Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Corso di Laurea Magistrale in Imprenditoria e Creatività per
Cinema, Teatro e Televisione
Festival delle Quattro Giornate del Cinema di Napoli
La critica cinematografica al tempo dei social media
In occasione dalla presentazione del volume "Attacco alla Casta"
Giovedì 24 Ottobre ore 12.30
Sala Villani
Università Suor Orsola Benincasa
Via Suor Orsola 10
Giovedì 24 Ottobre alle ore 12.30 farà tappa all'Università Suor Orsola Benincasa il Festival delle Quattro Giornate di Napoli, la manifestazione ideata e promossa dall'Associazione "Autori in Primo Piano" e dall'Istituto Culturale del Mezzogiorno in collaborazione con LuxArte con l'obiettivo di celebrare l'evento storico delle Quattro Giornate di Napoli (27-30 settembre 1943), promuovendo occasioni di discussione nel settore della televisione, del cinema e in generale dell'arte, al fine di creare le condizioni favorevoli alla composizione di un polo cinematografico territoriale.
Con questo obiettivo nella Sala Villani dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell'unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato all'Imprenditoria e alla Creatività per Cinema, Teatro e Televisione, si svolgerà una tavola rotonda dedicata al tema "La critica cinematografica al tempo dei social media".
La discussione che sarà introdotta dal Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d'Alessandro e dal Direttore del Festival delle Quattro Giornate di Napoli, Simone Di Conza, prenderà le mosse dal volume di Maria Cristina Russo "Attacco alla Casta. La critica cinematografica al tempo dei social media" (Le Mani Editore, 2013).
Il volume è un saggio che esplora per la prima volta la progressiva e pressoché inarrestabile affermazione di una nuova generazione di cinefili ed esperti che, avvalendosi dell'assoluta quanto ambigua libertà concessa dal web, ha sgretolato a poco a poco la cittadella mediatica presidiata dai tradizionali e autorevoli critici cinematografici.
Ne discuteranno, insieme con l'autrice, illustri critici cinematografici e giornalisti esperti del settore come Valerio Caprara, Giuseppe Cozzolino, Diego del Pozzo, Vanni Fondi, Massimiliano Gaudiosi e Augusto Sainati.
Presentazione del Volume
Ognuno ha due mestieri: il proprio e quello di critico cinematografico. Così scriveva François Truffaut più di mezzo secolo fa e oggi l'affermazione può considerarsi confermata. Il cinema sembra ormai alla portata di tutti, come le occasioni e gli strumenti per parlarne, mentre sul web dilaga una sorta di vocio indifferenziato, ma cresce anche una nuova generazione di esperti pronti a smascherare ipotetici errori e banalità tanto dei critici della vecchia guardia quanto dei cinefili concorrenti.
Intanto, cinema, internet e social media entrano nelle nostre vite in modo sempre più pervasivo e coinvolgente, trasformandole e offrendoci l'opportunità di sperimentare un'intera gamma di nuove esperienze.
"Attacco alla casta. La critica cinematografica al tempo dei social media" riesplora l'identità di una disciplina dai mille volti e in continua evoluzione, sottoponendo la critica online a un approccio finora riservato alla critica ufficiale, riflettendo con obiettività e ironia sui principali casi proposti dal web e allargando lo sguardo sullo sconfinato panorama dei new media che cambiano ogni giorno di più il modo di pensare, guardare e vivere il cinema.
L'autrice
Maria Cristina Russo si è laureata all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" in Produzione multimediale, arte, teatro e cinema con una tesi sulla critica cinematografica digitale. Ha guidato nello stesso Ateneo un workshop di scrittura e critica cinematografica e ha curato analisi e presentazioni della rassegna "Ciné-Découverte" presso l'Istituto francese "Grenoble".
Attualmente si interessa e collabora a vari progetti sul rapporto tra cinema, critica, comunicazione e new media.
Il forum di discussione sul volume: www.facebook.com/attaccoallacasta
Napoli, 24 Ottobre 2013
28 gennaio 2021
La Notte delle idee
Vicinanza - Costruire insieme il mondo di domani
18 febbraio 2021
Le nuove frontiere delle risorse umane nel mondo globale post-Covid
Giornata inaugurale della XVI Edizione del Master in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
24 febbraio 2021
Teorie del paesaggio, pensiero meridiano e cinema italiano
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
25 febbraio 2021
L'amministrazione pubblica di fronte alla sfida dell'emergenza pandemica
Giornata inaugurale della IV Edizione del Master in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0