Fondazione SDN - Istituto di Ricerca Diagnostica e Nucleare
Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
Fondazione Idis - Città della Scienza
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Pan - Palazzo delle Arti di Napoli
Napoli, la Città dei Diritti
Il Sabato delle Idee all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Sabato 27 Marzo alle ore 10:30 all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici si svolgerà il terzo appuntamento dell'edizione 2010 de "Il Sabato delle Idee".
L'incontro sarà dedicato al tema "Napoli, la città dei diritti", che era stata l'idea provocatoria lanciata da Stefano Rodotà nell'incontro dell'edizione 2009 del Sabato delle Idee dedicato allo "spazio del nomos".
Se Napoli è una città dove spesso molti dei diritti civili vengono trascurati e calpestati, l'ex Presidente dell'Autorità garante per la privacy aveva provocatoriamente proposto alla cittadinanza un ribaltamento della situazione attuale. "Napoli può e deve diventare - aveva proposto Rodotà - la città dei diritti e questo può avvenire soltanto se la cittadinanza smette di attendere il Demiurgo che risolve i problemi dall'alto e inizia ad avviare il cambiamento dal basso, partendo da una nuova coscienza civile e da una diversa consapevolezza dei propri diritti e doveri".
Per discutere di "Napoli, città dei diritti" saranno presenti al Sabato delle Idee Francesco Paolo Casavola, ex Presidente della Corte Costituzionale, Vitaliano Esposito, procuratore generale della Corte di Cassazione, Antonio Ingroia, procuratore aggiunto della Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, Paolo Macry, storico, scrittore e docente di Storia contemporanea all'Università Federico II di Napoli e Raffaele Marino, procuratore aggiunto della Repubblica di Torre Annunziata.
L'incontro sarà moderato da Marco Demarco, direttore del Corriere del Mezzogiorno.
L'edizione 2010 de "Il Sabato delle Idee" si svolgerà fino a Giugno ogni ultimo sabato del mese presso le sedi delle sei istituzioni promotrici della manifestazione: la Fondazione SDN, l'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, il Pan - Palazzo delle Arti di Napoli, l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici , la Fondazione Idis - Città della Scienza ed il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.
L'edizione 2010 de "Il Sabato delle Idee" è dedicata al tema "Napoli, le Utopie possibili", ossia la sfida della speranza civile, con l'obiettivo di ritrovare, nelle radici storiche, artistiche e culturali della città le ragioni e le idee per un futuro aperto a nuove possibilità. I temi specifici dei sei incontri consentiranno di ragionare di Mezzogiorno con un'agenda concreta di priorità (legalità, lavoro, innovazione e produttività) ma che non perda di vista il buco nero più vistoso: la degenerazione del "legame sociale", cardine di una società che unisca soggetti ed interessi diversi al servizio del bene comune.
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
Napoli, 29 aprile 2025
Giustizia penale e delitti contro la P.A.: tendenze rigoriste e linee di riforma
Napoli, 30 aprile 2025
Norberto Bobbio
Dialogo su una vita di studi. Conversazione con Pietro Polito
Napoli, 30 aprile 2025
Errico Cuozzo e il Mezzogiorno medievale. Per i suoi ottanta anni
Napoli, 13 maggio 2025
Contrastare il disagio in città: il patrimonio culturale come fonte di benessere
Ciclo di seminari 'La città come comunità educante'
Napoli, 4 marzo - 30 giugno 2025
Napoli, 13 maggio 2025
L'imparzialità del giudice nel turbine della giustizia mediatica
Ciclo di Lezioni Magistrali 'Il giudice imparziale'
26 marzo - 13 maggio 2025
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0