Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Europa: ultima chiamata
Quale futuro per le politiche di coesione in Italia e in Campania
Martedì 25 Giugno ore 10
Biblioteca Pagliara
Università Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10, Napoli
Martedì 25 Giugno alle ore 10 presso la Biblioteca Pagliara dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, si svolgerà un convegno dedicato al tema "Europa: ultima chiamata. Quale futuro per le politiche di coesione in Italia e in Campania".
Alla discussione, introdotta da Lucio d'Alessandro, Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, e coordinata da Isaia Sales, prenderanno parte Aleardo Furlani, Ceo di INNOVA Spa, Dario Gargiulo, dirigente per le Relazioni Internazionali della Regione Campania e responsabile dell'Ufficio Comunitario Regionale e Paola Casavola, dirigente del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica del Ministero dello Sviluppo economico.
Ricerca e fondi competitivi in Horizon 2020, l'azione dei fondi strutturali e le politiche di coesione in Campania e il futuro delle politiche di coesione in Europa e in Italia saranno i tre punti cardine della discussione e l'oggetto degli interventi del tre relatori.
In una fase in cui la nuova programmazione dei fondi comunitari per il periodo 2014/2020 si avvicina velocemente mentre si fa ancora fatica a spendere bene e nei tempi previsti le risorse relative al periodo 2007/2013, l'Università Suor Orsola Benincasa vuole mettere a confronto alcuni degli interlocutori di questa fase delicata (Regione Campania, Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, Unità di valutazione degli investimenti pubblici e le diverse assistenze tecniche) per avviare una discussione sulle modalità con le quali si proverà a tenere insieme una conclusione positiva del ciclo di programmazione precedente con le nuove sfide che si porranno per il periodo successivo.
"Appare evidente - spiega Lucio d'Alessandro, Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa - che la fase che si sta aprendo è forse l'ultima vera occasione per l'Italia, il Sud e la Campania di affrontare i nodi strutturali che ancora impediscono di cogliere appieno e con efficacia le potenzialità dei fondi comunitari, e finalizzarli alla crescita del Paese e alla riduzione degli squilibri territoriali".
Napoli, 25 Giugno 2013
20 gennaio 2021
Una storia per immagini: il Sud nel cinema di nonfiction del secondo dopoguerra
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
27 gennaio 2021
Per il «Giorno della Memoria»
I giusti tra le nazioni
Giornata di studio e commemorazione online
18 febbraio 2021
Le nuove frontiere delle risorse umane nel mondo globale post-Covid
Giornata inaugurale della XVI Edizione del Master in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
25 febbraio 2021
L'amministrazione pubblica di fronte alla sfida dell'emergenza pandemica
Giornata inaugurale della IV Edizione del Master in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0