Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Ufficio di Job Placement
Ufficio per le Relazioni Internazionali
ALSOB - Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa
In collaborazione con l'Istituto di Cultura e Relazioni Internazionali
Le prospettive occupazionali nei Paesi emergenti del Mediterraneo
Venerdì 15 Marzo ore 15
Sala Villani
Università Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10, Napoli
"Europa e Mediterraneo, nuove prospettive di cooperazione civile e commerciale a confronto: i risvolti occupazionali". Sarà questo il tema dell'incontro che si svolgerà venerdì 15 Marzo a partire dalle ore 15 presso la Sala Villani dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Un incontro ideato e promosso dall'Ufficio di Job Placement dell'Università Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con l'Ufficio per le Relazioni Internazionali dell'Ateneo, con l'Associazione dei Laureati dell'Università Suor Orsola Benincasa e con l'I.C.R.I, l'Istituto di Cultura e Relazioni Internazionali, con l'obiettivo di illustrare a studenti universitari e giovani laureati il positivo scenario occupazionale offerto dalle relazioni commerciali sempre più fitte tra i diversi territori campani e i Paesi del bacino del Mediterraneo. Un bacino da sempre considerato come un grande potenziale di sviluppo per tutto il Mezzogiorno d'Italia ma mai sfruttato appieno.
L'incontro sarà introdotto da Lucio d'Alessandro, Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa, Mariavaleria del Tufo, Pro Rettore del Suor Orsola e responsabile delle relazioni internazionali dell'Ateneo e da Francesco Caia, presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Napoli.
Alla discussione coordinata da Lucilla Gatt, professore ordinario di diritto civile dell'Università Suor Orsola Benincasa e responsabile del Servizio di Job Placement dell'Ateneo, prenderanno parte il presidente ICRI e console onorario d'Albania a Napoli, Claudio Panarella, il console generale di Francia a Napoli, Christian Thimonier, il console generale di Tunisia a Napoli, Nasreddine Boubakri, il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso e Rocco Conte, responsabile dei progetti nei paesi in via di sviluppo per l'ONG "Laici Terzo Mondo".
"Si tratta di un appuntamento di grande importanza per il futuro dei giovani laureati della città, un tema su cui il Suor Orsola è sempre molto attento - spiega Lucilla Gatt - perché verranno illustrate le grandi opportunità occupazionali offerte dai Paesi emergenti dell'area del Mediterraneo, con uno sguardo particolarmente attento alle professioni legali e alla carriera diplomatica".
Nel corso dell'incontro verranno anche spiegate nel dettaglio le diverse modalità di accesso ai finanziamenti internazionali ed in particolare gli operatori del servizio di Job Placement del Suor Orsola illustreranno i percorsi formativi e professionali per le carriere di consoli, mediatori civili e commerciali e mediatori internazionali.
Info
Ufficio di Job Placement di Ateneo
Tel. 081.2522310 e-mail
Napoli, 15 Marzo 2013
20 gennaio 2021
Una storia per immagini: il Sud nel cinema di nonfiction del secondo dopoguerra
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
27 gennaio 2021
Per il «Giorno della Memoria»
I giusti tra le nazioni
Giornata di studio e commemorazione online
18 febbraio 2021
Le nuove frontiere delle risorse umane nel mondo globale post-Covid
Giornata inaugurale della XVI Edizione del Master in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
25 febbraio 2021
L'amministrazione pubblica di fronte alla sfida dell'emergenza pandemica
Giornata inaugurale della IV Edizione del Master in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0