Universitą degli Studī Suor Orsola Benincasa
Ufficio di Job Placemnet di Ateneo
Imprenditoria, cooperazione e volontariato internazionale
Il Suor Orsola lancia un programma di incontri formativi in collaborazione con le imprese e le associazioni territoriali
Imprenditoria, cooperazione e volontariato internazionale. Sono questi alcuni dei percorsi rivolti all'occupazione e al lavoro su cui ha deciso di puntare per i suoi laureati l'Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
L'Ufficio di Job Placement di Ateneo del Suor Orsola ha stipulato, infatti, dei protocolli d'intesa con l' Unione Industriali, la Confcooperative, l'Associazione IGS Campania, la Cooperativa Cantiere Giovani Onlus ed altre associazioni territoriali di categoria, per realizzare workshop formativi sulla cooperazione, sulla cultura d'impresa e la promozione del servizio di volontariato internazionale.
"Il lavoro e l'occupazione rappresentano questioni centrali nelle scelte formative dell'Universitą Suor Orsola Benincasa - spiega Maria d'Ambrosio, responsabile dell'Orientamento dopo Laurea e Job Placement di Ateneo - e la partenza di queste nuove attivitą informative, formative e laboratoriali rafforza ulteriormente le reti e i partenariati territoriali del nostro Ateneo, con l'obiettivo di tenere ancora pił unite competenze, ricerca e sviluppo e promuovere i nostri laureati come 'agenti' di innovazione".
Gli incontri, grazie alla presenza di esperti e di professionisti del settore, si svolgeranno con grande attenzione alla formazione del profilo pratico ed operativo delle professionalitą pił richieste dal mercato nei settori della cooperazione e del volontario internazionale ed avranno una spiccata propensione alla formazione di una nuova cultura dell' "autoimpresa" , con l'obiettivo di fornire ai giovani laureati della Campania le competenze necessarie a favorire lo sviluppo di nuove piccole e medie imprese su un territorio dove la grande industria č in forte crisi.
"Con questi nuovi percorsi formativi specifici - evidenzia Maria d'Ambrosio - il Suor Orsola vuole rafforzare sul territorio Campano, non solo il suo ruolo formativo, ma anche e soprattutto il suo ruolo propulsivo e propositivo per operare un collegamento, sempre pił stretto ed indispensabile per lo sviluppo, tra i saperi e le scienze, soprattutto le scienze umane, ed il tessuto sociale ed economico del territorio, senza dimenticare una prospettiva internazionale, capace di competere nella dimensione globale".
Info ed iscrizioni tel. 0812522217 - placement.ateneo@unisob.na.it
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella societą
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuitą e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversitą e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0