Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Comune di Napoli
Sapere A(v)venire
Il Suor Orsola mette l'Orientamento in mostra
Dal 16 al 30 Marzo
Pan - Palazzo delle Arti di Napoli, Via dei Mille 60
Apertura al pubblico
Dal lunedì alla domenica ore 10-16
(il martedì chiuso)
Conoscere, far conoscere, significare, sapersi destinare, trasmettersi: sono alcuni dei temi di Sapere A(v)venire, una mostra per l'orientamento universitario promossa dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli in collaborazione con il PAN - Centro di Documentazione e rivolta agli alunni delle scuole medie superiori, agli studenti dei corsi di laurea di base, ai docenti, ai responsabili della funzione di orientamento e a tutti gli operatori del settore.
La mostra sarà inaugurata al PAN - Palazzo delle Arti Napoli lunedì 16 Marzo alle ore 11.00 e resterà aperta sino al 30 Marzo (apertura al pubblico dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 16, tranne il martedì).
All'inaugurazione saranno presenti Francesco De Sanctis Rettore del Suor Orsola Benincasa, Nicola Oddati assessore alla cultura del Comune di Napoli, Ornella De Sanctis responsabile del coordinamento per le attività di Orientamento del Suor Orsola Benincasa, Marina Vergiani dirigente del centro di documentazione del Pan e il giovane artista contemporaneo Gianluca Vassallo autore delle opere in mostra.
"E' la prima volta che un Ateneo affida ad un artista l'interpretazione della propria offerta formativa - spiega Ornella De Sanctis, responsabile del coordinamento per le attività di Orientamento del Suor Orsola Benincasa - e il risultato di questa scelta innovativa è senz'altro molto suggestivo. Sono nate parole in versi, dense e cariche di senso, divenute poi i dieci video che costituiscono il corpus del percorso espositivo".
L'iniziativa ben rappresenta, infatti, l'idea del Suor Orsola di costruire, con il suo coordinamento per le attività di Orientamento di Ateneo e i suoi servizi di orientamento, una struttura che promuova un orientamento formativo, anche attraverso la sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi e l'incursione nel mondo delle arti.
Le opere realizzate da Gianluca Vassallo hanno preso spunto dai corsi di laurea che compongono l'offerta didattica dell'Ateneo ed hanno realizzato un pre-testo per attivare una vera e propria ricerca sull'universo giovanile studentesco: una sorta di osservatorio sui giovani, una metodologia etnografica della ricerca che sappia cogliere la complessità della realtà cui si rivolge.
Al termine delle visite guidate, gli operatori del servizio orientamento del Suor Orsola, infatti, inviteranno gli studenti ad una breve riflessione, svolta mediante l'elaborazione di tracce di testi e discussioni di gruppo sui temi della conoscenza, del sapere, della scelta.
I testi, le immagini e gli audiovisivi che compongono la mostra e i contributi degli studenti saranno disponibili e visualizzabili sul sito dell'Ateneo, all'indirizzo www.unisob.na.it/sobgallery, per proseguire il percorso didattico e di riflessione anche dopo la visita.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti