Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Lettere
VI Certame Vichiano
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Storia della storia: l'evento e il racconto
Dialogo storico filosofico letterario tra Emma Giammattei e Marco Russo
In occasione della sesta edizione del Certame Vichiano
Venerdì 19 Aprile ore 15
Aula Leopardi
Università Suor Orsola Benincasa
Via Santa Caterina da Siena 37, Napoli
Venerdì 19 Aprile alle ore 15 presso l'Aula Leopardi della Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa, nell'ambito delle iniziative culturali della sesta edizione del Certame Vichiano, si svolgerà un dialogo storico, filosofico e letterario tra Emma Giammattei, Preside della Facoltà di Lettere del Suor Orsola e Marco Russo, docente di Storia del pensiero filosofico all'Università di Salerno, che sarà dedicato al tema "Storia della storia: l'evento e il racconto".
Il Certame Vichiano
Il Certame Vichiano è l'ultima tappa del progetto "Scienza Nuova", volto a promuovere lo studio e la divulgazione dell'opera del filosofo partenopeo Giambattista Vico. Il Certame Vichiano è nato nel 2006 dall'esigenza di non trascurare una figura così eminente della tradizione culturale napoletana, nella consapevolezza che la diffusione presso i più giovani è un momento indispensabile per renderla viva ed efficace.
Le tappe fondamentali del certame sono:
1) Lettura e commento dei testi di Vico
2) Inquadramento dell'opera vichiana nella scena culturale del suo tempo
3) Confronto dei temi vichiani con tematiche di attualità
4) Conferenze e seminari allargati tenuti da studiosi di varia formazione
5) Visite guidate nei luoghi dove Vico è vissuto ed ha operato
La prova finale si tiene a Napoli, con la selezione dei vincitori ad opera di una commissione di studiosi di comprovata competenza e l'assegnazione dei premi previsti dal bando.
Nei giorni in cui si svolge la prova vengono organizzate una serie di manifestazioni culturali.
L'assegnazione dei premi avviene con un cerimonia presso il Castello Vargas di Vatolla (Salerno) ameno luogo della biografia vichiana situato nel Parco nazionale del Cilento.
Il concorso è rivolto agli alunni del penultimo anno degli istituti secondari superiori
Gruppo promotore Certame Vichiano
Liceo Classico Umberto I di Napoli
Fondazione Centro Studi Giambattista Vico
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno
Dipartimento di Scienze Giuridiche della Seconda Università di Napoli
Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Liceo Colombo di Marigliano (NA)
Sponsor
Banco di Napoli
Giochi Uniti
Con il contributo di
Gino Sorbillo
Intra Moenia
Info: www.certamevichiano.it
Napoli, 19 Aprile 2013
28 gennaio 2021
La Notte delle idee
Vicinanza - Costruire insieme il mondo di domani
18 febbraio 2021
Le nuove frontiere delle risorse umane nel mondo globale post-Covid
Giornata inaugurale della XVI Edizione del Master in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
24 febbraio 2021
Teorie del paesaggio, pensiero meridiano e cinema italiano
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
25 febbraio 2021
L'amministrazione pubblica di fronte alla sfida dell'emergenza pandemica
Giornata inaugurale della IV Edizione del Master in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0