello, professore di Pedagogia generale e sociale all'Università Suor Orsola Benincasa, Marialaura Cunzio coordinatore didattico del Master in Criminologia clinica e scienze forensi del Suor Orsola, Lucilla Gatt, direttore scientifico del Master in Diritto di famiglia del Suor Orsola, e i rappresentanti di Save The Children, Fondazione Openpolis e Istituto degli Innocenti.

 

L'incontro, ad ingresso libero, sarà trasmesso anche in diretta streaming sulle pagine social di Radio Siani e del Suor Orsola e sarà concluso dall'intervento del presidente della Fondazione Pol.i.s., Don Tonino Palmese (programma completo degli interventi su www.unisob.na.it/eventi).

Napoli, 19 Novembre 2023


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0