Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo
ALSOB - Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa
Lo sport contro il disagio: formazione e prevenzione
Giovedì 22 Settembre alle 15 al Castel dell'Ovo l'appuntamento conclusivo del progetto "Napoli come back": la rivoluzione educativa che parte dai giovani
"Superare gli anni della pandemia ritornando ad una socialità che attraverso l'emozione della musica, dell'arte e dello sport possa dare una risposta all'esigenza di saper vivere insieme. Perché solo una società sana e solidale può costituire un punto di riferimento confortante davanti alla richiesta di supporto psicosomatico del singolo cittadino". Così Fabio Curcio, specialista in Igiene e Medicina Preventiva ed ideatore del progetto accademico e scientifico "Napoli come back. Torniamo a vivere insieme" ne sintetizza l'obiettivo alla viglia del suo ultimo appuntamento che si svolgerà giovedì 22 settembre a Napoli nella Sala Compagna del Castel dell'Ovo a partire dalle ore 15 (programma completo dell'incontro su www.unisob.na.it/eventi).
"Lo sport contro il disagio: pratica di formazione e prevenzione" sarà il tema del dibattito che sarà coordinato dal presidente della Commissione Sport del Comune di Napoli, Gennaro Esposito, e dal presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli e sarà aperto dagli interventi del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lucio d'Alessandro.
Proprio l'Ateneo napoletano ha guidato, insieme con il Comune di Napoli, il Coni, il Liceo Pansini di Napoli e una folta rete di associazioni, ordini professionali (commercialisti, avvocati e psicologi) e federazioni sportive, questo suggestivo percorso formativo del progetto "Napoli come back".
Duecento i giovani coinvolti in un lungo percorso di formazione "alla progettazione e organizzazione di eventi e alla diffusione della cultura del benessere e della socialità sana", come sottolinea il coordinatore scientifico del progetto Paola Villani, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università Suor Orsola Benincasa.
Nell'incontro conclusivo, organizzato anche con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Napoli e del gruppo Virgin Active, si parlerà della corretta alimentazione per la performance atletica, di sport e cinema, di empowerment dello sportivo, di vela e team building. Temi che saranno affrontati con unico comune denominatore: il valore dello sport come supporto e prevenzione del disagio giovanile.
Come testimonial d'eccezione ci saranno i campioni Sandro Cuomo, Marco Di Costanzo, Emanuele Liuzzi, Christian Parlati, Irma Testa e Paolo Trapanese.
Napoli, 21 Settembre 2022
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti