Università Suor Orsola Benincasa
Assessorato Pari Opportunità - Comune di Napoli
Al Suor Orsola Benincasa apre "Pari e dispari"
Lo Sportello Pari Opportunità del Centro Donna del Comune di Napoli
Inaugurazione Giovedì 5 Marzo ore 10:30
Sala Villani
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10, Napoli
Giovedì 5 Marzo alle ore 10-30 presso la Sala Villani dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli verrà inaugurato "Pari e dispari", lo Sportello Pari Opportunità del Centro Donna del Comune di Napoli.
Pari e dispari nasce da un Protocollo d'intesa stipulato da Comune di Napoli (Assessorato alle pari opportunità) e Università Suor Orsola Benincasa e costituisce un modo di fare rete interistituzionale e offrire servizi al territorio.
Pari e dispari è un servizio gratuito di ascolto, informazione e consulenza personalizzati riguardo ai servizi sociali e sanitari e alle attività presenti sul territorio, rivolto prevalentemente agli studenti e alle studentesse dell'Ateneo, ma aperto a tutti i cittadini del quartiere che cercano occasione di dialogo e di aiuto per questioni personali, familiari e professionali.
La direzione e il coordinamento sono affidati a Maria Rosaria Ferre (responsabile del Centro Donna del Comune di Napoli) e a Maria D'Ambrosio (ricercatore e titolare del laboratorio di Pedagogia delle Pari Opportunità della Facoltà di Scienze della Formazione del Suor Orsola Benincasa), dalla cui collaborazione è emersa la proposta di progettualità comune, resa operativa grazie all'accordo di Valeria Valente, assessore alle pari Opportunità del Comune di Napoli, con Francesco De Sanctis, Rettore del Suor Orsola Benincasa.
Il progetto rientra nella strategia del Piano di intervento per le politiche di Pari Opportunità adottato dal Comune di Napoli e coerente agli obiettivi di promozione dei diritti di cittadinanza attraverso il valore della differenza e della pluralità. Un esempio di servizio più prossimo al cittadino, capace di intercettare i bisogni specifici e orientarli verso l'offerta della rete dei servizi sociali territoriali.
Tra gli obiettivi del servizio, c'è anche quello di costituire un osservatorio sui bisogni e in particolare su quelli della realtà universitaria, avvicinando gli studenti e le studentesse del Suor Orsola e i cittadini in generale a percorsi di consapevolezza e confronto, per riconoscere e dar voce alle storie di ognuno e dar vita a nuove iniziative e sinergie riferite alle pari opportunità ed alla cultura di genere.
Lo sportello, ospitato nella sede centrale dell'Ateneo al Corso Vittorio Emanuele 292 dall'Ufficio di Orientamento dopo-laurea e Job Placement di Ateneo, sarà aperto il martedì dalle 9,00 alle 12,00 e il giovedì dalle 14,00 alle 16,00
Alla cerimonia inaugurale di giovedì 5 Marzo interverranno il Rettore del suor Orsola Benincasa, Francesco De Sanctis, l'assessore alle pari Opportunità del Comune di Napoli, Valeria Valente, la storica Vittoria Fiorelli, insieme a Wanda Marasco, scrittrice e regista, e Giuseppe Esposito Migliaccio, performer.
A moderare l'incontro Marco Lombardi, giornalista di Repubblica.
.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti