Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Napoli, punto e a capo?
Una discussione sulla "questione napoletana" nel pieno della crisi
In occasione della presentazione del numero monografico
"Napoli" della rivista "Ventunesimo Secolo"
Giovedì 10 Dicembre ore 11:00
Sala degli Angeli
Università Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10, Napoli
Giovedì 10 Dicembre alle ore 11:00 presso la Sala degli Angeli dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa si svolgerà la presentazione del numero monografico "Napoli" di Ventunesimo Secolo, la rivista di storia e politica diretta da Gaetano Quagliariello e Victor Zaslavsky (Rubettino Editore, www.ventunesimosecolo.org).
In questa speciale pubblicazione Ventunesimo Secolo ha voluto raccogliere gli interventi dei più autorevoli storici, politologi e giornalisti campani (Giuseppe Galasso, Maurizio Griffo, Adolfo Scotto di Luzio, Eugenio Capozzi , Marco Demarco e Michele Affinito) per realizzare un'analisi approfondita del "problema Napoli" provando ad analizzarlo da diverse angolazioni: l'eredità politico-istituzionale di lunga durata, i rapporti tra regionalismo e Stato unitario, la difficile compresenza tra dimensione mediterranea e modernità occidentale, la cultura politica dei ceti intellettuali e delle classi dirigenti, i rapporti tra potere politico e informazione.
Nell'incontro al Suor Orsola, partendo dalle autorevoli riflessioni della rivista, si cercherà di fare il punto sulla "questione napoletana" oggi, alla luce della crisi profonda sia di un'impostazione statalista delle politiche meridionalistiche, sia di molte illusioni su uno sviluppo "autogovernato" o su un "rinascimento" municipale.
L'incontro, che verrà introdotto da Francesco De Sanctis, Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, sarà presieduto da Marco Demarco, direttore de "Il Corriere del Mezzogiorno".
Interverranno Piero Craveri, già preside della Facoltà di Lettere e docente di Storia contemporanea presso l'Università Suor Orsola Benincasa e Paolo Macry, docente di Storia contemporanea presso l'Università di Napoli Federico II.
L'incontro del Suor Orsola sarà anche l'occasione per ricordare il direttore di Ventunesimo Secolo Victor Zaslavsky scomparso il 26 Novembre scorso.
Zaslavsky per tanti anni, ha insegnato sociologia politica all'Università Luiss Guido Carli dove ha cresciuto generazioni di studenti nella lettura critica e acuta della realtà. Inestimabile è il contributo che ha portato alla conoscenza e alla riflessione sulla storia dell'Unione Sovietica e del Partito Comunista Italiano. Tra le sue numerose attività, aveva fortemente voluto la creazione della rivista Ventunesimo Secolo, nella quale aveva coinvolto studiosi di diverse generazioni per analizzare l'evoluzione del mondo contemporaneo.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti