Fondazione SDN - Istituto di Ricerca Diagnostica e Nucleare
Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
Fondazione Idis - Città della Scienza
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Pan - Palazzo delle Arti di Napoli
Incontro inaugurale del Sabato delle Idee
"Napoli, la città del lavoro"
Sabato 30 Gennaio ore 10:30
Università Suor Orsola Benincasa - Aula Magna
Corso Vittorio Emanuele 292, Napoli
E' fissato per Sabato 30 Gennaio alle ore 10:30 presso l'aula magna dell'Università Suor Orsola Benincasa (Corso Vittorio Emanuele 292, Napoli) l'appuntamento inaugurale dell'edizione 2010 de "Il Sabato delle Idee" che sarà dedicata al tema "Napoli - Le Utopie possibili". Tema specifico del primo incontro sarà "Napoli, la città del lavoro". Saranno presenti Renato Brunetta, Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione, Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione per il Sud, Giorgio Fiore, Presidente di Confindustria Campania ed Enzo Giustino, Presidente del Banco Napoli. L'incontro sarà moderato da Massimo Milone, Caporedattore del Tgr Campania.
L'edizione 2010 de "Il Sabato delle Idee" si svolgerà da Gennaio a Giugno ogni ultimo sabato del mese presso le sedi delle sei istituzioni promotrici della manifestazione: la Fondazione SDN, l'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, il Pan - Palazzo delle Arti di Napoli, l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici , la Fondazione Idis - Città della Scienza ed il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.
"Napoli, le Utopie possibili" è il tema dell'edizione 2010
L'edizione 2010 de "Il Sabato delle Idee" sarà dedicata al tema "Napoli, le Utopie possibili", ossia la sfida della speranza civile, con l'obiettivo di ritrovare, nelle radici storiche, artistiche e culturali della città le ragioni e le idee per un futuro aperto a nuove possibilità. I temi specifici dei sei incontri consentiranno di ragionare di Mezzogiorno con un'agenda concreta di priorità (legalità, lavoro, innovazione e produttività) ma che non perda di vista il buco nero più vistoso: la degenerazione del "legame sociale", cardine di una società che unisca soggetti ed interessi diversi al servizio del bene comune.
Le sei istituzioni promotrici in Mostra
In ognuno dei sei incontri in programma al termine dello spazio di discussione ogni istituzione ospitante organizzerà una mostra del proprio patrimonio artistico, scientifico e culturale e delle proprie attività specificamente rivolte alla partecipazione cittadina ed alla crescita sociale e culturale della città.
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0